Allineamento canna-strozzatore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tommy Scopri di più su Tommy
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carmelo di rosa
    ⭐⭐
    • Nov 2009
    • 524
    • PAVIA

    #31
    Una cosa che ho notato usando una canna Breda rotomartellata a cado a strozzatura fissa per inerziale forata 18,5 e che il fucile picchia meno alla spalla rispetto alle forate 18,3/18,4 mantenendo comunque ottime prestazioni, anzi, con cartucce superiori ai 36 g forse rende anche qualcosa in più secondo la mia impressione.

    Commenta

    • vans
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 208
      • Lozzo Atestino PD
      • springer spaniel nome Lapo

      #32
      Originariamente inviato da Mannlicher
      Certo però che...ragazzi...è sempre stato sbandierato che la foratura 18,5 su una canna Breda è quasi da evitare come la peste...e adesso andiamo quasi a decantare le lodi di quest'ultima, tantopiù segnalando un migliore e più facile allineamento degli strozzatori se trattasi di una QC..[:-bunny] E adesso..tutti a cercare la 18,5..
      Mannlicher
      Appunto.....!!![:D][:D]
      Carpe diem.

      Commenta

      • roby28
        ⭐⭐
        • Apr 2012
        • 447
        • reggio calabria
        • breton

        #33
        io nel 20 mi tengo strette le mie 15.7 anche se rispetto una 15.8 o 15.9 il salto gradino è piu' evidente ,ma per contro con il full con soli 24-25 gr scendo i tordi a distanze impensabili,dove neanche con canne fisse beretta forate 15.9 con 8dec, mi e' mai riuscito d'arrivarci.

        Commenta

        • Atomo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1779
          • Sicilia

          #34
          Originariamente inviato da roby28
          io nel 20 mi tengo strette le mie 15.7 anche se rispetto una 15.8 o 15.9 il salto gradino è piu' evidente ,ma per contro con il full con soli 24-25 gr scendo i tordi a distanze impensabili,dove neanche con canne fisse beretta forate 15.9 con 8dec, mi e' mai riuscito d'arrivarci.
          nel cal.20, la mia è 15,6 [:D]


          oggi fatte alcune prove "casalinghe" con alcune e stesse cartucce (commerciali) in canna Breda Q.C. cal.12 18,3 con strozz 2** (originale BREDA ben allineato con scalino di circa 1,5 decimo di mm) e canna Beretta 71 ** 18,4 marchiata SP:
          stesse prestazioni (forza penetrazione), forse una leggera sensazione mi ha dato lievemente maggiore la Breda, e ugual numero di presenza di pallini (pallino più pallino meno) su stesso bersaglio di ugual dimensione... [occhi]; fanno solamente rosate distribuite diversamente....: più omogenea ed ordinata la Breda, più scorbutica la Beretta e tendente ad addensarsi di più con pallini più ravvicinati fra di loro; ma ambedue quasi simili!

          le prove ancora continuano ma una cosa mi vien spontanea....: alla faccia della Q.C. 18,3 di 907 grammi e dei suoi strozzatori esterni!
          Ultima modifica Atomo; 10-11-14, 18:56.
          [ciao]


          Peppe

          sigpic

          W la Natura

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..