Cosa portare....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Grande Bardo Scopri di più su Grande Bardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Grande Bardo
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2012
    • 29
    • Umbria
    • Springer Spaniel

    #1

    Cosa portare....

    Buongiorno!
    Chi pratica la caccia alla quaglia cosa mettete nella cartucciera?
    Io pensavo:
    1)Cartucce 31 gg piompo 10/11, nobel sport
    2) Federal p 6
    3)Fiocchi semi magnum pb 7
    4)Winchester 36 gg pb 7
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Io a quaglie uso le Fiocchi Nova Bior 25, in cal. 20. Se uso il 12, sempre Nova Bior da 31 gr; per entrambe, piombo 11. A cosa servono le altre cartucce che hai indicato, per il caso che ti passino a tiro dei colombacci (e sempre che tu li veda arrivare in tempo per cambiare cartucce)? Se è così, mi porterei quattro MB Gigante del 6 in cal 12 o quattro cal. 20 da 28 gr. con contenitore tipo F2 long range, o Winchester Super speed o Rottweil, sempre in piombo 6.
    Saluti.

    Commenta

    • Sandro.
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 533
      • Jesi
      • setter

      #3
      Piombo 12 in prima canna e 10 in seconda, di solito non guardo la marca delle cartucce l’importante che abbiano borra in feltro e non più di 30-32 gr. per il cal.12
      <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if !mso]><object classid="clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D" id=ieooui></object> <style> st1\:*{behavior:url(#ieooui) } </style> <![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapedefaults v:ext="edit" spidmax="1026"/> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapelayout v:ext="edit"> <o:idmap v:ext="edit" data="1"/> </o:shapelayout></xml><![endif]-->
      Saluti. Sandro.

      Commenta

      • urika
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1611
        • Bari-Puglia
        • setter bn, Bracco tedesco

        #4
        in cal. 20, prima tradizionale, seconda con borracontenitore, entrambe da 25 grammi piombo 10.
        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

        Commenta

        • pippo 39
          ⭐⭐
          • Feb 2010
          • 701
          • PS1-RN2
          • setter inglese

          #5
          piombo 12 senza contenitore in tutti i calibri.
          ciao filippo.

          Commenta

          • Grande Bardo
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2012
            • 29
            • Umbria
            • Springer Spaniel

            #6
            Giusta riflessione Pointer....No, sono solito mettere cartucce piu' consistenti di seconda e terza botta, le federal mi trovo bene con il caldo, cosi' come la winchester a 36, la semimagnum a prima mattina se è freddo/umido.
            Tuttavia credo che ascoltero' il vostro consiglio, principalmente 31 o 32 grammi, piombo 10 o 11 , a limite alcune delle sopraelencate da mettere come terzo colpo.

            Commenta

            • BENELLI.78
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 2041
              • Napoli
              • Springer Spaniel inglese

              #7
              Semi magnum per la quaglia? Semplicemente ridicolo.
              Mira bene sbaglia poco

              Commenta

              • Nerino1
                ⭐⭐
                • Feb 2014
                • 335
                • Cagliari
                • Kurzhaar

                #8
                Cosa portare

                Io porto il fucile, i miei due bracchi e la cartucciera. :-pr:-pr

                A parte gli scherzi, la cartuccia da usare è in funzione della lunghezza e sopratutto strozzatura della canna. Solitamente uso canna 65, strozzatore 4, piombo 9 32g. in prima canna, poi piombo 8 32 o 34 g.
                Col piombo 8 posso sparare a distanze maggiori o prede più importanti.
                Saluti.

                Commenta

                • alcione tsa
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4351
                  • Ischia
                  • cocker

                  #9
                  Originariamente inviato da BENELLI.78
                  Semi magnum per la quaglia? Semplicemente ridicolo.
                  Infatti..piombo 6 piombo 7 forse a fagiani?? ma manco a beccacce uso quelle numerazioni di piombo anche se di terzo colpo a becche il 7 ci può stare!

                  Commenta

                  • roby28
                    ⭐⭐
                    • Apr 2012
                    • 447
                    • reggio calabria
                    • breton

                    #10
                    [fiuu]al 8/36 piombi 11,ciao[:142]

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #11
                      se vado a quaglie mi porto una ventina di cartucce adatte alla mole della quaglia ( 15 del 10 e 5 del 9 ? ) ... non penso neppure alla possibilità di alzare un selvatico di mole superiore , fagiano o lepre che sia, ... altrimenti che dovrei fare ? tenere in 1a canna il 10 e in 2a sempre un 6 robustetto ? .... e rinunciare a qualche seconda alla quaglia, che di solito capita a tutti, anche ai migliori tiratori .

                      se vado a fagiani ecco che allora le cartucce da portarmi appresso diminuiscono di numero ... ma aumentano le differenze tra di loro , in quanto metto sempre in conto di trovare qualche quaglia in qualche stoppia adatta e una decina di cartucce del 10 o 9 me le tengo per queste ghiotte occasioni ( per il fagiano 4 o 5 cartucce adatte 7 e 6 , bastano ed avanzano, se le sparo tutte senza colmare il limite ... sono contento lo stesso )

                      Commenta

                      • nico
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2007
                        • 5166
                        • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                        • Setter inglese: Framada's Ariel

                        #12
                        Come 2° o 3° colpo puoi mettere anche cartucce da piattello. In Umbria ricordo che domenica col cane si può cacciare solo sulle stoppie e si possono catturare max. 10 quaglie, a trovalle!!!
                        sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                        Commenta

                        • Lipe
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 3385
                          • E. Romagna RIMINI

                          #13
                          Fiocchi 31/33gr piombo 11/12.
                          E basta, che cartucce vuoi mettere per una quaglietta.

                          Commenta

                          • villajokers
                            ⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 395
                            • Perugia
                            • springer

                            #14
                            Ciao grande bardo anche io son di Perugia, ma le quaglie dove le hai trovate?? Dalle mie parti se ne son andare quasi tutte!! Cmq piombo 10 11 e vai

                            Commenta

                            • drahthaar92
                              ⭐⭐
                              • Dec 2012
                              • 536
                              • nettuno (ROMA)
                              • drahthaar---zeo

                              #15
                              fiocchi AL 31,5 gr pb 7,5 . questo passa la ditta di "CASA" :-)
                              il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..