potete confermarmi che si tratta proprio di lei? grazie
riconoscimento polvere kemira 33
Comprimi
X
-
e ovviamente immagino che si carica in modo diverso... i parametri del 12 che mi sono stati dati sono:
12/70 616 2,20 x 42
12/76 U686 2,40 x 45/46
12/76 615 2,65 x 50/52.
da questi applicando i parametri ricavati dal rapporto delle sezioni rette dell'aima di canna, e facendo delle riduzioni di carica secondo ciò che consiglia il Granelli, ho elaborato questi tre assetti in cal 28:
28/70/616 1,27x24,3 che potrei portare a: 28/70/615 1,20x24 stellare
28/76/686 1,39x26 che potrei portare a : 28/70/cx50 1,35x26 ot (con orlo tondo spero di compensare alla mancanza del bossolo 76)
28/76/615 1,50x29 che potrei portare a : 28/70/cx50 1,45x29 oT
pensi che razionalmente possano andare bene? o rischio di arrivare a valori pressori eccessivi?
---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:54 PM ----------
Porgo la domanda a chiunque pensa di potermi razionalmente rispondere!
so che la cosa piu corretta sarebbe ricorrere al banco di prova ma... qui da me non ce ne sono!Commenta
-
E se non fosse kemira 33? Rischi di fare un bel botto. Tutte le chemire sono tutte identiche, perciò se non sei sicuro io desisterei , a maggior ragione perché vuoi adoperarla nel cal 28. Questa è una risposta razionale, in questo caso il banco è indispensabile.Commenta
-
E se non fosse kemira 33? Rischi di fare un bel botto. Tutte le chemire sono tutte identiche, perciò se non sei sicuro io desisterei , a maggior ragione perché vuoi adoperarla nel cal 28. Questa è una risposta razionale, in questo caso il banco è indispensabile.Commenta
-
Commenta
-
Comunque un modo per accertarmene c'è. Il vecchio proprietario mi ha dato un foglio in cui aveva scritto l'assetto con cui la caricava per il 36! Penso che in base a quell'assetto si capirà con cosa ho a che fare. Non avendo il 36 non l'ho guardato, domani con calma lo cerco e... Tagliamo la testa al toro![vinci]Commenta
-
risposta
Comunque un modo per accertarmene c'è. Il vecchio proprietario mi ha dato un foglio in cui aveva scritto l'assetto con cui la caricava per il 36! Penso che in base a quell'assetto si capirà con cosa ho a che fare. Non avendo il 36 non l'ho guardato, domani con calma lo cerco e... Tagliamo la testa al toro![vinci]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DienneNegli anni'80 e '90 sono stati prodotti dalla ditta Finlandese Vitavhouri i noti inneschi denominati Kemira 20, sia con foglietto copriforo verde che...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da max64Buongiorno a tutti ,
dovrei iniziare l'iter per il riconoscimento RSR di un segugio , qualcuno può darmi indicazioni in merito ? che tipo di...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da Nashir09Salve a tutti, cortesemente potreste aiutarmi a individuare questo tipo di polvere? Non è a lamelle e non è neanche perfettamente granulare è in una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Carlos48Salve a tutti. Mi hanno regakato una buona quantità di questa polvere. Io non la conosco. Qualcuno può darmi una mano? Come vedete è una lamellare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da besanaMi hanno regalato due pacchi di queste cartucce, ne ho scaricata una e ha la dose di 2x34. Sapresti dirmi che polvere è? Le cartucce avranno una quarantina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta