Cartuccia Made in Sweden

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

inDianaG.R Scopri di più su inDianaG.R
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • inDianaG.R
    ⭐⭐
    • Sep 2014
    • 394
    • Napoli
    • Pointer -Bea

    #1

    Cartuccia Made in Sweden

    Buonasera a tutti, qualcuno sa dirmi cosa ho tra le mani? Conoscete questa cartuccia?
    Gyttorp cal.12 Made in Sweden
    Mentre l'altra è una danarms. Cal.12
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1415733267.995821.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 22.3 KB 
ID: 2201870Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1415733431.359791.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 18.8 KB 
ID: 2201871Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1415733452.844228.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 22.7 KB 
ID: 2201872Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1415733471.314664.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 22.6 KB 
ID: 2201873Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1415733492.548350.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 17.0 KB 
ID: 2201874
    'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    È'la famosa Gyttorp Special Jk6 eccellente corazzata 36 gr borraggio tradizionale in feltro, se ricordo bene originale Nobelcrut, bossolo viola in cartone


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9083
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #3
      Conservala tra i cimeli, hai un pezzo di storia tra le "dita".
      Grande cartuccia, costante e sicura, caricata con la grande e inimitabile JK6.
      piero
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • claudio76
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3721
        • Sant'Angelo in Vado

        #4
        Ancora ricordo le fumate dei colombacci quando ancora bambino salivo sul palco dell'appostamento con mio padre e gli passavo quelle straordinarie cartucce viola per ricaricare il suo Altair Special bianco. Assieme alle Imperial ed alle Wincester nelle mie fantasie di bambino erano le preferite per quando... e non vedevo l'ora, in quel palco ci sarei stato io. Peccato che preso il Pda queste cartucce non fossero piu reperibili.
        Saluti
        Claudio

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          [QUOTE=oreip;1071416]Conservala tra i cimeli, hai un pezzo di storia tra le "dita".
          Grande cartuccia, costante e sicura, caricata con la grande e inimitabile JK6.
          piero[/QU

          Concordo pienamente con te !!
          Ciao Piero un saluto roberto

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            La settimana scorsa ho voluto provare una cartuccia avuta in eredità, avrà avuto come minimo 40 anni, me le ricordo che portavo ancora i pantaloni corti. Bossolo in cartone, tipo uno, orlo tondo, altezza 65 la cartuccia è MB GIGANTE, con il piombo 6 è caduto un germano a una stimata distanza di una trentina di metri. Per paura di rigonfiamenti l'ho tirata con un s55 privo di estrattori automatici, non si è gonfiata e non ha neanche sporcato la canna. Quindi desumo che qualsiasi tipo di cartuccia con piombo adeguato è in grado di abbattere qualsiasi selvatico a tiro utile.

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #7
              La Gyttorp special! Gesù, mi riporti indietro di quarant'anni! Cartuccia ottima, era la JK6 originale, tirava da dio. Ho smesso di usarla quando ho preso il Benelli, perché il primo tipo, 121, 123, 80, insomma quello con la canna St. Etienne, nell'estrarre la cartuccia strappava il fondello dal (non robustissimo, evidentemente) tubo in cartone, che restava nella camera. Il vecchio Benelli apriva infatti quando c'era ancora pressione in canna: l'otturatore girevole l'hanno introdotto, credo, anche per ritardare l'apertura del tempuscolo necessario a far calare un po' la pressione.
              Saluti.

              Commenta

              • tortora
                • Jun 2006
                • 123
                • Firenze

                #8
                La Gyttorp JK6 era fenomenale sui colombacci. Le ultime le ho sparate circa 15 anni fa.

                Commenta

                • roberto barina
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 2480
                  • Trovo (PV)
                  • Pointer

                  #9
                  Foese ne ho ancora qualcuna in giro,quamdo e se le trovo ne seziono una per vedere l'assetto ed i componenti,erano comunque ottime cartucce,io le usavo come seconda canna alla stanziale nel periodo invernale
                  Un saluto roberto barina

                  Commenta

                  • cimedi
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2006
                    • 1862
                    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                    • Bassotto-pointer nero

                    #10
                    Originariamente inviato da pointer56
                    La Gyttorp special! Gesù, mi riporti indietro di quarant'anni! Cartuccia ottima, era la JK6 originale, tirava da dio. Ho smesso di usarla quando ho preso il Benelli, perché il primo tipo, 121, 123, 80, insomma quello con la canna St. Etienne, nell'estrarre la cartuccia strappava il fondello dal (non robustissimo, evidentemente) tubo in cartone, che restava nella camera. Il vecchio Benelli apriva infatti quando c'era ancora pressione in canna: l'otturatore girevole l'hanno introdotto, credo, anche per ritardare l'apertura del tempuscolo necessario a far calare un po' la pressione.
                    Saluti.
                    Con i vecchi Benelli non si potevano sparare cartucce in cartone di alcun tipo a causa del problema che hai esposto.

                    Commenta

                    • ema1950
                      • Jan 2012
                      • 65
                      • san severo
                      • drathar

                      #11
                      la migliore cartuccia per germani,solo la nobel glasgw e la federal potevano competere con lei.Peccato che non sono più prodotte nè le gittorp nè le nobel glasgow.

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        chissà come era caricata? nessuno l'ha mai scaricata?

                        Commenta

                        • elio forte
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 1678
                          • molise
                          • Meticci e D.D.

                          #13
                          era una ottima cartuccia
                          IL VERO AMICO é IL TUO CANE

                          Commenta

                          • Brizzo
                            • Feb 2013
                            • 113
                            • parma
                            • Spinone italiano Zag

                            #14
                            Ciao le sparava anche mio papa', io non andavo ancora a caccia, e ne ha sempre parlato molto bene come anche per le Nobel Glasgow ho ancora solo una gypttor che conservo come ricordo
                            Ultima modifica Brizzo; 29-06-18, 19:46.

                            Commenta

                            • Gian Luca M
                              • Oct 2013
                              • 152
                              • Ravenna

                              #15
                              Bisogna intervenire in questa discussione quando si hanno bei ricordi. Anni '60 e '70, Jugoslavia, territori ora Croati, che tiri.....sempre costanti, potenti. In estate magari un po' sgarbate nel rinculo ma ci stava con cartucce che nelle foschie autunnali e nei geli invernali andavano benissimo. L'odore del cartone all'aroma della JK6 combusta. Il Pelinkovac a metà mattina.... Si, bellissimo. Memoria e Onore

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..