Plastic buffer fai da te

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Carlos48 Scopri di più su Carlos48
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Carlos48
    • Aug 2014
    • 77
    • Sirolo
    • Setter Inglese

    #1

    Plastic buffer fai da te

    Salve a tutti.
    Mi chiedevo se, oltre al sistema usato da molti di macinare contenitori commerciali per ottenere del plastic buffer fatto in casa, si potesse utilizzare la plastica in grani utilizzata per gli stampaggi industriali di oggetti in plastica, facilmente reperibile.
    Oppure i grani sono troppo rigidi?
    Parola agli esperti.
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Carlos48
    Salve a tutti.
    Mi chiedevo se, oltre al sistema usato da molti di macinare contenitori commerciali per ottenere del plastic buffer fatto in casa, si potesse utilizzare la plastica in grani utilizzata per gli stampaggi industriali di oggetti in plastica, facilmente reperibile.
    Oppure i grani sono troppo rigidi?
    Parola agli esperti.
    Se trovi granulato plastico di polietilene a bassa densità con granulometria media di 0,3/0,4 mm. hai trovato ciò che cerchi ... se lo trovi fammelo sapere, sono interessato anch'io.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • achille
      • Nov 2009
      • 195
      • Catania

      #3
      io uso la "paraffina" (non so se si chiami realmente così, mio nonno usava questo nome) in pratica è un granulato rosso che una volta pressato leggermente si compatta. Qualcuno sa di preciso cos'è?
      Achille88[vinci]

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1715
        • provincia di roma
        • breton

        #4
        Originariamente inviato da achille
        io uso la "paraffina" (non so se si chiami realmente così, mio nonno usava questo nome) in pratica è un granulato rosso che una volta pressato leggermente si compatta. Qualcuno sa di preciso cos'è?
        Vecchio borraggio granulare.
        .....io l'ho buttato al secchione.

        Commenta

        • CAPUANO
          • May 2010
          • 158
          • Foiano di Val Fortore
          • Setter Inglese Iron

          #5
          Jzcia, scusa la mia domanda, parli di vecchio borraggio granulare, ma da lo stesso risultato? grazie per il chiarimento Saluti Michele

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1715
            • provincia di roma
            • breton

            #6
            Originariamente inviato da CAPUANO
            Jzcia, scusa la mia domanda, parli di vecchio borraggio granulare, ma da lo stesso risultato? grazie per il chiarimento Saluti Michele
            No.

            Commenta

            • Carlos48
              • Aug 2014
              • 77
              • Sirolo
              • Setter Inglese

              #7
              Ok,
              provo a vedere se lo tovo

              Commenta

              • borrelli mario
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 1726
                • vesuviano
                • setter Diana e Arno

                #8
                Originariamente inviato da jzcia
                Vecchio borraggio granulare.
                .....io l'ho buttato al secchione.
                Scusate ma stiamo parlando della vecchia borra rossa, quella segatura colorata e oleosa, che toccandola tingeva le mani e che non ha niente a che fare col Plastic Buffer.
                O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                Commenta

                • zetagi
                  Utente
                  • Aug 2012
                  • 2988
                  • vercellese
                  • setter inglese e labrador

                  #9
                  Ma dovrebbe andare bene lo stesso perché lo fanno anche dello stesso materiale di quel tipo............sughero.
                  Saluti - Giovanni

                  Commenta

                  • antonio franco
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2145
                    • scandicci FI

                    #10
                    Ho trovato dei pellets di polietilene alta densità, (che uso sotto le palle anima liscia per fare borraggio), inoltre degli scarti di lavorazione sempre HDP, che sono dei fili di circa 3 mm di lunghezza (scarto di lavorazione per teli da ulive). Se riuscissi a macinarli più fini sarei apposto. Purtroppo non ho trovato niente che riesce a macinarli più fine. Comunque anche se in modo macchinoso, fanno il suo lavoro fra il piombo grosso.
                    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                    Commenta

                    • beppe p.
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2692
                      • genova
                      • cocker spaniel inglese

                      #11
                      ma nooooo...un conto è il polietilene a bassa densità,un conto è il granulato di sughero...sono due cose completamente diverse...

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:57 PM ----------

                      Originariamente inviato da antonio franco
                      Ho trovato dei pellets di polietilene alta densità, (che uso sotto le palle anima liscia per fare borraggio), inoltre degli scarti di lavorazione sempre HDP, che sono dei fili di circa 3 mm di lunghezza (scarto di lavorazione per teli da ulive). Se riuscissi a macinarli più fini sarei apposto. Purtroppo non ho trovato niente che riesce a macinarli più fine. Comunque anche se in modo macchinoso, fanno il suo lavoro fra il piombo grosso.
                      Alta densità non và bene...
                      http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                      Commenta

                      • zetagi
                        Utente
                        • Aug 2012
                        • 2988
                        • vercellese
                        • setter inglese e labrador

                        #12
                        Io faccio le cariche senza ma, da qualche parte ho letto che macinano il sughero come sostituto.
                        Cosa viene fuori non saprei ma qualcuno lo fa.
                        Saluti - Giovanni

                        Commenta

                        • Black Powder
                          ⭐⭐
                          • Jun 2010
                          • 218
                          • Ascoli Piceno

                          #13
                          Buongiorno ragazzi,
                          l'originale "Plastic Buffer" voi dove lo acquistate e come lo utilizzate?

                          Commenta

                          • Barenante
                            ⭐⭐
                            • May 2014
                            • 365
                            • Veneto
                            • Drahthaar e Setter

                            #14
                            buffer

                            Originariamente inviato da G.G.
                            Se trovi granulato peressartilastico di polietilene a bassa densità con granulometria media di 0,3/0,4 mm. hai trovato ciò che cerchi ... se lo trovi fammelo sapere, sono interessato anch'io.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Ciao Gianluca,se può interessarti conosco un armeria che lo tratta.io ne ho acquistato un po tempo fa.se ti interessa fammelo sapere che ti do l'inderizzo.saluti Alfio

                            Commenta

                            • denis
                              ⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 239
                              • san michele al tagliamento

                              #15
                              ciao barenante,
                              cortesemente faresti sapere anche a me? se non vuoi scriverlo qui, mandami un MP.
                              grazie
                              Saluti

                              Denis
                              ____________________________________

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..