Come funziona il plastic Buffer?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    Come funziona il plastic Buffer?

    salve mi chiedevo se qualcuno sa spiegarmi come funziona il plastik buffer tanto amato dagli americani, e per quale motivo permette di allungare i tiri, inoltre dato che si è parlato di farina di avena, mi domandavo se effettivamente puo essere usata al posto del plastic buffer, e come lei eventualmente anche la farina normale, o il semolino, allo scopo di ottenere delle rosate piu strette più lontane, inoltre vorrei anche sapere quanti grammi se ne mettono ogni 10 gr di piombo?
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    La spiegazione "scientifica", che ho letto, è che il plastic buffer avrebbe l'effetto di attenuare la deformazione dei pallini che urtano gli uni contro gli altri a causa del rinculo: il plastic buffer fa da ammortizzatore. Restando perciò di forma (quasi) perfettamente sferica, i pallini si comportano meglio aerodinamicamente, formando rosate più compatte e regolari e perciò ottenendo di colpire efficacemente un po' più lontano. Quanto, non ti so dire: mai usato originali con il buffer, perchè facendo solo caccia col cane da ferma, non mi servono e poi io non carico.
    Saluti.

    Commenta

    • borrelli mario
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1726
      • vesuviano
      • setter Diana e Arno

      #3
      Originariamente inviato da ronin977
      salve mi chiedevo se qualcuno sa spiegarmi come funziona il plastik buffer tanto amato dagli americani, e per quale motivo permette di allungare i tiri, inoltre dato che si è parlato di farina di avena, mi domandavo se effettivamente puo essere usata al posto del plastic buffer, e come lei eventualmente anche la farina normale, o il semolino, allo scopo di ottenere delle rosate piu strette più lontane, inoltre vorrei anche sapere quanti grammi se ne mettono ogni 10 gr di piombo?
      Fra poco invece di andare in armeria a comprare i componenti delle nostre cartucce dobbiamo andare in salumeria, farina di avena, semolino, farina, crusca, un mio amico per alzare la colonna di piombo usa mettere lenticchie dentro la borra, [:-glass] io uso plastic buffer consumando borre mettendone 0,5 gr. per cartuccia, con la funzione di ammortizzatore, per attutire il colpo d'ariete, preservando la sfericità del piombo e quindi maggior allineamento, concentrazione e gitata del piombo, a me funziona benissimo a dispetto del salumiere [:D]
      O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        ma secondo voi va bene anche la semplice farina doppio zero?

        Commenta

        • rbruni
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 1340
          • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
          • Springer Spaniel "Cora"

          #5
          Direi che quella di manitoba dovrebbe andare meglio......
          Roberto

          Commenta

          • Killer1
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 917
            • NAPOLI, Napoli, Campania.
            • setter.drathar

            #6
            Che l'asino vola sempre in alto è un fatto acclamato, io invece che non uso nelle mie cartucce detto alla napoletana " O fartiell pe puorc" ottengo rosate migliori etc. Inviterei gli Americani a caricare le loro cartucce con polveri Italiane e poi mi diranno come vanno. Purtroppo anche la Remington sta incominciando a fare acqua .KILLER1

            ---------- Messaggio inserito alle 09:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:53 PM ----------

            Traduzione O fartiell pe puorc il classico farinaccio

            Commenta

            • beccaccia61
              ⭐⭐
              • Feb 2011
              • 533
              • catanzaro calabria
              • setter inglese

              #7
              Grande killer1!! usi la crusca (farinaccio) col duplice scopo di migliorare le rosate ed allo stesso tempo "foraggiare" gli animali? ahhahaah scherzi a parte mi son stancato di fondere contenitori per poi grattarli in polvere grossolana... proverò anche la tua "crusca" !!

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2075
                • Terni
                • meticcio

                #8
                Il plastic buffer lasciamolo agli americani e alle loro cartucce specialmente le magnum che sviluppano elevate pressioni.
                Saluti

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  [brindisi]Se lo usa killer sarà efficace... cmq voglio proprio fare una prova, metto un po di farina in mezzo ai pallini e vediamo che succede, male che vada avrò i tordi già infarinati è pronti per la padella[:D]

                  Commenta

                  • borrelli mario
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1726
                    • vesuviano
                    • setter Diana e Arno

                    #10
                    Originariamente inviato da beccaccia61
                    Grande killer1!! usi la crusca (farinaccio) col duplice scopo di migliorare le rosate ed allo stesso tempo "foraggiare" gli animali? ahhahaah scherzi a parte mi son stancato di fondere contenitori per poi grattarli in polvere grossolana... proverò anche la tua "crusca" !!
                    Leggi bene il Killer ha detto che non usa il farinaccio ha solamente elogiato giustamente le nostre polveri e secondo il mio modesto parere le Baschieri sono le prime, altra cosa, non ha niente di grossolano la polvere ottenuta dalle borre, personalmente ho notato una netta differenza nelle rosate.

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 AM ----------

                    Originariamente inviato da Massi
                    Il plastic buffer lasciamolo agli americani e alle loro cartucce specialmente le magnum che sviluppano elevate pressioni.
                    Saluti
                    Usiamolo anche noi perchè funziona molto bene.
                    Ultima modifica borrelli mario; 06-03-15, 09:04.
                    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                    Commenta

                    • emiliano49
                      ⭐⭐
                      • May 2012
                      • 401
                      • liguria ponente
                      • piccolo Musterlander

                      #11
                      se mettessimo dei semi piccoli possiamo anche pasturare,
                      e creare dei coltivi.[fiuu]
                      saluti emiliano49

                      Commenta

                      • Luca da Lecce
                        Moderatore Pesca
                        • Mar 2010
                        • 1021
                        • Lecce
                        • Setter inglese

                        #12
                        ... a me piace la polenta... con gli osei [durbans][durbans][durbans]
                        Luca
                        Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                        Commenta

                        • Daniele 67
                          • Jan 2011
                          • 93
                          • Lido di Camaiore
                          • Springer Spaniels

                          #13
                          Io dico che funziona e neanche poco .....rosate nettamente migliori. ..provato e riprovato decine di volte....unica toppa più complicato e lungo il caricamento. ...prima di dire provate a fare le prove....l avena è buona proprio a dare alle capre e galline ....poi con le giornate umide come si comporta. !!!
                          Buon carimento

                          Commenta

                          • beccaccia61
                            ⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 533
                            • catanzaro calabria
                            • setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da borrelli mario
                            Leggi bene il Killer ha detto che non usa il farinaccio ha solamente elogiato giustamente le nostre polveri e secondo il mio modesto parere le Baschieri sono le prime, altra cosa, non ha niente di grossolano la polvere ottenuta dalle borre, personalmente ho notato una netta differenza nelle rosate.

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 AM ----------



                            Usiamolo anche noi perchè funziona molto bene.
                            Hai ragione, scusa, ho letto con superficialità lo scritto di Killer1, e comunque era solo per scherzare un pò che ho risposto... Killer mi perdonerà per questo [:-golf] [brindisi] Riguardo al buffer ricavato dalla lavorazione delle borre lo sò che funziona bene, ma mi crea problemi la sua lavorazione.. In giro ho cercato qualche cosa che potesse essere sufficientemente valido allo scopo ma non mi sono mai accanito tanto nella ricerca... nè nella sperimentazione. Pensa che mi basta dove arrivo con le cartucce che ricarico normalmente, la mia come quella di molti altri credo, è solo una pura curiosità e volontà di sperimentare cose nuove. Amici mi hanno detto che esiste del materiale plastico molto fine che viene usato mischiato agli intonaci con lo scopo di alleggerire ed isolare le murature, venduto in buste potrebbe esserci utile, nessuno degli utenti del forum ha idea di cosa possa trattarsi? Nessuno che abbia esperienza in carpenteria e sia a conoscenza della presenza di questo materiale? Farò al più presto un salto presso un grosso rivenditore di materiale per l'edilizia per verificarne l'esistenza, ciao Mario.

                            Commenta

                            • Joe
                              ⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 281
                              • - SICILIA

                              #15
                              Originariamente inviato da borrelli mario
                              io uso plastic buffer consumando borre mettendone 0,5 gr. per cartuccia, con la funzione di ammortizzatore, per attutire il colpo d'ariete, preservando la sfericità del piombo e quindi maggior allineamento, concentrazione e gitata del piombo, a me funziona benissimo a dispetto del salumiere [:D]
                              Salve Borrelli Mario,come le grattugi le borre di plastica con una comune grattugia x il parmigiano o hai una macchinetta elettrica?
                              Il risultato è buono? viene polvere grossa o fina?
                              Grazie
                              Saluti [:D]
                              Giuseppe
                              __________
                              ______________________

                              Nella vita non mollare mai!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..