Sovrapposto fna victor

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirkino Scopri di più su mirkino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1162
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #1

    Sovrapposto fna victor

    Ciao a tutti,
    Da un anziano cacciatore che ha smesso l ' attività venatoria,ho la possibilità di acquistare un sovrapposto FNA VICTOR CON APERTURA DELLE CANNE A SLITTA/ OSCILLANTI.
    È un arma che mi ha sempre affascinato,più che altro per la soluzione tecnica/meccanica.
    Chiedo lumi a voi in quanto non vorrei comprare una fregatura....quindi vi chiedo di:
    Qualcuno di voi conosce o usa questa arma?
    Impressioni?
    Userei questo fucile per caccia vagante alla piccola migratoria tipo allodole alla borrita in risaia o turdidi lungo le siepi!
    Il prezzo che chiede è € 600 ma gli ho già detto che è una esagerazione e al Max gli dò € 200/300 che mi sembra una quotazione adeguata per questo tipo di arma.
    Non ho foto da allegare in quanto devo ancora andare a vedere L arma.
    Un grazie in anticipo a chi riuscirà ad aiutarmi.
    Ciao da Mirko
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2476
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Ciao Mirco
    Se mi permetti un consiglio....lascia perdere !!
    La caratteristica principale del sovr.Victor era la leggerezza dato che le canne erano costruite in Alluminio indurito,il peso complessivo dell'arma si aggira sui 2,200-2,400 kg.
    E' stato tolto dalla produzione in quanto è successo che sono scoppiate le canne !!
    Quindi se lo prendi per metterlo in rastrelliera ed osservare l'impostazione meccanica bene....se ci vuoi sparare....conosci il mio consiglio
    Ciao roberto barina

    Commenta

    • oliviero
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2804
      • torino
      • breton

      #3
      però è un disegno singolare/particolare.....

      Lupi lo cita nel suo libro "La doppietta italiana".....

      gli esemplari di produzione tarda se non erro venivano costruiti con canne in acciaio....va osservato bene nella meccanica e nelle canne...di certo non è un'arma comune...la leggerezza e la relativa snellezza dell'insieme era il suo punto di forza...

      Commenta

      • nando
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 1951
        • Lariano (roma)
        • Kurzaar e Bracco D'auvergne

        #4
        Se è in buone condizioni si può mettere in rastrelliera; visto che comunque anche se dozzinale è un'arma molto particolare, quindi farà la sua figura.

        Nando
        ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2804
          • torino
          • breton

          #5
          il pregio di questo sovrapposto consiste nella percussione che è pressochè perpendicolare rispetto alla capsula....
          altro merito/caratteristica è quello di avere come prima canna la superiore...

          Lupi vide all'opera codesto sovrapposto nelle valli di Comacchio nei rastrelli alle folaghe e pare almeno in quel giorno reggesse bene ai ripetuti colpi....

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2476
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #6
            Originariamente inviato da oliviero
            il pregio di questo sovrapposto consiste nella percussione che è pressochè perpendicolare rispetto alla capsula....
            altro merito/caratteristica è quello di avere come prima canna la superiore...

            Lupi vide all'opera codesto sovrapposto nelle valli di Comacchio nei rastrelli alle folaghe e pare almeno in quel giorno reggesse bene ai ripetuti colpi....
            Ciao Oliviero
            Insomma mi pare di capire che glielo consiglieresti....pero' per cortesia aggiungi pure che Mirco..non spari in direzione Venezia,non vorrei vedermi arrivare un oggetto non identificato a forma affusolata come canne di sovrapposto a velocita' supersonica !!
            Un abbraccio roberto[:-golf]

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2804
              • torino
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da roberto barina
              Ciao Oliviero
              Insomma mi pare di capire che glielo consiglieresti....pero' per cortesia aggiungi pure che Mirco..non spari in direzione Venezia,non vorrei vedermi arrivare un oggetto non identificato a forma affusolata come canne di sovrapposto a velocita' supersonica !!
              Un abbraccio roberto[:-golf]
              ma sai glielo consiglierei dopo averlo esaminato bene...e per usarlo direi senza dubbio SOLO con canne in acciaio....in duralluminio avional come erano fatte le canne in origine da tenere in rastrelliera e da mostrare ad amici competenti la sera davanti al caminetto...ma non a Capodanno che magari viene la voglia di fare un pò di rumore!

              Commenta

              • mirkino
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 1162
                • mantova
                • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                #8
                Grazie ragazzi del vostri consigli...chi meglio di voi poteva aiutarmi dato che siete amanti delle belle armi.
                Verificherò,appena avro l'occasione,lo stato generale dell'arma poi valuterò seguendo i vostri preziosi consigli.
                Diciamo che la tentazione è tanta,più che altro per la particolarità dell'arma...
                Vero anche che la tentazione di provare l'arma è molta (ovviamente non in direzione Venezia [:D][:D][:D]!!!!!!!),ma non vorrei perdere una falange....ci sono affezionato!!!!

                Oltre ai fucili commerciali, mi sono sempre piaciute le armi "strane" cioè in calibri obsoleti dalle spingarde ai calibri dimenticati 16/24/32 passando per le armi con meccanica particolare...

                L'unico problema ,molte volte,sono le condizioni dell'arma e la distanza soprattutto con le spedizioni tra armerie ho avuto molti problemi in quanto sono stato ostacolato/boicottato/sconsigliato dalle stesse per non effettuare/accettare la spedizione...
                così ho dovuto rinunciare,mio malgrado ad alcune armi interessanti.

                Buona serata a tutti
                Mirko

                Commenta

                • alcione tsa
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4348
                  • Ischia
                  • cocker

                  #9
                  Mio padre ne possiede uno in cal.20 rarissimo per quel calibro,canne in acciaio ma per sua incuria camolate,io non lo uso e non so se ne vale la pena ritubarlo!

                  Commenta

                  • JK6/b
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1367
                    • Coccaglio (BS)
                    • Senza più cane, purtroppo

                    #10
                    Originariamente inviato da mirkino
                    Grazie ragazzi del vostri consigli...chi meglio di voi poteva aiutarmi dato che siete amanti delle belle armi.
                    Verificherò,appena avro l'occasione,lo stato generale dell'arma poi valuterò seguendo i vostri preziosi consigli.
                    Diciamo che la tentazione è tanta,più che altro per la particolarità dell'arma...
                    Vero anche che la tentazione di provare l'arma è molta (ovviamente non in direzione Venezia [:D][:D][:D]!!!!!!!),ma non vorrei perdere una falange....ci sono affezionato!!!!

                    Oltre ai fucili commerciali, mi sono sempre piaciute le armi "strane" cioè in calibri obsoleti dalle spingarde ai calibri dimenticati 16/24/32 passando per le armi con meccanica particolare...

                    L'unico problema ,molte volte,sono le condizioni dell'arma e la distanza soprattutto con le spedizioni tra armerie ho avuto molti problemi in quanto sono stato ostacolato/boicottato/sconsigliato dalle stesse per non effettuare/accettare la spedizione...
                    così ho dovuto rinunciare,mio malgrado ad alcune armi interessanti.

                    Buona serata a tutti
                    Mirko
                    Siccome anche a me piacciono le armi "strane".....io l'ho comprato con le canne in acciaio vicker's e, credetemi , non è poi tanto leggerino! Lo uso poco perchè ha il calcio mancino e io sono destro!
                    La quotazione è quella che hai detto tu.
                    Ciao

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..