Nuova Gm3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cromo Scopri di più su cromo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cromo
    Ho rotto il silenzio
    • May 2015
    • 15
    • Roma
    • Springer

    #1

    Nuova Gm3

    Sono in possesso di bossoli recuperati nei campi da tiro T3 mm.70, vorrei confezionare cartucce con polvere Gm3 anno 2014, che mi sembra abbia subito delle vivacizzazioni non indifferenti ultimamente, destinate a tordi con 32/33 gr. pb 9, una per clima mite l'altra più invernale, posseggo borre Super G diverse altezze e Bior mm. 21, inneschi 615-616 pratico solo chiusura stellare, se qualcuno può aiutarmi e magari sapere anche pressioni e V/0. grazie

    ---------- Messaggio inserito alle 08:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:41 AM ----------

    Originariamente inviato da cromo
    Sono in possesso di bossoli recuperati nei campi da tiro T3 mm.70, vorrei confezionare cartucce con polvere Gm3 anno 2014, che mi sembra abbia subito delle vivacizzazioni non indifferenti ultimamente, destinate a tordi con 32/33 gr. pb 9, una per clima mite l'altra più invernale, posseggo borre Super G diverse altezze e Bior mm. 21, inneschi 615-616 pratico solo chiusura stellare, se qualcuno può aiutarmi e magari sapere anche pressioni e V/0. grazie
    Cal. 12
  • sciry
    • Oct 2012
    • 171
    • pesaro urbino

    #2
    Con la gm3 non mi sono trovato tanto bene. Delle prove che ho fatto ne ho bancate due: bossolo riciclato - innesco 616 - gm3 1.50x28g pb.8 borra piston skeet e chiusa a 58 stellare ( usate al piattello, i piatti di coccio li rompe bene, però a caccia non l,ho mai provata.-->TC 2759,9 - V1 405,79 - P1 654,2). La seconda: bossolo riciclato 616 - gm3 1.50x32g piombo10 - borra gualandi bior 21mm - chiusa stellare 58.5mm ( usate a caccia, ma non le ho ben capite, si alternavano bei tiri e altri solo spennati --> TC 2815 - V1 395.6 - P1 613) Attenzione, la seconda carica è stata effettuata con le bior che abbassano parecchio le pressioni, con una borra normale porterei la dose a 1.45x31g. Spero di essere stato un po' d'aiuto aspettando qualcuno che ama di più questa polvere.

    Commenta

    • max 38
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1543
      • Sicilia

      #3
      a caccia io uso 1.45x28 e va bene, poi a secondo dei lotti anche 1.40

      Commenta

      • pippone67
        ⭐⭐
        • Aug 2006
        • 234
        • lucca, Lucca, Toscana.

        #4
        Originariamente inviato da sciry
        Con la gm3 non mi sono trovato tanto bene. Delle prove che ho fatto ne ho bancate due: bossolo riciclato - innesco 616 - gm3 1.50x28g pb.8 borra piston skeet e chiusa a 58 stellare ( usate al piattello, i piatti di coccio li rompe bene, però a caccia non l,ho mai provata.-->TC 2759,9 - V1 405,79 - P1 654,2). La seconda: bossolo riciclato 616 - gm3 1.50x32g piombo10 - borra gualandi bior 21mm - chiusa stellare 58.5mm ( usate a caccia, ma non le ho ben capite, si alternavano bei tiri e altri solo spennati --> TC 2815 - V1 395.6 - P1 613) Attenzione, la seconda carica è stata effettuata con le bior che abbassano parecchio le pressioni, con una borra normale porterei la dose a 1.45x31g. Spero di essere stato un po' d'aiuto aspettando qualcuno che ama di più questa polvere.
        la gm3 soffre tantissimo l'umido la puoi usare fino a inizio novembre poi cambia polvere ,fai in 12/70/616 gm3 1,55x 31 sg22 pb8 st58 e vedrai che ti troverai benone

        Giovanni

        Commenta

        • pigna
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2011
          • 42
          • Ceglie Messapica

          #5
          12/70 616 1,50 x 30 pb 8/9/10 baschieri 24 st.58
          12/67 615 1,50 x 31 pb 10/11 bior 21/free shot st 56

          Se non hai la possibilità di bancancarla non ti consiglio di andare sopra i 31 grammi con innesco medio, e agita la polvere prima di caricare

          Commenta

          • inDianaG.R
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 394
            • Napoli
            • Pointer -Bea

            #6
            con la GM3 carica:
            pps 12/70 616 1.65x31 pb.9 1/2 piston skeet cf 58mm
            fammi sapere......
            'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.

            Commenta

            • sciry
              • Oct 2012
              • 171
              • pesaro urbino

              #7
              Originariamente inviato da inDianaG.R
              con la GM3 carica:
              pps 12/70 616 1.65x31 pb.9 1/2 piston skeet cf 58mm
              fammi sapere......
              non è un po' troppo polverata questa dose? La gm3 è nuova o vecchia?

              Commenta

              • mb51
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 609
                • Taranto

                #8
                QUOTE=max 38;1122097]a caccia io uso 1.45x28 e va bene, poi a secondo dei lotti anche 1.40[/QUOTE]

                Commenta

                • criobarrel
                  ⭐⭐
                  • Jun 2011
                  • 670
                  • Brindisi
                  • breton

                  #9
                  Originariamente inviato da max 38
                  a caccia io uso 1.45x28 e va bene, poi a secondo dei lotti anche 1.40
                  innesco e borra..................se e' possibile....grazie

                  Commenta

                  • pompeos
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 1050
                    • Brindisi
                    • breton manto tricolore

                    #10
                    Originariamente inviato da pigna
                    12/70 616 1,50 x 30 pb 8/9/10 baschieri 24 st.58
                    12/67 615 1,50 x 31 pb 10/11 bior 21/free shot st 56

                    Se non hai la possibilità di bancancarla non ti consiglio di andare sopra i 31 grammi con innesco medio, e agita la polvere prima di caricare
                    Hai detto tutto , concordo al 100 %...un saluto

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:27 PM ----------

                    Originariamente inviato da criobarrel
                    innesco e borra..................se e' possibile....grazie
                    Io farei con 688 e sg 25 ...ciao
                    La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                    Commenta

                    • pigna
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2011
                      • 42
                      • Ceglie Messapica

                      #11
                      Io 1,40 x 28 la sparo con il riciclato al percorso caccia con 616 e gualandi da 25 di prima canna va bene, sui tordi non l'ho mai provata

                      Commenta

                      • max 38
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 1543
                        • Sicilia

                        #12
                        616 o cx2000 e borra gualandi 25 ( Già risposto Pigna uguale alla mia )

                        Commenta

                        • mb51
                          ⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 609
                          • Taranto

                          #13
                          Originariamente inviato da pigna
                          Io 1,40 x 28 la sparo con il riciclato al percorso caccia con 616 e gualandi da 25 di prima canna va bene, sui tordi non l'ho mai provata
                          Con basculanti va benissimo.

                          Commenta

                          • Massi
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2081
                            • Terni
                            • meticcio

                            #14
                            Originariamente inviato da pigna
                            12/70 616 1,50 x 30 pb 8/9/10 baschieri 24 st.58
                            12/67 615 1,50 x 31 pb 10/11 bior 21/free shot st 56

                            Se non hai la possibilità di bancancarla non ti consiglio di andare sopra i 31 grammi con innesco medio, e agita la polvere prima di caricare
                            Bravo Pigna hai detto la cosa più importante che nessuno ha detto, la Gm3 è una polvere granulare con grani difformi che tendono a stratificarsi dentro il barattolo, con i grani grandi sopra e i grani piccoli sotto, se non si agita o si rimescola la polvere si ha un caricamento non omogeneo, con velocità e pressioni che sballano da cartuccia a cartuccia.
                            Saluti

                            Commenta

                            • ZIRLO
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2007
                              • 1112
                              • Napoli, , Campania.

                              #15
                              615 1.50x32 s.g stellare a 58mm

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..