Armitalia sovrapposto canne cm 100 colpo simultaneo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirkino Scopri di più su mirkino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1171
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #16
    Grazie Paolo per l'interessamento e scusami se sono stato assente in questi giorni.
    Ti mando io un messaggio privato con la mia mail così le puoi mandare direttamente alla mia mail.
    Grazie per l'interessamento.
    Attendo altri pareri su quest'arma da qualche utente del forum

    Commenta

    • raul196
      ⭐⭐
      • Sep 2011
      • 757
      • torino
      • springer spaniel

      #17
      So che sui chiari in Toscana si usava fucili simili. Doppiette con canne divergenti per coprire più spazio sui paperi posati.

      Commenta

      • Velenoblu
        ⭐⭐
        • Mar 2014
        • 269
        • Campi bisenzio
        • Springer spaniel

        #18
        Nei laghi in Toscana tutt'ora vengono usati,e la maggior parte sono proprio vecchi sovrapposti armitalia.
        A proposito controllare le chiusure dei più recenti perché fatti su bascule del 12 e non del10 come i più vecchi,quindi sono un po' meno robusti,e inoltre la maggior parte,se non tutti,non hanno le canne cromate,quindi molti presentano camolature.
        Per il resto sono armi con portata inimmaginabile,se caricati con cartucce serie.
        Quindi o ricarichi oppure FEDERAL.

        A presto risentirci Lorenzo.
        Alla prossima. LORENZO

        Commenta

        • mirkino
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 1171
          • mantova
          • Setter inglese Cocker spaniel inglese

          #19
          Grazie Lorenzo,
          farò tesoro dei tuoi consigli al fine di valutare meglio l'arma in caso di acquisto.
          Sapevo che nei laghi del nord Toscana (zona Firenze,Pistoia,Prato e Fucecchio) fanno ancora uso di queste armi speciali.
          E' proprio per l'entusiasmo nei racconti dei proprietari che mi sono convinto a cercare queste armi particolari.
          L'uso prevelente è il tiro a fermo ma ,qualcuno fisicamente attrezzato può tentare il tiro a volo (sicuramente non il sottoscritto in quanto volerei nel lago insieme alle anatre di richiamo!!!!).
          Ho sentito parlare oltre che di Armitalia anche di Novelli (grande artigiano-armiere) e di Zanoletti che aveva un fucile con canne lunghe 100 cm ma non so se sparava 2 colpi simultaneamente o funziona come un normale sovrapposto.

          Commenta

          • Velenoblu
            ⭐⭐
            • Mar 2014
            • 269
            • Campi bisenzio
            • Springer spaniel

            #20
            Zanoletti non lo conosco,il Novelli credo facesse solo spingarde.
            Prendi la cosa con il beneficio del dubbio perché parlo per sentito dire,sono discorsi fatti da vecchi lagaioli che ho ascoltato anni fa.

            A presto risentirci Lorenzo

            ---------- Messaggio inserito alle 01:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:17 AM ----------

            Dimenticavo,gli armitalia gli ho personalmente usati diverse volte.....

            Che dire....è una sensazione forte.

            Ciao Lorenzo.
            Alla prossima. LORENZO

            Commenta

            • michele14
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2011
              • 1003
              • Anoia(RC)
              • breton

              #21
              Ragazzi... Una curiosità?
              Ma le canne lunghe 1 metro o più sono realmente così utili?
              Io penso che già con una canna da 75-80 cm si possa fare tutto quello che fa una canna da 1 m, ma con il vantaggio di avere una maggiore maneggevolezza.
              Poi mi spiegate l'utilità di sparare 2 colpi contemporaneamente?
              Aumenta la portata? O anche qualcos'altro?
              Per sfizio, un fucile così lo comprerei. ma per cacciare spesso, anatre o altro, una canna da 75 cm basta e avanza. Almeno questa è una mia opinione personale.
              Ciao

              Commenta

              • mirkino
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 1171
                • mantova
                • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                #22
                Sinceramente non so se le canne lunghe 1 metro aumentino la portata ma il fatto di sparare simultaneamente 2 colpi,aumenta la possibilità di abbattimento!
                È un arma da usare soprattutto su branchi di anatre posate lontane e solo in caso eccezionali.
                Dai racconti di chi le ha usate soprattutto nei grandi laghi del nord Toscana,quest arma funziona...eccome se funziona!
                Resta comunque un'arma utilizzabile a caccia e di sicuro interesse collezionistico!

                Lascio la parola agli esperti per quanto riguarda la portata relativa alle canne lunghe un metro!

                Commenta

                • Velenoblu
                  ⭐⭐
                  • Mar 2014
                  • 269
                  • Campi bisenzio
                  • Springer spaniel

                  #23
                  Con le moderne cartucce tra 1mt e81cm non vi è differenza,anzi forse le canne più corte sono avvantaggiate a livello di velocità,anche se magari di poco.
                  Quello che invece di sicuro danno le canne più lunghe sono 500/600grammi di peso , e ti posso assicurare che fanno comodo.
                  La maggior parte di questi fucili vengono appesantiti,quello di mio suocero pesa circa 7 kg.
                  La portata vi ripeto che non è immaginabile da chi non li ha mai usati,considerate solo che una magnum del pb4 ha 400 pallini ,due magnum pb2 hanno gli stessi 400 pallini,quindi avrete una rosata con la densità del 4,ma con la forza di penetrazione del 2.
                  Gli armitalia non sparano a divergere, ma concentrano invece le due rosate in un solo punto che cosi a occhio è a 50 mt dalla volata.
                  Fatte queste considerazioni,lascio a voi immaginare dove può arrivare uno di questi fucili,e se poi a sparare non è uno solo,ma 5 o6 insieme????????
                  Alla prossima. LORENZO

                  Commenta

                  • lovi60
                    Ho rotto il silenzio
                    • Nov 2014
                    • 46
                    • Varese
                    • Wachtelhund-Setter Inglese

                    #24
                    Ho usato per parecchi anni questi fucili nei laghi della provincia di VARESE prima dal barchino e poi da appostamenti a riva.Armi molto spartane ma molto efficaci,era possibile ordinarle con strozzatura 3/1 o 4/2 stelle la differenza nel tiro è minima. Ne è poi uscita una seconda versione meglio rifinita e piu leggera ma non ha avuto molto successo in quanto scalciava troppo.Per sparare due colpi simultanei generalmente i fucili sono fissati è possibile sparare imbracciati ma bisogna essere di corporatura robusta in quanto il rinculo è notevole specialmente con cartucce americane.La distanza di tiro è impressionante e le rosate si sovrappongono facendo letteralmente bollire l acqua.Qualcuno ha fatto allungare le camere di scoppio a 89 mm,non approvo ma lascio immaginare la potenzialità.Il giudizio su questo fucile è piu che positivo sebbene la qualità dell arma è scadente Un saluto Alberto

                    Commenta

                    • fabio d.t.
                      Moderatore caccia alla migratoria
                      • Jul 2012
                      • 1105
                      • Roma
                      • Bracco Italiano - Cora

                      #25
                      Immagino quanto possa essere devastante arma simile con canne gigliate e caricata con 2 cartucce con pallini in lega tungsteno.

                      Commenta

                      • mirkino
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 1171
                        • mantova
                        • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                        #26
                        Grazie Lovi della tua testimonianza...
                        Ti ho mandato anche un messaggio privato ma non so se ti è arrivato!
                        Ti chiedevo proprio lumi su questa arma dato che noi ci eravamo già sentiti al telefono alcuni mesi fa.
                        Sono sempre più affascinato da questa arma...

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..