Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti.
Mi chiedevo se, oltre al sistema usato da molti di macinare contenitori commerciali per ottenere del plastic buffer fatto in casa, si potesse utilizzare la plastica in grani utilizzata per gli stampaggi industriali di oggetti in plastica, facilmente reperibile.
Oppure i grani sono troppo rigidi?
Parola agli esperti.
Salve a tutti.
Mi chiedevo se, oltre al sistema usato da molti di macinare contenitori commerciali per ottenere del plastic buffer fatto in casa, si potesse utilizzare la plastica in grani utilizzata per gli stampaggi industriali di oggetti in plastica, facilmente reperibile.
Oppure i grani sono troppo rigidi?
Parola agli esperti.
Se trovi granulato plastico di polietilene a bassa densità con granulometria media di 0,3/0,4 mm. hai trovato ciò che cerchi ... se lo trovi fammelo sapere, sono interessato anch'io.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
io uso la "paraffina" (non so se si chiami realmente così, mio nonno usava questo nome) in pratica è un granulato rosso che una volta pressato leggermente si compatta. Qualcuno sa di preciso cos'è?
io uso la "paraffina" (non so se si chiami realmente così, mio nonno usava questo nome) in pratica è un granulato rosso che una volta pressato leggermente si compatta. Qualcuno sa di preciso cos'è?
Vecchio borraggio granulare.
.....io l'ho buttato al secchione.
Vecchio borraggio granulare.
.....io l'ho buttato al secchione.
Scusate ma stiamo parlando della vecchia borra rossa, quella segatura colorata e oleosa, che toccandola tingeva le mani e che non ha niente a che fare col Plastic Buffer.
O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.
Ho trovato dei pellets di polietilene alta densità, (che uso sotto le palle anima liscia per fare borraggio), inoltre degli scarti di lavorazione sempre HDP, che sono dei fili di circa 3 mm di lunghezza (scarto di lavorazione per teli da ulive). Se riuscissi a macinarli più fini sarei apposto. Purtroppo non ho trovato niente che riesce a macinarli più fine. Comunque anche se in modo macchinoso, fanno il suo lavoro fra il piombo grosso.
ma nooooo...un conto è il polietilene a bassa densità,un conto è il granulato di sughero...sono due cose completamente diverse...
---------- Messaggio inserito alle 08:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:57 PM ----------
Originariamente inviato da antonio franco
Ho trovato dei pellets di polietilene alta densità, (che uso sotto le palle anima liscia per fare borraggio), inoltre degli scarti di lavorazione sempre HDP, che sono dei fili di circa 3 mm di lunghezza (scarto di lavorazione per teli da ulive). Se riuscissi a macinarli più fini sarei apposto. Purtroppo non ho trovato niente che riesce a macinarli più fine. Comunque anche se in modo macchinoso, fanno il suo lavoro fra il piombo grosso.
Io faccio le cariche senza ma, da qualche parte ho letto che macinano il sughero come sostituto.
Cosa viene fuori non saprei ma qualcuno lo fa.
Saluti - Giovanni
Se trovi granulato peressartilastico di polietilene a bassa densità con granulometria media di 0,3/0,4 mm. hai trovato ciò che cerchi ... se lo trovi fammelo sapere, sono interessato anch'io.
Cordialità
G.G.
Ciao Gianluca,se può interessarti conosco un armeria che lo tratta.io ne ho acquistato un po tempo fa.se ti interessa fammelo sapere che ti do l'inderizzo.saluti Alfio
Amici avrei bisogno di un aiuto per la ricarica delle palle GECO TEILMANTEL calibro 30.308'' 170 grani con una polvere Vihtavuori N160 perché ho sempre...
Salve
Gradirei avere informazioni sulla palla hornady ecx. Normalmente uso (sui cinghiali ) le hornady sst e le scirocco da 180 grani con 55,5 grani...
03-06-24, 23:39
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta