Benelli Colombo
Comprimi
X
-
Al posto tuo mi orienterei su un modello più versatile, se vuoi restare sul benelli c'è e il vinci che e molto bello, io però mi orienteering su beretta, la serie a400 sono leggeri, versatili, è molto accattivanti, inoltre tecnologicamente molto avanti, anche per tante piccole rifiniture. A te la scelta -
Al posto tuo mi orienterei su un modello più versatile, se vuoi restare sul benelli c'è e il vinci che e molto bello, io però mi orienteering su beretta, la serie a400 sono leggeri, versatili, è molto accattivanti, inoltre tecnologicamente molto avanti, anche per tante piccole rifiniture. A te la sceltaCommenta
-
Anche io pensavo di orientarmi su un beretta perché come dicevo imbracciando il Benelli e poi un beretta, Be non c'è competizione, già in mano si sente che è tutta un'altra storia...poi chiaro che si paga di più...Commenta
-
La natura...semplicemente meravigliosa...aiutalaCommenta
-
-
Commenta
-
Credo il beretta sia 1800 di listino, parlo dell'a400, ho comprato il 28 ed è stupendo! Mi hanno anche fatto provare il 12, leggero maneggevole, persino con gli ammortizzatori nel calcio, mi è piaciuto moltissimo! Se dovessi comprarmi un12 semiauto non avrei dubbi!Ultima modifica ronin977; 17-06-15, 12:47.Commenta
-
P.S. secondo me avrebbero fatto meglio a produrre i singoli strozzatori visto ke sono compatibili con molti altri modelli magari potendoli montare sul Vinci che avrebbe assolto lo stesso compito alla grandissima!!!
2 P.S. ho visto ed imbracciato anke l'U828 e per i miei gusti va benissimo in mira, ma è troppo leggero dato ke pesa meno di 3 kg con canna da 71 quindi con cartucce pepate sbandiera un po troppo, poi il rumore della chiusura non mi ha fatto una bella impressione anke se dicono sia robusta!!Ultima modifica Prince; 17-06-15, 12:39.Damiano B.Commenta
-
L'unica differenza è la finitura opaca e l'immagine del colombo, per il resto è un Montefeltro normale, con tutti i difetti ed i pochi pregi del fucile del 2000.
L'unica cosa interessante sono gli strozzatori dedicati al piombo (Alleluia!!) e il peso normale e non da fucile giocattolo, altrimenti con i 36g e oltre sai quante dentiere nuove.
Finisco allegando uno scritto del nostro Amico Gianluca Garolini, che questa roba la deve vendere quindi se la denigra va anche a suo svantaggio.
Ho cercato di essere chiaro, ma non credo di esserlo stato abbastanza.
Basta, con queste stomachevoli fanfare, non se ne può più!!
I produttori di armi, perdute molte delle ottime caratteristiche del bel tempo passato, cercano di spingere sulla pubblicità, giocando al massimo contenimento dei prezzi tramite materiali poco costosi, lavorazioni interamente meccanizzate e alcuni con mano d'opera dal terzo mondo!
Come non bastasse, per "zimbello da richiamo" usano la balistica e stanno macinandoci gli zebedei da anni con "invenzioni e scoperte" su forature e strozzature, ... come ci fosse ancora un mondo tutto nuovo da scoprire in questo campo!
In realtà è da 150 anni che autentici "cannonieri" hanno fatto e fanno prove con i profili, i coni e le forature più inimmaginabili.
1) Canne overbored, ... risalgono alla fine dell'800!
2) Forature d'anima coniche, Inghilterra anni 1913/1914...!
3) Coni lunghi e/o corti, dal 1900 il più dibattuto, collaudato e abbandonato dei mezzi, ... per trovare la pietra filosofale!
4) Strozzatori intercambiabili, Breda Quick Choke tra i primi a lanciare qualcosa di balisticamente interessante (ed ancora oggi tra i primi della classe qualitativamente parlando), ... il resto del mondo, nel migliore dei casi eguaglia una buona canna a strozzatura fissa e sono pochi quelli veramente ben costruiti.
Prima di sporgersi dal balcone con le ultime trovate, propinate come oro colato, vadano a fare un confronto del loro high tech con una canna Breda R, St.Etienne, Franchi Cogne, FN, Cosmi o una normalissima Beretta per A300 a fondo piatto o SP ... e si rendano conto che non c'è più trippa per gatti, che le canne veramente di alta qualità, c'erano già molti decenni fa e le migliori sono note a tutti!
Cordialità
G.G.Commenta
-
[QUOTE=cane da guerra;1120284 Non mi è piaciuto il legno "nobilitato". saluti[/QUOTE]
Il Legno Nobilitato e 2 strozzatori possono far lievitare il prezzo di 500 Euro ?
Senza contare il nasello ammortizzato , che smorzava tanto bene le vibrazioni nocive alla testa del tiratore !! [:142]
Che fine ha fatto , servono altri 2/300 Euro come optional ??
Ciao Carlo :-prCommenta
-
Quei due strozzatori dedicati, da soli bastano a cambiare di così tanto rosata e resa dell'arma? Possibile? Ma....! E se compro un colombo e ne perdo uno non posso ordinarlo e riacquistarlo? Se si basta montarlo in un monte feltro per ottenere il Colombo? Sinceramente credo che la rosata sia il risultato di tutto il percorso di canna non degli ultimi 10 cm...Commenta
-
E vero e' tutta un'altra storia a favore del Benelli naturalmente!!Commenta
-
L'unica differenza è la finitura opaca e l'immagine del colombo, per il resto è un Montefeltro normale, con tutti i difetti ed i pochi pregi del fucile del 2000.
L'unica cosa interessante sono gli strozzatori dedicati al piombo (Alleluia!!) e il peso normale e non da fucile giocattolo, altrimenti con i 36g e oltre sai quante dentiere nuove.
Finisco allegando uno scritto del nostro Amico Gianluca Garolini, che questa roba la deve vendere quindi se la denigra va anche a suo svantaggio.
Certo, la pubblicità attrae e talvolta non rispecchia la realtà;
probabilmente le canne attuali non sono all'altezza delle migliori del passato;
oggi, sicuramente, la manodopera italiana ha dei costi altissimi che non possiamo permetterci in un'arma comune, ma affermare che un Benelli, o un'altra arma "moderna" ha più difetti che pregi è sicuramente esagerato.
Tieniti pure i tuoi molloni, nessuno te li tocca, ma non esagerare nel disprezzare gli altri fucili. [stop]Commenta
-
-
Ciao ti dirò sono gusti, tutti esaltano il benelli ma,... io credo che i beretta siano anche migliori. Intanto l'ha a400 ha innovazioni tecniche davvero notevoli, peso contenuto, ho sparato le magnum e con quegli ammortizzatori sembrano cartuccette, la resa di canna delle optima bore, mi pare ottima ( ma li posso parlare poco perchè dovrei provarlo a lungo sul campo), però vengono belle rosate! Anche esteticamente e gradevole. Questo nel 12. Riguardo il mio 28 è meccanicamente superiore al benelli. Col beretta sparo e ricarica tutto, il benelli vuole certe grammature se no fa i capricci, inoltre la resa delle canne chi lo ha avuto, mi ha detto che è decisamente a favore del beretta( ma qui parlo per sentito dire da tre o 4 persone diverse che li hanno avuto entrambi) sinceramente non la vedo questa netta superiorità dei benelli! Vedo solo prezzi più alti!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Biagini con bindella a ponticelli larghi cal 12/70 in acciaio UM6 lunghezza cm 73 2 stelle ** foratura...
-
Canale: Annunci compra vendita
07-08-25, 14:54 -
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cesarinoBuon giorno.
Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). Oggi su il sito Armi Usate ho visto che un’armeria vende questo fucile...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta