Benelli Colombo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

R_peratello Scopri di più su R_peratello
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mascio56
    ⭐⭐
    • Dec 2013
    • 351
    • sassocorvaro
    • springer spaniel

    #31
    Originariamente inviato da ronin977
    Ciao ti dirò sono gusti, tutti esaltano il benelli ma,... io credo che i beretta siano anche migliori. Intanto l'ha a400 ha innovazioni tecniche davvero notevoli, peso contenuto, ho sparato le magnum e con quegli ammortizzatori sembrano cartuccette, la resa di canna delle optima bore, mi pare ottima ( ma li posso parlare poco perchè dovrei provarlo a lungo sul campo), però vengono belle rosate! Anche esteticamente e gradevole. Questo nel 12. Riguardo il mio 28 è meccanicamente superiore al benelli. Col beretta sparo e ricarica tutto, il benelli vuole certe grammature se no fa i capricci, inoltre la resa delle canne chi lo ha avuto, mi ha detto che è decisamente a favore del beretta( ma qui parlo per sentito dire da tre o 4 persone diverse che li hanno avuto entrambi) sinceramente non la vedo questa netta superiorità dei benelli! Vedo solo prezzi più alti!
    Benelli per me è superiore in equilibrio,brandeggio,facilità di pulizia..poi è chiaro ognuno acquista quello che gli piace di più!!

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #32
      Originariamente inviato da Nerino1
      Certo, la pubblicità attrae e talvolta non rispecchia la realtà;
      probabilmente le canne attuali non sono all'altezza delle migliori del passato;
      oggi, sicuramente, la manodopera italiana ha dei costi altissimi che non possiamo permetterci in un'arma comune, ma affermare che un Benelli, o un'altra arma "moderna" ha più difetti che pregi è sicuramente esagerato.
      Tieniti pure i tuoi molloni, nessuno te li tocca, ma non esagerare nel disprezzare gli altri fucili. [stop]
      Io non esagero, provo canne e cariche da anni, un p'ò di fisica la mastico, la chimica mi è sempre piaciuta, la balistica è la mia terza passione; come odio fare qualsiasi cosa con un attrezzo inadeguato, odio andare a caccia con un fucile inadeguato prima di trovare la perfezione con il Breda Argus ho provato, quando ho preso il PDA credevo anche Io nei fucili moderni, mi sono presto ricreduto; a pesca volevo un super mulinello con cuscinetti e roba varia, 80€ nel 2007, lo ceduto perchè non era all'altezza del mio vecchio e fidato Mitchell 308 che anche poco tempo fa a dimostrato a spinning di essere superiore alla ferraglia moderna; come canna nel mio fiume il Loppa uso una vecchia 6 metri con puntino alla cuneese fatto da mio Papà; senti le trotelle come fossero balene, con la maver nuova 8 mt le trotelle manco muovono il puntino.

      ---------- Messaggio inserito alle 01:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:34 PM ----------

      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      Generale.....e un po come la volpe e l uva!??
      Scusami non ho resistito!
      Ci mancherebbe, ho già risposto prima, ma aggiungo a te che se volessi potrei comprarmi lo Xanthos unico fucile degno di interesse, ma non mi serve, preferisco andare a ritirare una Roma 3 e un artigianale a cani esterni.

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #33
        Originariamente inviato da Generale Lee
        Io non esagero, provo canne e cariche da anni, un p'ò di fisica la mastico, la chimica mi è sempre piaciuta, la balistica è la mia terza passione; come odio fare qualsiasi cosa con un attrezzo inadeguato, odio andare a caccia con un fucile inadeguato prima di trovare la perfezione con il Breda Argus ho provato, quando ho preso il PDA credevo anche Io nei fucili moderni, mi sono presto ricreduto; a pesca volevo un super mulinello con cuscinetti e roba varia, 80€ nel 2007, lo ceduto perchè non era all'altezza del mio vecchio e fidato Mitchell 308 che anche poco tempo fa a dimostrato a spinning di essere superiore alla ferraglia moderna; come canna nel mio fiume il Loppa uso una vecchia 6 metri con puntino alla cuneese fatto da mio Papà; senti le trotelle come fossero balene, con la maver nuova 8 mt le trotelle manco muovono il puntino.

        ---------- Messaggio inserito alle 01:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:34 PM ----------



        Ci mancherebbe, ho già risposto prima, ma aggiungo a te che se volessi potrei comprarmi lo Xanthos unico fucile degno di interesse, ma non mi serve, preferisco andare a ritirare una Roma 3 e un artigianale a cani esterni.
        Scusate l'off topic[ot]
        Perdonami Federico ma stai dicendo una cosa falsa [:-golf]
        Che il mitchell 308 abbia fatto la storia della pesca degli anni 70 è fuori di dubbio. Ma paragonare quel mulinello a uno shimano stella o un daiwa saltiga, steez, exist o certate proprio non esiste.
        Io ho una discreta collezione di mulinelli...dai luxor,ai cardinal, ai crack100 e 400...e poi ho quei mulinelli che tu definisci ferraglia quali steez, exist, saltiga ecc ecc. Perdonami non puoi paragonarli...fidati!
        Ti faccio una domanda...hai mai provato a pescare con un daiwa steez o con un exist?[occhi]
        E se la risposta è affermativa e mi dici che il tuo mitchell è superiore...Bhe allora mi arrendo ma senza offesa...cambia sport [:-golf]
        Un mulinello da 80 euro è un mulinello da 80 euro sicuramente Made in china[:-golf]
        Il tuo mitchell quando uscì era top di gamma...bene pensi che possa competere con un mulinello top di gamma di oggi che costa anche più di mille euro?[occhi] Io ho le ultime tre serie di Saltiga come ho altre serie di mulinelli di alta fascia...ti ASSICURO che i più belli e funzionali...Sono sempre gli ultimi modelli[:-golf]
        Che poi uno possa essere affezionato alle cose vecchie ci sta...io a spinning nei grandi fiumi uso ancora un Luxor pezon &michelle del 1946. Ma non mi sognerò mai di dire che è migliore degli altri mulinelli che ho [:-golf]
        Con simpatia [:-golf]
        Cristian
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #34
          Originariamente inviato da Bayliss
          Scusate l'off topic[ot]
          Perdonami Federico ma stai dicendo una cosa falsa [:-golf]
          Che il mitchell 308 abbia fatto la storia della pesca degli anni 70 è fuori di dubbio. Ma paragonare quel mulinello a uno shimano stella o un daiwa saltiga, steez, exist o certate proprio non esiste.
          Io ho una discreta collezione di mulinelli...dai luxor,ai cardinal, ai crack100 e 400...e poi ho quei mulinelli che tu definisci ferraglia quali steez, exist, saltiga ecc ecc. Perdonami non puoi paragonarli...fidati!
          Ti faccio una domanda...hai mai provato a pescare con un daiwa steez o con un exist?[occhi]
          E se la risposta è affermativa e mi dici che il tuo mitchell è superiore...Bhe allora mi arrendo ma senza offesa...cambia sport [:-golf]
          Un mulinello da 80 euro è un mulinello da 80 euro sicuramente Made in china[:-golf]
          Il tuo mitchell quando uscì era top di gamma...bene pensi che possa competere con un mulinello top di gamma di oggi che costa anche più di mille euro?[occhi] Io ho le ultime tre serie di Saltiga come ho altre serie di mulinelli di alta fascia...ti ASSICURO che i più belli e funzionali...Sono sempre gli ultimi modelli[:-golf]
          Che poi uno possa essere affezionato alle cose vecchie ci sta...io a spinning nei grandi fiumi uso ancora un Luxor pezon &michelle del 1946. Ma non mi sognerò mai di dire che è migliore degli altri mulinelli che ho [:-golf]
          Con simpatia [:-golf]
          Cristian
          Il 308 ha non so quanti anni di battaglia ed è originale in tutto, non ha mai dato un segno di cedimento; ad esempio il Cardinal 3 che è ottimo, ha una parte dell'archetto in plastica che si consuma; ne abbiamo già fatti diversi in acciaio per i nostri e quelli degli amici.

          Ti ho raccontato che sono andato in lago, con una canna in vetroresina e puntino in lista di balena ed un 308 arrivavo dove arrivavano gli altri.

          Con il 308 tra sabato, domenica e martedì ho preso oltre le 60 trote, senza un garbuglio; senza contare quelle di Papà anche lui fedelissimo dell inossidabile 308.

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #35
            Originariamente inviato da mascio56
            Benelli per me è superiore in equilibrio,brandeggio,facilità di pulizia..poi è chiaro ognuno acquista quello che gli piace di più!!
            concordo con te per la facilità di pulizia, un sottrazione di gas si sporca sempre piu di un iinerziale...riguardo equilibrio e brandeggio li trovo eccellenti entrambi, le forme accattivanti sono un opinione personale, ma per la resa di canne riguardo il mio 28 e il 28 benelli a detta di molti il beretta è superiore, lo stesso per la capacità di ricarica, riguardo il 12 l'A400 l'ho usato solo una volta e mi è piaciuto moltissimo, ma non posso giudicarlo adeguatamente, di benelli oltre ad averne uno modello centro, ho provato anche il confort di un amico e due crio raffaello, e sono molto belli, ma nessuno di quelli che ho provato ha la resa di canne del mio beretta a390st.
            sui tordi nei tiri lunghi la superiorità del beretta è palese, e l'ho constatata in molte occasioni, e cio nonostante lunghezza e strozzature sono uguali, infatti a caccia quando me lo porto mi metto sempre più esterno perchè spesso riesco a recuperare uccelli piu lontani, mentre loro devono sparare piu vicino per avere lo stesso successo ( ovviamente nella media della resa delle cartucce).

            Commenta

            • Nerino1
              ⭐⭐
              • Feb 2014
              • 335
              • Cagliari
              • Kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da Generale Lee
              Io non esagero, provo canne e cariche da anni, un p'ò di fisica la mastico, la chimica mi è sempre piaciuta, la balistica è la mia terza passione; come odio fare qualsiasi cosa con un attrezzo inadeguato, odio andare a caccia con un fucile inadeguato prima di trovare la perfezione con il Breda Argus ho provato, quando ho preso il PDA credevo anche Io nei fucili moderni, mi sono presto ricreduto; a pesca volevo un super mulinello con cuscinetti e roba varia, 80€ nel 2007, lo ceduto perchè non era all'altezza del mio vecchio e fidato Mitchell 308 che anche poco tempo fa a dimostrato a spinning di essere superiore alla ferraglia moderna; come canna nel mio fiume il Loppa uso una vecchia 6 metri con puntino alla cuneese fatto da mio Papà; senti le trotelle come fossero balene, con la maver nuova 8 mt le trotelle manco muovono il puntino.[COLOR="Silver"]

              Ci mancherebbe, ho già risposto prima, ma aggiungo a te che se volessi potrei comprarmi lo Xanthos unico fucile degno di interesse, ma non mi serve, preferisco andare a ritirare una Roma 3 e un artigianale a cani esterni.

              Ho scritto che probabilmente a livello balistico vanno meglio le vecchie per non essere troppo pignolo, anche se nei campi di tiro, con tiratori ad alto livello si vedono solo armi "moderne".
              Affermare la perfezione in un Breda a L.R. con la canna che trasmette vibrazioni e rumori metallici di scorrimento ed il su ritorno in posizione di quiete allontana dalla linea di mira è un'altra affermazione solo di parte.
              Non dico che non sia una buona arma, anzi è un'ottima arma. Ma se quella meccanica non è più in uso ci sarà un motivo.
              Le nuove armi di buona qualità hanno un funzionamento impeccabile, sparano tutto, qualsiasi grammatura e qualsiasi materiale, subiscono test più severi ed in generale sono più sicure in caso di caduta o incidenti.
              Perciò, ripeto, non puoi affermare che sono più i difetti che i pregi, ma mi rendo conto che scrivere queste cose è solo una perdita di tempo perchè non c'è peggior sordo .........
              Di mulinelli non ci capisco niente, ma ho letto che Bailyss non è in linea con quanto da te asserito.
              Con simpatia. [:-golf]

              Commenta

              • gamma2
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 1804
                • toscana-prov. PI

                #37
                Comunque se qualcuno crede che basti avere il Benelli "colombo" per definirsi un cacciatore di colombi si sbaglia. E' marketing e non credo che giustifichi la differenza di prezzo dal Montefeltro base. Unica trovata intelligente averlo reso più pesante, quindi più stabile.

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #38
                  Originariamente inviato da Nerino1
                  Ho scritto che probabilmente a livello balistico vanno meglio le vecchie per non essere troppo pignolo, anche se nei campi di tiro, con tiratori ad alto livello si vedono solo armi "moderne".
                  Affermare la perfezione in un Breda a L.R. con la canna che trasmette vibrazioni e rumori metallici di scorrimento ed il su ritorno in posizione di quiete allontana dalla linea di mira è un'altra affermazione solo di parte.
                  Non dico che non sia una buona arma, anzi è un'ottima arma. Ma se quella meccanica non è più in uso ci sarà un motivo.
                  Le nuove armi di buona qualità hanno un funzionamento impeccabile, sparano tutto, qualsiasi grammatura e qualsiasi materiale, subiscono test più severi ed in generale sono più sicure in caso di caduta o incidenti.
                  Perciò, ripeto, non puoi affermare che sono più i difetti che i pregi, ma mi rendo conto che scrivere queste cose è solo una perdita di tempo perchè non c'è peggior sordo .........
                  Di mulinelli non ci capisco niente, ma ho letto che Bailyss non è in linea con quanto da te asserito.
                  Con simpatia. [:-golf]
                  Io vibrazioni e rumori metallici non li ho mai sentiti; e le armi da tiro non sono quelle da caccia; però tanto Io ho sempre torto, quindi e assodato che la broda che davano in campo di concentramento è una cena da grand hotel, quindi ci rinuncio Io.

                  Commenta

                  • niky
                    ⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 818
                    • campania
                    • breton/setter

                    #39
                    Di semiauto ne ho avuti tanti Benelli Franchi BREDA ed ultimamente BERETTA A400 cal. 20 .Di benelli non ne comprero' mai piu' avendo avuto con entrambi un raffaello ed un crio solo delusioni , il crio anche se tra i vari forum non ne parlano bene (c'e' chi li odia e chi le ama )aveva una canna che dava rosate da paura,come gia' ho scritto in altri post o colpivi di prima o erano padelle ma di quelle esagerate non riuscivo piu' ha fare una coppiola,la musica e' cambiata da quando mi son preso il berettino le coppiole son tornate e da quest'anno anche due triplette a colombacci la verita' credevo che mi ero dimenticato di sparere......... con questo non voglio dire che i benelli non siano buoni anzi come materiale e finiture credo che sia il top quello che non ha beretta che lo vedo piu' grezzo come finitura anche se per me benelli dovrebbe cambiare la conformazione dei calci (impugnatura) anche se non ho ancora provato il power bore [wel]
                    Ultima modifica niky; 19-06-15, 08:01.

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #40
                      Originariamente inviato da Generale Lee
                      Io non esagero, provo canne e cariche da anni, un p'ò di fisica la mastico, la chimica mi è sempre piaciuta, la balistica è la mia terza passione; come odio fare qualsiasi cosa con un attrezzo inadeguato, odio andare a caccia con un fucile inadeguato prima di trovare la perfezione con il Breda Argus ho provato, quando ho preso il PDA credevo anche Io nei fucili moderni, mi sono presto ricreduto; a pesca volevo un super mulinello con cuscinetti e roba varia, 80€ nel 2007, lo ceduto perchè non era all'altezza del mio vecchio e fidato Mitchell 308 che anche poco tempo fa a dimostrato a spinning di essere superiore alla ferraglia moderna; come canna nel mio fiume il Loppa uso una vecchia 6 metri con puntino alla cuneese fatto da mio Papà; senti le trotelle come fossero balene, con la maver nuova 8 mt le trotelle manco muovono il puntino.

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:34 PM ----------





                      Ci mancherebbe, ho già risposto prima, ma aggiungo a te che se volessi potrei comprarmi lo Xanthos unico fucile degno di interesse, ma non mi serve, preferisco andare a ritirare una Roma 3 e un artigianale a cani esterni.
                      Generale sei un mito!!
                      Mi piacerebbe un giorno portarti un fine settimana dietro la mia cagna a beccacce (non vomitare......gli tengo il beeper!!) nei miei posti.....non per farti cambiare idea su fucili e altro......ma solo per cercare di conoscere e magari capire aspetti di un modo di intendere la caccia, e la vita in genere, valutare cose e situazioni...molto, ma molto diverso dal mio..........
                      Dopo questi due giorni una bella cena la domenica sera e.......con davanti una bella bottiglia di vino e una fiorentina cercare di capire....come mai una stessa identica cosa viene vista in maniera così diversa......ammesso che dopo i due giorni venga vista ancora diversamente!!
                      Ciao e..........scusate l' OT!
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #41
                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                        Generale sei un mito!!
                        Mi piacerebbe un giorno portarti un fine settimana dietro la mia cagna a beccacce (non vomitare......gli tengo il beeper!!) nei miei posti.....non per farti cambiare idea su fucili e altro......ma solo per cercare di conoscere e magari capire aspetti di un modo di intendere la caccia, e la vita in genere, valutare cose e situazioni...molto, ma molto diverso dal mio..........
                        Dopo questi due giorni una bella cena la domenica sera e.......con davanti una bella bottiglia di vino e una fiorentina cercare di capire....come mai una stessa identica cosa viene vista in maniera così diversa......ammesso che dopo i due giorni venga vista ancora diversamente!!
                        Ciao e..........scusate l' OT!
                        Il beeper lo trovo utile, suona quando ti serve, volevo prenderlo per i miei cani da lepre, ma dato che uso il campanello per evitare che qualche sparatore appena vede una foglia muovere ci tiri, non posso farlo.

                        Ad esempio per me lo smarth pone è un computer monco, preferisco spendere in un telefono Brondi come ho fatto e comprarmi un PC serio.

                        Accetto l'invito, nel catalogo Danesin 2015 ci sono delle ottime cartucce da beccaccia, poi adoro la fiorentina, con massimo 2 bicchieri di vino buono.

                        Commenta

                        • max 38
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 1543
                          • Sicilia

                          #42
                          Io vorrei vedere fra 40 anni come hanno di età i beretta serie 300, e 301 sparare ancora senza alcun problema, l'altro giorno ho visto un automatico di una ditta rinomata italiana e già aveva problemi da nuovo, poi ho saputo che non era il solo di questa ditta che aveva problemi, figuriamoci fra dieci anni non 40 dove si trova, io dico già in fonderia fuso. Ciao

                          Commenta

                          • R_peratello
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jun 2015
                            • 28
                            • Bordighera
                            • Cocker

                            #43
                            Be max, hai fatto 30, fai 31, di il nome di questa casa italiana....così ci teniamo in allerta!!

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #44
                              Originariamente inviato da max 38
                              Io vorrei vedere fra 40 anni come hanno di età i beretta serie 300, e 301 sparare ancora senza alcun problema, l'altro giorno ho visto un automatico di una ditta rinomata italiana e già aveva problemi da nuovo, poi ho saputo che non era il solo di questa ditta che aveva problemi, figuriamoci fra dieci anni non 40 dove si trova, io dico già in fonderia fuso. Ciao
                              Max pensi davvero che i beretta 300 e 301 ......siano sempre e tutti andati bene??
                              Per quel che è la mia esperienza il mio beccaccia ha 11 stagioni di caccia "matta" sulle spalle ( e diversi kg di piattelli frantumati in estate)......usato come unico fucile (da quando l' ho preso.....il franchi è uscito una sola volta......al cinghiale!).....dietro fagiani a inizio stagione.....in attesa dei tordi e colombacci in ottobre......e da novembre a gennaio...beccacce senza esclusione di colpi per 3 volte la settimana fisse!!
                              Mai e dico mai un problema.......si è stinto nella carcassa dove sfrega nella giacca quando è in spalla.....ha preso una pennatata sulla bindella subito il primo anno e ne porta ancora il profondo segno......i legni presentano alcuni immancabili graffietti ma la finitura li rende molto resistenti anche all' acqua, per paragone il franchi, che ho usato meno, è messo molto peggio e ha avuto problemi al percussore....son sicuro che tra 30 anni il mio benelli sparerà ancora bene, magari maneggiato, da mio figlio....anzi no....da me.....lui andrà con il semiauto all' ultimo grido....che peserà un kg....e avrà un rinculo come se sparasse con un flobert......il mondo va e....andrà avanti!!
                              Saluti

                              ---------- Post added at 02:38 PM ---------- Previous post was at 02:37 PM ----------

                              Originariamente inviato da Generale Lee
                              Il beeper lo trovo utile, suona quando ti serve, volevo prenderlo per i miei cani da lepre, ma dato che uso il campanello per evitare che qualche sparatore appena vede una foglia muovere ci tiri, non posso farlo.

                              Ad esempio per me lo smarth pone è un computer monco, preferisco spendere in un telefono Brondi come ho fatto e comprarmi un PC serio.

                              Accetto l'invito, nel catalogo Danesin 2015 ci sono delle ottime cartucce da beccaccia, poi adoro la fiorentina, con massimo 2 bicchieri di vino buono.
                              Ok....in questo andiamo d' accordo....il resto della bottiglia lo bevo io [:D][:D][:D]
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Generale Lee
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2012
                                • 6061
                                • Cairo Montenotte
                                • Bracco Italiano Argus

                                #45
                                Anche Io a volte uso un fucile che pesa pochissimo e ha meno rinculo del flobert, il mio Investiarm 36/76, moderno ma validissimo con 10g di pallini del 8 faccio venire matto chi tribula con 40g nel 12.

                                Poi quella volta che ho rotto per puro caso una bottiglia al volo con una cartuccia a a palla; da allora quando un mio caro amico inizia con la lagna del super tiratore, e non attacca in una casa, lo racconto.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..