riconoscimento polvere kemira 33

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    riconoscimento polvere kemira 33

    salve mi hanno venduto questa polvere per kemira 33.
    potete confermarmi che si tratta proprio di lei? grazie
    File allegati
  • MaverickD
    ⭐⭐
    • Sep 2010
    • 277
    • bari
    • viszla

    #2
    I grani sono gli stessi di tutte le sorelle Kemira, contraddistinte anche -se ben ricordo- dalla mancanza di marcatori.

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      qundi posso credere che sia proprio lei?

      Commenta

      • ninotrap
        ⭐⭐
        • Apr 2015
        • 549
        • Reggio Calabria
        • Springer Jek

        #4
        Si tratta di kemira non non riesco ha capire se 33 o 340 ex RKKO.

        Commenta

        • MaverickD
          ⭐⭐
          • Sep 2010
          • 277
          • bari
          • viszla

          #5
          Facevo bene a non fidarmi della mia memoria. K 33, 340 e 320 sono in tubuli identici, senza marcatori; K 328, 325 e 322, in lamelle.

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #6
            Quindi sarà la 33 come mi è stato detto! Grazie maverik! Non è che sai come so carica nel cal 28? Mi piacerebbe fare una cartuccina ben pepata in orlo tondo o stellare! Grazie!

            Commenta

            • MaverickD
              ⭐⭐
              • Sep 2010
              • 277
              • bari
              • viszla

              #7
              Se la mia bibbia (Granelli) ne avesse menzionato i caricamenti possibili, te li avrei già comunicati. Purtroppo, egli scende al di sotto del 20 solo con le 340 e 320.

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                e ovviamente immagino che si carica in modo diverso... i parametri del 12 che mi sono stati dati sono:
                12/70 616 2,20 x 42
                12/76 U686 2,40 x 45/46
                12/76 615 2,65 x 50/52.


                da questi applicando i parametri ricavati dal rapporto delle sezioni rette dell'aima di canna, e facendo delle riduzioni di carica secondo ciò che consiglia il Granelli, ho elaborato questi tre assetti in cal 28:
                28/70/616 1,27x24,3 che potrei portare a: 28/70/615 1,20x24 stellare
                28/76/686 1,39x26 che potrei portare a : 28/70/cx50 1,35x26 ot (con orlo tondo spero di compensare alla mancanza del bossolo 76)
                28/76/615 1,50x29 che potrei portare a : 28/70/cx50 1,45x29 oT

                pensi che razionalmente possano andare bene? o rischio di arrivare a valori pressori eccessivi?

                ---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:54 PM ----------

                Porgo la domanda a chiunque pensa di potermi razionalmente rispondere!
                so che la cosa piu corretta sarebbe ricorrere al banco di prova ma... qui da me non ce ne sono!

                Commenta

                • MaverickD
                  ⭐⭐
                  • Sep 2010
                  • 277
                  • bari
                  • viszla

                  #9
                  Mi spiace, sono coniugato col 12 e nel corso degli anni non l'ho mai tradito.
                  Credo che questo sia (più che mai) ambito di G.G.-

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    A questo punto caro G.G aspetto un tuo prezioso consiglio, o meglio ancora un nell'assetto già bancato per il 28! Come si dice dalle mie parti, [:-glass] al tuo buon cuore!

                    Commenta

                    • luì piccolo
                      ⭐⭐
                      • May 2010
                      • 559
                      • prov.di Napoli
                      • breton

                      #11
                      E se non fosse kemira 33? Rischi di fare un bel botto. Tutte le chemire sono tutte identiche, perciò se non sei sicuro io desisterei , a maggior ragione perché vuoi adoperarla nel cal 28. Questa è una risposta razionale, in questo caso il banco è indispensabile.

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        Originariamente inviato da luì piccolo
                        E se non fosse kemira 33? Rischi di fare un bel botto. Tutte le chemire sono tutte identiche, perciò se non sei sicuro io desisterei , a maggior ragione perché vuoi adoperarla nel cal 28. Questa è una risposta razionale, in questo caso il banco è indispensabile.
                        Le atre due che si presentano uguali che range di caricamento hanno?

                        Commenta

                        • luì piccolo
                          ⭐⭐
                          • May 2010
                          • 559
                          • prov.di Napoli
                          • breton

                          #13
                          risposta

                          Originariamente inviato da ronin977
                          Le atre due che si presentano uguali che range di caricamento hanno?
                          Sono più di due ad essere uguali, perciò non saprei cosa dire.

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #14
                            Comunque un modo per accertarmene c'è. Il vecchio proprietario mi ha dato un foglio in cui aveva scritto l'assetto con cui la caricava per il 36! Penso che in base a quell'assetto si capirà con cosa ho a che fare. Non avendo il 36 non l'ho guardato, domani con calma lo cerco e... Tagliamo la testa al toro![vinci]

                            Commenta

                            • luì piccolo
                              ⭐⭐
                              • May 2010
                              • 559
                              • prov.di Napoli
                              • breton

                              #15
                              risposta

                              Originariamente inviato da ronin977
                              Comunque un modo per accertarmene c'è. Il vecchio proprietario mi ha dato un foglio in cui aveva scritto l'assetto con cui la caricava per il 36! Penso che in base a quell'assetto si capirà con cosa ho a che fare. Non avendo il 36 non l'ho guardato, domani con calma lo cerco e... Tagliamo la testa al toro![vinci]
                              scrivi l'assetto che usava con il 36 proveremo a capire.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..