apertura con il 20,pernicie lepri sarde, che cartuccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1601
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    apertura con il 20,pernicie lepri sarde, che cartuccia?

    Salve a tutti, domenica apre la caccia finalmente anche da noi, per le pernici e le lepri sarde cosa utilizzereste in prima e in seconda canna?
    I tiri vanno dai 10 fino ai 30 mt, arma doppietta cal. 20 4/2 ..
    Cari ventisti forza con i consigli!
  • Prince
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 2481
    • Velletri(RM)
    • spinone e breton

    #2
    Per la pernice, in prima canna cheddite freeshot piombo 7, in seconda fiocchi 20HP piombo 6 o 5!!
    Per la lepre, in prima canna le fiocchi sopra elencate piombo 5, in seconda rc camouflage piombo 4 o 3!!
    Damiano B.

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #3
      Ciao [:-golf]
      Perché specificare che si tratta di pernici e o lepri SARDE? Sono così diverse da quelle del continente?[:-bunny]
      Non credo[:-bunny]
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • truzzeddu
        Moderatore recensioni e suggerimenti
        • Apr 2009
        • 1601
        • siniscola (nu)
        • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

        #4
        Originariamente inviato da Bayliss
        Ciao [:-golf]
        Perché specificare che si tratta di pernici e o lepri SARDE? Sono così diverse da quelle del continente?[:-bunny]
        Non credo[:-bunny]

        Si invece, nella sua risposta Prince ad esempio consiglia piombo fino al 4 e al 3 per ls lepre, quando la lepre sarda ha un peso massimo di kg 1,8 contro i 3 e passa dell'italica, sulla pernice invece siamo a dimensioni più o meno della rossa.
        La differenza è tutta li.

        Commenta

        • Prince
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 2481
          • Velletri(RM)
          • spinone e breton

          #5
          Allora se e' più piccola la lepre il 5 va benissimo, ma nn scegliere piombo più piccolo!!!
          Damiano B.

          Commenta

          • truzzeddu
            Moderatore recensioni e suggerimenti
            • Apr 2009
            • 1601
            • siniscola (nu)
            • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

            #6
            Originariamente inviato da Prince
            Allora se e' più piccola la lepre il 5 va benissimo, ma nn scegliere piombo più piccolo!!!
            Pensa che noi in genere usiamo il n°8, qualcuno il 7 e una piccola parte spara a 9.
            Anni fa un amico gallurese sparsva piombo 10!
            Io comunque sempre n°8 con il cal. 12, il 5 lo uso solo in certi posti per tiri lunghi.
            Scusa ma voi usate piombo così grosso per la stanziale?

            Commenta

            • Nerino1
              ⭐⭐
              • Feb 2014
              • 335
              • Cagliari
              • Kurzhaar

              #7
              Da sardo, con il semiauto 12 canna 65cm. ***, in prima canna uso 9 con contenitore oppure 8 MB feltro e per i tiri di recupero 8 oppure massimo 7 entrambe 34 gr. di norma sparo il primo colpo entro i 15 - 20 metri.
              Poi dipende dal tipo di vegetazione e da come lavorano i cani. Tu ha due canne con strozzature diverse e hai ulteriori soluzioni.
              Saluti.

              Commenta

              • Prince
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 2481
                • Velletri(RM)
                • spinone e breton

                #8
                Originariamente inviato da truzzeddu
                Pensa che noi in genere usiamo il n°8, qualcuno il 7 e una piccola parte spara a 9.
                Anni fa un amico gallurese sparsva piombo 10!
                Io comunque sempre n°8 con il cal. 12, il 5 lo uso solo in certi posti per tiri lunghi.
                Scusa ma voi usate piombo così grosso per la stanziale?
                Scusate ma io penso ke andare col 10 o col 9 alla lepre, anke se di dimensioni ridotte, non credo sia adatto, dico questo perke' avendolo sparato poche volte alle cornacchie si vede come ad una certa distanza gli animali incassano perfettamente il colpo senza problemi e a volte fanno alcuni metri, anke un centinaio, e poi cadono. Se parliamo di distanze max di 20 metri ci posso stare, ma a me non piace poi quando si andrà a consumare la carne ritrovarmi a dover sputare una manciata di pallini, quindi reputo migliore il concetto pochi ma buoni, appunto ti ho consigliato quella numerazione di piombo, poi te la puoi giocare con le diverse borre dei caricamenti, nonché sui grammi.
                Per quanto riguarda la pernice, l'8 andrà bene in prima canna, ma dopo non scenderei sotto il 7!
                Damiano B.

                Commenta

                • 2iLa1
                  • Jan 2008
                  • 155
                  • Perdaxius - Sulcis - Sardegna
                  • Breton - "bretter" - Cico

                  #9
                  io senza saper ne leggere ne scrivere farei così:

                  B&P Mythos Stanziale Feltro 28gr piombo 8 in prima canna...e B&P F2 Long Range 28gr piombo 6 in seconda...che ne dici?

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..