Zeiss terra ed

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lorenzo toscana Scopri di più su Lorenzo toscana
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lorenzo toscana
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2015
    • 2
    • Pisa

    #1

    Zeiss terra ed

    Salve, vorrei sapere se qualcuno già usa il binocolo Zeiss Terra ED 8x42 e precisamente come si comporta al crepuscolo..
    In alternativa avrei visto anche il il Nikon prostaff 7 ( con un bel risparmio) o il vortex vulture ha 8x56..
    Vi ringrazio.
  • Alessio78
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 412
    • Schio Vicenza
    • Breton Nico

    #2
    Ti consiglio di guardar dentro al Delta Optical 8x56 ROH....io l'ho preso l'anno scorso e devo dire che è uno spettacolo soprattutto al crepuscolo e inoltre con 300 euro lo prendi nuovo...ah piccola premessa, non farti influenzare dal prezzo basso, guardaci dentro e poi decidi.... http://www.allbinos.com/binoculars_reviews.html a questo link trovi i test e le comparative con i vari binocoli dai più costosi ai più economici...io ci ho perso le notti poi son andato a verificare di persona e li ho trovati molto affidabili nei test e nei giudizi.
    [;)] Wish You Were Here

    Commenta

    • Peter Pan
      • Apr 2011
      • 187
      • piemonte
      • alpenlaendische dachsbracke

      #3
      Originariamente inviato da Lorenzo toscana
      Salve, vorrei sapere se qualcuno già usa il binocolo Zeiss Terra ED 8x42 e precisamente come si comporta al crepuscolo..
      In alternativa avrei visto anche il il Nikon prostaff 7 ( con un bel risparmio) o il vortex vulture ha 8x56..
      Vi ringrazio.
      Ciao, uso dallo scorso anno lo zeiss terra 8x42 e personalmente ne sono molto soddisfatto ho avuto modo di usarlo nelle più svariate condizioni meteo, dal sole al coperto,pioggia, neve e foschia. ha una visione diurna molto nitida, dettagliata, buon contrasto e assolutamente non mi stanca la vista ad usarlo per tutto il giorno.
      Sempre dal mio punto di vista personale al crepuscolo si comporta ancora molto bene per le mie esigenze anche se confrontandolo direttamente con altri zeiss di classe superiore (conquest hd e victory fl) e leica trinovid (tutti da 42) di amici ,risulta inferiore ma è legittimo e vorrei vedere il contrario con quello che costano in più!!. Mi sento però in dovere di specificare meglio tale differenza, che sempre a mio parere personale non è poi così tanta. è vero che i binocoli che ho citato prima sono superiori al crepuscolo, ma cosa vuol dire in termini veramente pratici ? Nel mio la nitidezza degrada dolcemente fino a vedere solo sagome in un prato aperto, nei binocoli dei miei amici la nitidezza degrada in maniera ancora più dolce fino a vedere le stesse sagome nello stesso prato aperto cinque/dieci minuti dopo di me.

      Punto a favore è il prezzo che non mi fa averi patemi d'animo quando l'ho addosso(cioè sempre), compatto, leggero.
      punto a sfavore è la garanzia che è di soli due anni per l'europa mentre per gli usa non ricordo se sia 10 anni o addirittura a vita ( e qui sinceramente non capisco il perchè)
      Come nikon devi considerare suo concorrente diretto il monarch 7 8x42
      il vortex vulture non lo conosco però è un 56mm quindi un crepuscolare, non si può confrontare direttamente con un 42.
      Ad ogni modo dai uno sguardo su binomania.it le recensioni del sig. salimbeni sono quanto di più attendibile è possibile trovare oggi sull'argomento binocoli, chi pratica osservazione naturalistica e birdwatching normalmente ne sa molto più della maggior parte di noi su questi strumenti ,sui loro limiti, pregi e difetti.
      ma tu principalmente che uso ne faresti al crepuscolo ?

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4202
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Nella stessa classe del Zeiss Terra ED e del Nikon Monarch 7 ED (più costoso del Monarch 5) si può aggiungere il rinnovato e migliorato Minox BL 8x44 ora con lenti HD, che costa poco di più degli altri (50-100 euro) .... Tutti questi citati modelli esistono anche nella versione 10x42/44 ...... Ecco il Minox : ..http://translate.google.it/translate...ml&prev=search
        Ultima modifica louison; 18-02-15, 14:30.

        Commenta

        • Lorenzo toscana
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2015
          • 2
          • Pisa

          #5
          Originariamente inviato da Peter Pan
          Ciao, uso dallo scorso anno lo zeiss terra 8x42 e personalmente ne sono molto soddisfatto ho avuto modo di usarlo nelle più svariate condizioni meteo, dal sole al coperto,pioggia, neve e foschia. ha una visione diurna molto nitida, dettagliata, buon contrasto e assolutamente non mi stanca la vista ad usarlo per tutto il giorno.
          Sempre dal mio punto di vista personale al crepuscolo si comporta ancora molto bene per le mie esigenze anche se confrontandolo direttamente con altri zeiss di classe superiore (conquest hd e victory fl) e leica trinovid (tutti da 42) di amici ,risulta inferiore ma è legittimo e vorrei vedere il contrario con quello che costano in più!!. Mi sento però in dovere di specificare meglio tale differenza, che sempre a mio parere personale non è poi così tanta. è vero che i binocoli che ho citato prima sono superiori al crepuscolo, ma cosa vuol dire in termini veramente pratici ? Nel mio la nitidezza degrada dolcemente fino a vedere solo sagome in un prato aperto, nei binocoli dei miei amici la nitidezza degrada in maniera ancora più dolce fino a vedere le stesse sagome nello stesso prato aperto cinque/dieci minuti dopo di me.

          Punto a favore è il prezzo che non mi fa averi patemi d'animo quando l'ho addosso(cioè sempre), compatto, leggero.
          punto a sfavore è la garanzia che è di soli due anni per l'europa mentre per gli usa non ricordo se sia 10 anni o addirittura a vita ( e qui sinceramente non capisco il perchè)
          Come nikon devi considerare suo concorrente diretto il monarch 7 8x42
          il vortex vulture non lo conosco però è un 56mm quindi un crepuscolare, non si può confrontare direttamente con un 42.
          Ad ogni modo dai uno sguardo su binomania.it le recensioni del sig. salimbeni sono quanto di più attendibile è possibile trovare oggi sull'argomento binocoli, chi pratica osservazione naturalistica e birdwatching normalmente ne sa molto più della maggior parte di noi su questi strumenti ,sui loro limiti, pregi e difetti.
          ma tu principalmente che uso ne faresti al crepuscolo ?
          Io lo dovrei usare per l'aspetto al capriolo...con tiri tra i 50 e i 200 metri..grazie per la consulenza...è che l'ho visto e il prezzo per essere uno zeiss era molto invitante, ma volevo sapere se era valido per l'aspetto (per la cerca credo sia perfetto...) grazie ancora.

          ---------- Messaggio inserito alle 07:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:11 PM ----------

          In merito alle differenze fra noi e gli usa, la zeiss per gli Stati uniti ha fatto anche il cannocchiale terra, con prezzi (ovviamente in dollari) tra i 300 e i 600 dollari (fatevi i conti...)

          Commenta

          • TNT
            ⭐⭐
            • Dec 2010
            • 390
            • Valtellina

            #6
            Originariamente inviato da Lorenzo toscana
            Io lo dovrei usare per l'aspetto al capriolo...con tiri tra i 50 e i 200 metri..grazie per la consulenza...è che l'ho visto e il prezzo per essere uno zeiss era molto invitante, ma volevo sapere se era valido per l'aspetto (per la cerca credo sia perfetto...) grazie ancora.

            ---------- Messaggio inserito alle 07:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:11 PM ----------

            In merito alle differenze fra noi e gli usa, la zeiss per gli Stati uniti ha fatto anche il cannocchiale terra, con prezzi (ovviamente in dollari) tra i 300 e i 600 dollari (fatevi i conti...)
            L'ha preso la scorsa stagione un neo cacciatore che ho accompagnato , ho potuto fare il confronto con il mio Victory FL 7x42 mi spiace ma al crepuscolo non regge il confronto...poi con un pò di luce in più gli euro spesi li vale tutti, d'altra parte l'argomento e già stato trito e ritrito qualche compromesso bisogna accettarlo tutto dipende fino a quanto si è disposti oppure se è necessario quel piccolo vantaggio di luce che ho a disposizione pagando un'ottica 3-4 volte di più.[:-bunny]
            Piccolo esempio, verso la fine di maggio da qualche anno vado a caprioli in alta Val Pusteria, lo scorso anno il mio accompagnatore aveva un nuovo binoccolo Kowa di cui diceva molto bene alla sera ormai inoltrata lui intravedeva qualcosa nel fieno alto mentre io distinguevo un maschietto di capriolo, fortunatamente per me s'è fidato e m'ha fatto tirare...
            L'amico l'ha preso su ebay, in Germania lo trovi a meno di 400 euro, (mi raccomando il colore non blu elettrico)[:D]
            [brindisi]

            Commenta

            • Peter Pan
              • Apr 2011
              • 187
              • piemonte
              • alpenlaendische dachsbracke

              #7
              Originariamente inviato da Lorenzo toscana
              Io lo dovrei usare per l'aspetto al capriolo...con tiri tra i 50 e i 200 metri..grazie per la consulenza...è che l'ho visto e il prezzo per essere uno zeiss era molto invitante, ma volevo sapere se era valido per l'aspetto (per la cerca credo sia perfetto...) grazie ancora.
              Ti ho fatto questa domanda specifica perchè io facendo moltissima cerca ho privilegiato certe caratteristiche ma come mi sembra di capire se tu fai prevalentemente caccia da aspetto ed oltretutto all'imbrunire ,senza pensare a pesi ed ingombri da portarti dietro, potresti considerare seriamente un crepuscolare da 56 mm che ti può dare altre performance.
              Effettivamente anche io se dovessi usarlo esclusivamente a caccia con quelle condizioni oppure per censimenti serali o solo per osservazione con poca luce ,quindi senza avere dietro altri pesi, penserei sicuramente ad uno strumento del genere.
              Per il resto quoto in pieno tnt.
              [wel]

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..