doppietta Luigi Franchi "aquila"?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stefano giunti Scopri di più su stefano giunti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico toldo
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2012
    • 1360
    • parma
    • setter inglese

    #16
    Originariamente inviato da stefano giunti
    Buongiorno a tutti, vi ringrazio per le notizie che riuscite a darmi su quest'arma e non é cosa da poco al mondo d'oggi!Il catenaccio che si vede male dalle foto che ho messo ha forma quadrata come realmente ha visto "un uomo e il suo benelli".Ho fatto anche delle ricerche dal vecchio proprietario novantenne e mi ha confermato che il primo detentore dell'arma risaliva al periodo anteguerra (1935-40) senza però riuscire a darmi indicazioni più precise,visto il tempo passato.Comunque da quello che ho capito posso ritenere che sia un modello Aquila originale, sempre prendendo le doverose cautele date da un esame fotografico dell'arma.Una domanda:le canne Cogne sono buone o di qualità inferiore rispetto alle Fluss Stahl Krupp Essen?Saluti a tutti Stefano
    A mio modesto avviso e per quanto ho letto nei "sacri testi" l'acciaio Cogne al cromo molibdeno è migliore del tedesco Fluss Stahl Krupp Essen in quanto meno soggetto al processo corrosivo, a prescindere dal fatto che esse risultino cromate o no.

    Infatti, detto acciaio tedesco, impiegato prima della seconda guerra mondiale e, per qualche tempo, anche dopo quel periodo ( possiedo una Beretta 409L del 1948 con quell'acciaio), essendo piuttosto "duro",era maggiormente soggetto al deterioramento se non veniva adeguatamente pulito e lubrificato subito dopo l'impiego, come lo dimostrano tutte quelle canne che non hanno ricevuto un'adeguata manutenzione.

    Commenta

    • bivano
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2015
      • 15
      • fermo
      • pastore tedesco

      #17
      doppietta Franchi

      Ho una doppietta Franchi che non riesco a capire che modello sia e di che anno
      (non ci sono date impresse)
      Sulle canne e' riportato g 1,685 /18-17,6/ cal 20,4 /cam 7,5 / 12
      lunghezza 71 cm.
      File allegati

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9105
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #18
        Originariamente inviato da bivano
        Ho una doppietta Franchi che non riesco a capire che modello sia e di che anno
        (non ci sono date impresse)
        Sulle canne e' riportato g 1,685 /18-17,6/ cal 20,4 /cam 7,5 / 12
        lunghezza 71 cm.
        Caro Bivano, servono le foto delle canne dove sono riportati i punzoni.
        Buona Pasqua
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • bivano
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2015
          • 15
          • fermo
          • pastore tedesco

          #19
          Originariamente inviato da oreip
          Caro Bivano, servono le foto delle canne dove sono riportati i punzoni.
          Buona Pasqua
          piero
          Ci sono varie punzonature ma nn l'anno
          Buona Pasqua
          Ivano
          File allegati

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #20
            Originariamente inviato da bivano
            Ci sono varie punzonature ma nn l'anno
            Buona Pasqua
            Ivano
            Ivano,

            da quel poco che vedo sul piano delle canne e su quello della bascula non noto alcun punzone che possa essere attribuito alla Luigi Franchi ( prima S.A. e poi S.p.A ).

            Come fai a dire che si tratta di una doppietta Franchi ?

            Enrico

            Commenta

            • bivano
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2015
              • 15
              • fermo
              • pastore tedesco

              #21
              Sul laterale delle canne e' scritto luigi franchi brescia , lo stemma con dentro la corona e le iniziali LFnon sono Franchi ?

              Ivano

              Commenta

              • enrico toldo
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2012
                • 1360
                • parma
                • setter inglese

                #22
                Originariamente inviato da bivano
                Sul laterale delle canne e' scritto luigi franchi brescia , lo stemma con dentro la corona e le iniziali LFnon sono Franchi ?

                Ivano
                Il marchio della L.Franchi solitamente impresso sui piani delle canne e della bascula è costituito da un cerchio ovalizzato, con all'interno le lettere L.F., che possono essere in stampatello maiuscolo od in stile inglese maiuscolo, sormontato da corona sabauda.

                Un elemento in più potrebbe essere la scritta laterale sulle canne, ma non basta per accertarne la paternità.

                Tra l'altro, non noto il classico archibugiere, simbolo inequivocabile della Franchi.

                Anche la chiusura a testa di bambola è tipica del modello "Diana" anteguerra, diversa da quella dei contemporanei modelli "Nibbio" ed "Aquila".

                Prova a postare le foto del petto di bascula, delle cartelle laterali e della parte superiore dei seni, all'altezza della chiave di apertura.

                Se desidera osservare il modello "Diana" anteguerra su questo Forum, per un confronto con la Sua doppietta, clicchi "Alla ricerca della Franchi perduta".

                Enrico

                Commenta

                • bivano
                  Ho rotto il silenzio
                  • Mar 2015
                  • 15
                  • fermo
                  • pastore tedesco

                  #23
                  Non c'e' in effetti l'archibugiere a questo punto non so che dire .

                  Ivano
                  File allegati

                  Commenta

                  • Michelangelo lessi
                    Banned
                    • Mar 2013
                    • 186
                    • Sao Paulo

                    #24
                    Ciao Ivano, per il modello è cosa ben difficile senza una buona foto della bascula in generale, comunque se devi cederla mandami un messaggio privato e ci mettiamo d'accordo.

                    Commenta

                    • bivano
                      Ho rotto il silenzio
                      • Mar 2015
                      • 15
                      • fermo
                      • pastore tedesco

                      #25
                      Originariamente inviato da Montecarlo72
                      Ciao Ivano, per il modello è cosa ben difficile senza una buona foto della bascula in generale, comunque se devi cederla mandami un messaggio privato e ci mettiamo d'accordo.
                      Provo ad inserire un'altra foto .
                      Ciao
                      File allegati

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #26
                        Non ho capito se la cedi , contattami in mp

                        Giovanni

                        Commenta

                        • nico
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 5166
                          • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                          • Setter inglese: Framada's Ariel

                          #27
                          Mi sembra di capire che sia un pezzo interessante, fateci sapere.
                          sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                          Commenta

                          • bivano
                            Ho rotto il silenzio
                            • Mar 2015
                            • 15
                            • fermo
                            • pastore tedesco

                            #28
                            Originariamente inviato da nico
                            Mi sembra di capire che sia un pezzo interessante, fateci sapere.
                            A quanto sembra non e' di gran valore .

                            Ivano

                            Commenta

                            • Michelangelo lessi
                              Banned
                              • Mar 2013
                              • 186
                              • Sao Paulo

                              #29
                              Mi dispiace dirlo ma Ivano hai detto giusto, l'unica doppietta a cani esterni che ha gran valore monetario è la diana extra degli anni '80, le altre hanno gran valore affettivo e non di più. [brindisi]

                              Commenta

                              • bivano
                                Ho rotto il silenzio
                                • Mar 2015
                                • 15
                                • fermo
                                • pastore tedesco

                                #30
                                Originariamente inviato da Montecarlo72
                                Mi dispiace dirlo ma Ivano hai detto giusto, l'unica doppietta a cani esterni che ha gran valore monetario è la diana extra degli anni '80, le altre hanno gran valore affettivo e non di più. [brindisi]
                                Il valore affettivo in effetti non ha prezzo e quindi sono contento ugualmente.
                                In piu' mi son fatto una piccola cultura per quanto riguarda le doppiette Franchi
                                grazie anche te .

                                Ivano

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..