Documenti e articoli L. Franchi PG 85 MA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jonny Scopri di più su jonny
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2778
    • veneto
    • drahthaar

    #1

    Documenti e articoli L. Franchi PG 85 MA

    Sto cercando da tempo informazioni (oltre che un fucile in ottime condizioni) e dettagli a riguardo del vecchio Franchi PG 85 MA
    Mi chiedevo se qualcuno qui nel forum fosse quind in possesso di qualche articolo (A&T - Diana Armi ecc), a riguardo del vecchio semiautomatico.
    Io non possiedo niente, oltretutto io ed il vecchio Franchi siamo dello stesso anno.


    Grazie a chi mi aiuterà e buon anno a tutti [brindisi][brindisi].
  • SAKO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1123
    • Reggio Emilia
    • Setter Inglese

    #2
    Originariamente inviato da jonny
    Sto cercando da tempo informazioni (oltre che un fucile in ottime condizioni) e dettagli a riguardo del vecchio Franchi PG 85 MA
    Mi chiedevo se qualcuno qui nel forum fosse quind in possesso di qualche articolo (A&T - Diana Armi ecc), a riguardo del vecchio semiautomatico.
    Io non possiedo niente, oltretutto io ed il vecchio Franchi siamo dello stesso anno.


    Grazie a chi mi aiuterà e buon anno a tutti [brindisi][brindisi].
    Il PG85 Molla Avanti é stato il fucile col quale ho abbattuto il primo fagiano davanti al mio primo cane, ricordo ancora la cartuccia Legia...
    Il fucile é stato demolito, l'ho saputo ovviamente dopo, ed era di un amico di mio padre ora scomparso che mi portava in riserva spesso.
    Ricordo il rinculo morbido, ancora piú morbido del Beretta, e la canna 70** che quando ero dritto fulminava tutto.
    Credo sia stato provato da TacArmi, in ogni caso ho tutte le riviste e dovrei trovare la prova ma se non te la manda qualcun altro prima dovrai aspettare qualche giorno per il pdf.
    La meccanica MA era stata riproposta fino al Black Magic, mi pare si chiamasse cosí l'ultima versione prima dell'Asso.
    Pesantuccio, ma bella arma.
    "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

    Commenta

    • Zana
      • Dec 2008
      • 156
      • Canelli (AT)
      • pointer, cocker

      #3
      Originariamente inviato da jonny
      Sto cercando da tempo informazioni (oltre che un fucile in ottime condizioni) e dettagli a riguardo del vecchio Franchi PG 85 MA
      Mi chiedevo se qualcuno qui nel forum fosse quind in possesso di qualche articolo (A&T - Diana Armi ecc), a riguardo del vecchio semiautomatico.
      Io non possiedo niente, oltretutto io ed il vecchio Franchi siamo dello stesso anno.


      Grazie a chi mi aiuterà e buon anno a tutti [brindisi][brindisi].

      Ciao Jonny,

      Io ti posso inviare vari articoli dell'epoca solo che da qui anche con il messaggio privato non riesco a capire se è possibile o meno, ad ogni buon conto ti invio la mia marlin1895gbl@gmail.com se lì mi comunichi la tua te li invio. Conosco anche un'armeria che fino a poco tempo fa ne aveva uno in buone condizioni, mi pare tra l'altro che avesse anche la canna con gli strozzatori esterni, purtroppo è un pò distante da te.

      Commenta

      • un uomo e il suo benelli
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 318
        • Appennino Umbro-Marchigiano

        #4
        Originariamente inviato da Zana
        Ciao Jonny,

        Io ti posso inviare vari articoli dell'epoca solo che da qui anche con il messaggio privato non riesco a capire se è possibile o meno, ad ogni buon conto ti invio la mia marlin1895gbl@gmail.com se lì mi comunichi la tua te li invio. Conosco anche un'armeria che fino a poco tempo fa ne aveva uno in buone condizioni, mi pare tra l'altro che avesse anche la canna con gli strozzatori esterni, purtroppo è un pò distante da te.
        Ciao Zana, se non è un problema puoi mandarmali anche a me a questo indirizzo? fabiov-alfa@libero.it
        A casa forse dovrei avere i depliant originai dell'epoca. Quando torno ci guardo.
        Saluti.

        Commenta

        • Luca da Lecce
          Moderatore Pesca
          • Mar 2010
          • 1021
          • Lecce
          • Setter inglese

          #5
          E' stato il primo cal. 12 con cui ho sparato.
          Ottima arma, purtroppo riposa in rastrelliera da 1993; ogni anno mi sono ripromesso di portarlo un po' a caccia ma la mano è sempre andata al Benelli.
          Luca
          Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

          Commenta

          • Zana
            • Dec 2008
            • 156
            • Canelli (AT)
            • pointer, cocker

            #6
            Per chi mi ha scritto, guardate nelle mail private, se è tutto a posto (se gli allegati si vedono)

            Saluti a tutti

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2778
              • veneto
              • drahthaar

              #7
              Originariamente inviato da SAKO
              Il PG85 Molla Avanti é stato il fucile col quale ho abbattuto il primo fagiano davanti al mio primo cane, ricordo ancora la cartuccia Legia...
              Il fucile é stato demolito, l'ho saputo ovviamente dopo, ed era di un amico di mio padre ora scomparso che mi portava in riserva spesso.
              Ricordo il rinculo morbido, ancora piú morbido del Beretta, e la canna 70** che quando ero dritto fulminava tutto.
              Credo sia stato provato da TacArmi, in ogni caso ho tutte le riviste e dovrei trovare la prova ma se non te la manda qualcun altro prima dovrai aspettare qualche giorno per il pdf.
              La meccanica MA era stata riproposta fino al Black Magic, mi pare si chiamasse cosí l'ultima versione prima dell'Asso.
              Pesantuccio, ma bella arma.
              Il fatto che sia "leggermente pesante" me lo fa piacere ancora di più, se ne trovo uno di messo bene con la canna giusta, sarà il degno sostituto del vecchio R. 1100, da poco ceduto.

              Ovviamente per il pdf non ho fretta, se riesci a mandarmelo saresti davvero gentile

              Grazie ancora

              Commenta

              • lovi60
                Ho rotto il silenzio
                • Nov 2014
                • 46
                • Varese
                • Wachtelhund-Setter Inglese

                #8
                Ne posseggo cinque di cui tre magnum ci faccio tutti i tipi di caccia dall allodola al cinghiale .Li trovo molto robusti ed affidabili senza bisogno di una grande cura e manutenzione l'unico se vogliamo difetto è il peso ho varie tipologie di c canne 70 cilindrica con strozzatori esterni,60 cilindrica con strozzatori esterni,66 tre stelle modificata, e slug.L'armeria di un'amico ne ha uno in discrete condizioni modello solengo con canna slug e canna 66 strozzatura fissa tre stelle modificata
                Saluti Alberto

                Commenta

                • jonny
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 2778
                  • veneto
                  • drahthaar

                  #9
                  Originariamente inviato da lovi60
                  Ne posseggo cinque di cui tre magnum ci faccio tutti i tipi di caccia dall allodola al cinghiale .Li trovo molto robusti ed affidabili senza bisogno di una grande cura e manutenzione l'unico se vogliamo difetto è il peso ho varie tipologie di c canne 70 cilindrica con strozzatori esterni,60 cilindrica con strozzatori esterni,66 tre stelle modificata, e slug.L'armeria di un'amico ne ha uno in discrete condizioni modello solengo con canna slug e canna 66 strozzatura fissa tre stelle modificata
                  Saluti Alberto

                  A me piacerebbe averlo con due canne, 66*** e 70**, quest'ultima possibilmente magnum (anche se mi pare di capire, quest'ultima non esiste camerata 76 mm).

                  Avrei trovato, un PG80, ma io preferirei il PG85.
                  Ultima modifica jonny; 02-01-15, 14:25.

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    Io ho un PG 85 Prestige appena rimesso a nuovo con la 71** ed un'Elite conservato che sta per arrivare in rastrelliera. E' il presa gas che da sempre mi affascina e piace di piu, inoltre tutti quelli che l'hanno avuto (fra cui il caro amico Alberto che da una vita lo utilizza) me ne hanno sempre tessuto le lodi come arma affidabile e dalla balistica eccellente.
                    Personalmente lo preferisco alla serie 300 della Beretta.
                    Saluti
                    Claudio

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da jonny
                      A me piacerebbe averlo con due canne, 66*** e 70**, quest'ultima possibilmente magnum (anche se mi pare di capire, quest'ultima non esiste camerata 76 mm).

                      Avrei trovato, un PG80, ma io preferirei il PG85.
                      Potendo scegliere, prenderei il PG80, la biella e la molla "dietro" mi convincono molto di più.
                      Ne ho due usati, lo scorso anno li ho provati per benino e devo ammettere che sono fucili eccellenti, stabilissimi al tiro e con canne di gran livello.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • vinfox
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 2138
                        • prov. di avellino

                        #12
                        Sul pg 80 c'è un pdf a questo link, ne avevo cercato anch'io un esemplare in ottime condizioni che potesse rimpiazzare al meglio il 48al ma trovavo solo fucili molto sfruttati, alla fine ho rinunciato e virato su Beretta.
                        Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                        Commenta

                        • jonny
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 2778
                          • veneto
                          • drahthaar

                          #13
                          Originariamente inviato da G.G.
                          Potendo scegliere, prenderei il PG80, la biella e la molla "dietro" mi convincono molto di più.
                          Ne ho due usati, lo scorso anno li ho provati per benino e devo ammettere che sono fucili eccellenti, stabilissimi al tiro e con canne di gran livello.

                          Cordialità
                          G.G.
                          La molla davanti mi piace come concetto, per il fatto che da quello che ho letto, il fucile dovrebbe rilevare meno.
                          3/4 anni fa provai un Franchi I12 destinato al mercato americano, molla davanti e chiusura tramite otturatore a testina rotante: ne rimasi sorpreso dalla stabilità, anche se a dire il vero il fucile pesava 3400 gr.

                          Come mai dici che la molla avanti ti convince meno rispetto alla classica biella e molla nel calcio ?
                          Ultima modifica jonny; 02-01-15, 18:09.

                          Commenta

                          • giuseppe_
                            ⭐⭐
                            • Oct 2010
                            • 226
                            • palermo
                            • setter: tex setter: fendyt setter: nur

                            #14
                            Caccio con un Pg 85 da almeno trent'anni, dopo averlo acquistato usato. Uso solo quello nonostante io possegga altre armi. E' un'arma rustica, che funziona anche in condizioni di non perfetta pulizia, e spara senza problemi cariche dai 28g in su, fino alle magnum. Io posseggo tre canne. potrei cederti una 66 cm.
                            P.S.: la canna 70 che possiedo è camerata 76 mm.

                            Commenta

                            • giuseppe_
                              ⭐⭐
                              • Oct 2010
                              • 226
                              • palermo
                              • setter: tex setter: fendyt setter: nur

                              #15
                              dimenticavo: spara ed estrae perfettamente cartucce con bossolo in cartone o in plastica, cosa che alcuni semiautomatici dell'epoca non facevano.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..