MB TRICOLOR parliamone...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roberto65 Scopri di più su roberto65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto65
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 272
    • olbia
    • springer

    #1

    MB TRICOLOR parliamone...

    Salve,
    mi rivolgo agli esperti della ricarica, la famosa e direi gloriosa cartuccia MB Tricolor della B&P la conosciamo tutti,
    eccellenti prestazioni fornite da sempre, diciamo una garanzia sulla sua riuscita/resa.

    Analizzando i dati della stessa mi chiedevo:
    come mai la 4Mb Tricolor in bossolo 12/70 mm è caricata con la Mbx32 con addirittura 36 grammi, mentre la 3Mb Tricolor in bossolo 12/67 viene caricata con 34 grammi ma con la mbX36?

    Scusatemi per la mia inesperienza o poca cultura, ma visti i due range di caricamento delle due MB e secondo le loro tabelle, tutto ciò sembrerebbe un controsenso.

    Aldilà degli aspetti puramente tecnici, io di solito la conosco come cartuccia tipica da usare per la caccia col cane, più o meno per tiri di breve media distanza, non ho dubbi se ci devo tirare a 35-40 metri, ma Voi la usereste o l'avete mai usata ad esempio, per cacce ai colombacci al passo o per gli acquatici? Io per questi tiri più "lunghi" ho impiegato di solito della stessa polvere e marca la MB Extra o la Long range.
    Grazie e in bocca al lupo a tutti
    Roberto
  • claudio76
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3721
    • Sant'Angelo in Vado

    #2
    Originariamente inviato da roberto65
    Salve,
    mi rivolgo agli esperti della ricarica, la famosa e direi gloriosa cartuccia MB Tricolor della B&P la conosciamo tutti,
    eccellenti prestazioni fornite da sempre, diciamo una garanzia sulla sua riuscita/resa.

    Analizzando i dati della stessa mi chiedevo:
    come mai la 4Mb Tricolor in bossolo 12/70 mm è caricata con la Mbx32 con addirittura 36 grammi, mentre la 3Mb Tricolor in bossolo 12/67 viene caricata con 34 grammi ma con la mbX36?

    Scusatemi per la mia inesperienza o poca cultura, ma visti i due range di caricamento delle due MB e secondo le loro tabelle, tutto ciò sembrerebbe un controsenso.

    Aldilà degli aspetti puramente tecnici, io di solito la conosco come cartuccia tipica da usare per la caccia col cane, più o meno per tiri di breve media distanza, non ho dubbi se ci devo tirare a 35-40 metri, ma Voi la usereste o l'avete mai usata ad esempio, per cacce ai colombacci al passo o per gli acquatici? Io per questi tiri più "lunghi" ho impiegato di solito della stessa polvere e marca la MB Extra o la Long range.
    Grazie e in bocca al lupo a tutti
    Roberto

    Ciao Roberto, da noi negli appostamenti ai colombacci è stata per anni la cartuccia per eccellenza da mettere in prima canna. Ho ancora memoria di quando da bambino raccoglievo dentro il palco i bossoli appena sparati dal Breda di mio padre per annusare l'inconfondibile aroma ancora caldo della mitica polvere MB... sono ricordi che mi accompagneranno per tutta la vita.
    Saluti
    Claudio

    Commenta

    • roberto65
      ⭐⭐
      • Sep 2012
      • 272
      • olbia
      • springer

      #3
      Come ti capisco, io all,apertura ho fulminato un fagiano con una tricolr azzurrina , il bossolo e' nel comodino in camera da letto e di tanto in tanto me lo sniffo. Da piccolo facevo com te con le cartucce di cartone del 16 di mio nonno poi di mio padre, adesso mio, ciao



      Originariamente inviato da claudio76
      Ciao Roberto, da noi negli appostamenti ai colombacci è stata per anni la cartuccia per eccellenza da mettere in prima canna. Ho ancora memoria di quando da bambino raccoglievo dentro il palco i bossoli appena sparati dal Breda di mio padre per annusare l'inconfondibile aroma ancora caldo della mitica polvere MB... sono ricordi che mi accompagneranno per tutta la vita.
      Saluti
      Claudio

      Commenta

      • claudio76
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3721
        • Sant'Angelo in Vado

        #4
        Originariamente inviato da roberto65
        Come ti capisco, io all,apertura ho fulminato un fagiano con una tricolr azzurrina , il bossolo e' nel comodino in camera da letto e di tanto in tanto me lo sniffo. Da piccolo facevo com te con le cartucce di cartone del 16 di mio nonno poi di mio padre, adesso mio, ciao
        Caro Roberto, il mondo è proprio piccolo, sul mio comodino troneggia un bossolo di cartone di una Tricolor dei F.lli Beni, T3 34gr chiusura stellare con cui tanti anni fa fulminai la mia prima pernice. Mi sono sposato ed ho cambiato casa, il bossolo è traslocato con me; mia moglie ha minacciato piu volte nel corso degli anni di buttarlo, ma il mio sguardo alle sue affermazioni l'ha fatta sempre desistere (...pena il divorzio!!!).
        Ancora oggi, spesso, prendo fra le mani quel bossolo, lo accompagno al naso, ed inspiro l'aroma acrodolce della mitica MB.
        Saluti
        Claudio[:-golf]

        Commenta

        • moizo
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1434
          • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
          • 1 Springer Spaniel

          #5
          Qualcuno sa come e' caricata la 34gr.??
          Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

          Commenta

          • Valerio78
            ⭐⭐
            • May 2012
            • 859
            • Tessaglia

            #6
            Aldilà degli aspetti puramente tecnici, io di solito la conosco come cartuccia tipica da usare per la caccia col cane, più o meno per tiri di breve media distanza, non ho dubbi se ci devo tirare a 35-40 metri, ma Voi la usereste o l'avete mai usata ad esempio, per cacce ai colombacci al passo o per gli acquatici? [/QUOTE]

            B. pomeriggio Roberto, le cartuccia in questione è un' ottima prima canna, se però queste cartucce in borra feltro le si mettono in canne piuttosto lunghette e strozzate con piombo idoneo, anche i colombacci e gli acquatici non proprio vicini, se la passano male ... [:D]

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2480
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #7
              Ciao Roberto buona sera

              La MB Tricolor è un prodotto storico della casa Bolognese assieme alla Gigante ed altre.
              E' una cartuccia studiata per la caccia con il cane alla stanziale con tiri sulla corta-media distanza con pressioni contenute.

              Viene caricata con la MBX36 in bossolo da 67 mm per "vivacizzare" il propellente che è il piu' progressivo della famiglia,per mantenere basse le pressioni ed avere allo stesso tempo una Buona V0.

              Essere studiata per un uso specifico non impedisce di fornire prestazioni elevate anche alle lunghe distanze...certamente se uno vuole avere le massime prestazioni al limite di portata,è un contro senso scegliere questa pur ottima munizione

              Un saluto roberto barina

              Commenta

              • Maricco
                • Jun 2011
                • 73
                • puglia
                • Pointer

                #8
                io posseggo ancora una scatola di mb tricolor bossolo 70 p.5 o.t. 36g.

                Commenta

                • raul196
                  ⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 757
                  • torino
                  • springer spaniel

                  #9
                  Ottima cartuccia forse l'unica controindicazione, ma è solo una mia idea, non la userei nelle canne sovralesate

                  Commenta

                  • vincycristaldi
                    ⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 627
                    • Campofelice di Roccella (PA)

                    #10
                    Ho esperienza solo con la sorella minore " mb gigante". La utilizzavo per tordi e con piombo 11 (credo 11 e non 10) facevo spesso tiri ben oltre i 30 m. Parliamo di borra in feltro, orlo tondo e pallini dell'11, che già a 30 metri, sul tordo, cominciano ad essere poco letali anche con cartucce con contenitore. Resoconto: ottima cartuccia
                    Inoltre, avevo un vantaggio, nei tiri dai 20 ai 30 metri, rispetto a cartucce standard pari pallino ma con contenitore.
                    Ultima modifica vincycristaldi; 29-10-14, 19:33.
                    Vincenzo

                    Commenta

                    • Luca da Lecce
                      Moderatore Pesca
                      • Mar 2010
                      • 1021
                      • Lecce
                      • Setter inglese

                      #11
                      Rispolvero questa vecchia discussione per sapere come si può replicare la mitica MB Tricolor sia in cal. 12 che in cal. 20.
                      Grazie.
                      Luca
                      Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                      Commenta

                      • apollo
                        • Dec 2011
                        • 170
                        • genova

                        #12
                        Se possibile anche in bossolo cartone moderno Nobel sport 12/70 t4. Grazie

                        Commenta

                        • oreip
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 9066
                          • Santa Flavia (PA)
                          • Pointer " ZICO "

                          #13
                          Originariamente inviato da Luca da Lecce
                          Rispolvero questa vecchia discussione per sapere come si può replicare la mitica MB Tricolor sia in cal. 12 che in cal. 20.
                          Grazie.
                          Bossolo di plastica mm70 tipo 4/5, innesco 616, polvere MBX32 gr. 1,85, couvette più borra il feltro mm18, piombo gr. 36 n° 8/7, orlo tondo su dischetto autodisintegrante, cartuccia finita a mm 64,00.
                          piero
                          Homo Homini Lupus
                          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                          Commenta

                          • vincycristaldi
                            ⭐⭐
                            • Dec 2006
                            • 627
                            • Campofelice di Roccella (PA)

                            #14
                            Originariamente inviato da oreip
                            Bossolo di plastica mm70 tipo 4/5, innesco 616, polvere MBX32 gr. 1,85, couvette più borra il feltro mm18, piombo gr. 36 n° 8/7, orlo tondo su dischetto autodisintegrante, cartuccia finita a mm 64,00.
                            piero
                            L'ho clonata con il CX2000, 35 grammi di piombo 11 e piston skeet da 25 mm.
                            Alla placca, a 28 metri, ha dato rosate perfette e che riempivano il cerchio da 75 cm (canna 71/**). Non sarebbe uscito un moscerino.[:-golf]
                            Ultima modifica vincycristaldi; 13-02-17, 17:47.
                            Vincenzo

                            Commenta

                            • Massi
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2011
                              • 2081
                              • Terni
                              • meticcio

                              #15
                              Originariamente inviato da oreip
                              Bossolo di plastica mm70 tipo 4/5, innesco 616, polvere MBX32 gr. 1,85, couvette più borra il feltro mm18, piombo gr. 36 n° 8/7, orlo tondo su dischetto autodisintegrante, cartuccia finita a mm 64,00.
                              piero
                              Ottima provala modificandolo, con borra feltro da 14 mm e disco di sughero da 4 mm in bossolo non svasato e vedrai che tiri specialmente con i fucili preborracontenitore.
                              Saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..