Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Sto cercando da tempo informazioni (oltre che un fucile in ottime condizioni) e dettagli a riguardo del vecchio Franchi PG 85 MA
Mi chiedevo se qualcuno qui nel forum fosse quind in possesso di qualche articolo (A&T - Diana Armi ecc), a riguardo del vecchio semiautomatico.
Io non possiedo niente, oltretutto io ed il vecchio Franchi siamo dello stesso anno.
Grazie a chi mi aiuterà e buon anno a tutti [brindisi][brindisi].
Sto cercando da tempo informazioni (oltre che un fucile in ottime condizioni) e dettagli a riguardo del vecchio Franchi PG 85 MA
Mi chiedevo se qualcuno qui nel forum fosse quind in possesso di qualche articolo (A&T - Diana Armi ecc), a riguardo del vecchio semiautomatico.
Io non possiedo niente, oltretutto io ed il vecchio Franchi siamo dello stesso anno.
Grazie a chi mi aiuterà e buon anno a tutti [brindisi][brindisi].
Il PG85 Molla Avanti é stato il fucile col quale ho abbattuto il primo fagiano davanti al mio primo cane, ricordo ancora la cartuccia Legia...
Il fucile é stato demolito, l'ho saputo ovviamente dopo, ed era di un amico di mio padre ora scomparso che mi portava in riserva spesso.
Ricordo il rinculo morbido, ancora piú morbido del Beretta, e la canna 70** che quando ero dritto fulminava tutto.
Credo sia stato provato da TacArmi, in ogni caso ho tutte le riviste e dovrei trovare la prova ma se non te la manda qualcun altro prima dovrai aspettare qualche giorno per il pdf.
La meccanica MA era stata riproposta fino al Black Magic, mi pare si chiamasse cosí l'ultima versione prima dell'Asso.
Pesantuccio, ma bella arma.
"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]
Sto cercando da tempo informazioni (oltre che un fucile in ottime condizioni) e dettagli a riguardo del vecchio Franchi PG 85 MA
Mi chiedevo se qualcuno qui nel forum fosse quind in possesso di qualche articolo (A&T - Diana Armi ecc), a riguardo del vecchio semiautomatico.
Io non possiedo niente, oltretutto io ed il vecchio Franchi siamo dello stesso anno.
Grazie a chi mi aiuterà e buon anno a tutti [brindisi][brindisi].
Ciao Jonny,
Io ti posso inviare vari articoli dell'epoca solo che da qui anche con il messaggio privato non riesco a capire se è possibile o meno, ad ogni buon conto ti invio la mia marlin1895gbl@gmail.com se lì mi comunichi la tua te li invio. Conosco anche un'armeria che fino a poco tempo fa ne aveva uno in buone condizioni, mi pare tra l'altro che avesse anche la canna con gli strozzatori esterni, purtroppo è un pò distante da te.
Io ti posso inviare vari articoli dell'epoca solo che da qui anche con il messaggio privato non riesco a capire se è possibile o meno, ad ogni buon conto ti invio la mia marlin1895gbl@gmail.com se lì mi comunichi la tua te li invio. Conosco anche un'armeria che fino a poco tempo fa ne aveva uno in buone condizioni, mi pare tra l'altro che avesse anche la canna con gli strozzatori esterni, purtroppo è un pò distante da te.
Ciao Zana, se non è un problema puoi mandarmali anche a me a questo indirizzo? fabiov-alfa@libero.it
A casa forse dovrei avere i depliant originai dell'epoca. Quando torno ci guardo.
Saluti.
E' stato il primo cal. 12 con cui ho sparato.
Ottima arma, purtroppo riposa in rastrelliera da 1993; ogni anno mi sono ripromesso di portarlo un po' a caccia ma la mano è sempre andata al Benelli.
Luca Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!
Il PG85 Molla Avanti é stato il fucile col quale ho abbattuto il primo fagiano davanti al mio primo cane, ricordo ancora la cartuccia Legia...
Il fucile é stato demolito, l'ho saputo ovviamente dopo, ed era di un amico di mio padre ora scomparso che mi portava in riserva spesso.
Ricordo il rinculo morbido, ancora piú morbido del Beretta, e la canna 70** che quando ero dritto fulminava tutto.
Credo sia stato provato da TacArmi, in ogni caso ho tutte le riviste e dovrei trovare la prova ma se non te la manda qualcun altro prima dovrai aspettare qualche giorno per il pdf.
La meccanica MA era stata riproposta fino al Black Magic, mi pare si chiamasse cosí l'ultima versione prima dell'Asso.
Pesantuccio, ma bella arma.
Il fatto che sia "leggermente pesante" me lo fa piacere ancora di più, se ne trovo uno di messo bene con la canna giusta, sarà il degno sostituto del vecchio R. 1100, da poco ceduto.
Ovviamente per il pdf non ho fretta, se riesci a mandarmelo saresti davvero gentile
Ne posseggo cinque di cui tre magnum ci faccio tutti i tipi di caccia dall allodola al cinghiale .Li trovo molto robusti ed affidabili senza bisogno di una grande cura e manutenzione l'unico se vogliamo difetto è il peso ho varie tipologie di c canne 70 cilindrica con strozzatori esterni,60 cilindrica con strozzatori esterni,66 tre stelle modificata, e slug.L'armeria di un'amico ne ha uno in discrete condizioni modello solengo con canna slug e canna 66 strozzatura fissa tre stelle modificata
Saluti Alberto
Ne posseggo cinque di cui tre magnum ci faccio tutti i tipi di caccia dall allodola al cinghiale .Li trovo molto robusti ed affidabili senza bisogno di una grande cura e manutenzione l'unico se vogliamo difetto è il peso ho varie tipologie di c canne 70 cilindrica con strozzatori esterni,60 cilindrica con strozzatori esterni,66 tre stelle modificata, e slug.L'armeria di un'amico ne ha uno in discrete condizioni modello solengo con canna slug e canna 66 strozzatura fissa tre stelle modificata
Saluti Alberto
A me piacerebbe averlo con due canne, 66*** e 70**, quest'ultima possibilmente magnum (anche se mi pare di capire, quest'ultima non esiste camerata 76 mm).
Io ho un PG 85 Prestige appena rimesso a nuovo con la 71** ed un'Elite conservato che sta per arrivare in rastrelliera. E' il presa gas che da sempre mi affascina e piace di piu, inoltre tutti quelli che l'hanno avuto (fra cui il caro amico Alberto che da una vita lo utilizza) me ne hanno sempre tessuto le lodi come arma affidabile e dalla balistica eccellente.
Personalmente lo preferisco alla serie 300 della Beretta.
Saluti
Claudio
A me piacerebbe averlo con due canne, 66*** e 70**, quest'ultima possibilmente magnum (anche se mi pare di capire, quest'ultima non esiste camerata 76 mm).
Avrei trovato, un PG80, ma io preferirei il PG85.
Potendo scegliere, prenderei il PG80, la biella e la molla "dietro" mi convincono molto di più.
Ne ho due usati, lo scorso anno li ho provati per benino e devo ammettere che sono fucili eccellenti, stabilissimi al tiro e con canne di gran livello.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Sul pg 80 c'è un pdf a questo link, ne avevo cercato anch'io un esemplare in ottime condizioni che potesse rimpiazzare al meglio il 48al ma trovavo solo fucili molto sfruttati, alla fine ho rinunciato e virato su Beretta.
Potendo scegliere, prenderei il PG80, la biella e la molla "dietro" mi convincono molto di più.
Ne ho due usati, lo scorso anno li ho provati per benino e devo ammettere che sono fucili eccellenti, stabilissimi al tiro e con canne di gran livello.
Cordialità
G.G.
La molla davanti mi piace come concetto, per il fatto che da quello che ho letto, il fucile dovrebbe rilevare meno.
3/4 anni fa provai un Franchi I12 destinato al mercato americano, molla davanti e chiusura tramite otturatore a testina rotante: ne rimasi sorpreso dalla stabilità, anche se a dire il vero il fucile pesava 3400 gr.
Come mai dici che la molla avanti ti convince meno rispetto alla classica biella e molla nel calcio ?
Caccio con un Pg 85 da almeno trent'anni, dopo averlo acquistato usato. Uso solo quello nonostante io possegga altre armi. E' un'arma rustica, che funziona anche in condizioni di non perfetta pulizia, e spara senza problemi cariche dai 28g in su, fino alle magnum. Io posseggo tre canne. potrei cederti una 66 cm.
P.S.: la canna 70 che possiedo è camerata 76 mm.
Ciao a tutti, volevo chiedervi le vostre opinioni su questi due fucili che hanno fatto la storia, io personalmente sono un appassionato di queste armi...
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20....
Cedo sovvraposto Franchi Falconet Pro cal 20/76 lunghezza canna 66 cm, monogrillo selettivo, peso 2440 grammi, 5 mobilcoke per acciaio estrattori automatici,...
24-08-25, 13:19
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta