Novità dalla Baschieri & Pellagri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #1

    Novità dalla Baschieri & Pellagri

    La B&P ha presentato alcune interessanti novità 2015:

    Una nuova cartuccia 20 Magnum, presente per la prima volta a catalogo B&P.
    Si tratta di una cartuccia da 38 grammi con eccellenti valori di banco (V1 395 m/s) e rosate interessanti per estendere la portata del calibro cadetto a circa quella del calibro 12.


    Altra novità determinata dalle attuali richieste di mercato, è una cartuccia cal. 36/63,5 di tipo silenziato (Low Noise), con 18 grammi di piombo e chiusura stellare.
    L'azienda felsinea dopo varie prove ha optato per una scelta che porta la nuova silenziata su un piano balistico diverso dalle concorrenti.
    La cartuccia cal. 36 Low Noise B&P utilizza la borra in plastica e quindi produce un livello sonoro leggermente maggiore rispetto alle concorrenti, ma questo viene ampiamente ripagato da una inesistente impiombatura della canna, buone rosate e minori sfuggite di gas nel cono di raccordo camera anima (difetto spesso ritenuto un pregio, per il suo ulteriore effetto sulla riduzione sonora). Le Low Noise B&P con una detonazione comunque abbastanza ridotta rispetto alle cartucce standard, in virtù dei suoi 18 grammi di piombo, crea ottime rosate e buona micidialità fino a circa 18/19 metri.




    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p
  • claudio 58
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1360
    • lecce
    • Kurzhaar

    #2
    Adesso sono proprio curioso di leggere le impressioni di coloro che si "scandalizzano" quando si parla di cartucce cal.28 caricate con 26/28 grammi di piombo.

    Comunque, poiché B&P è da sempre sinonimo di serietà, credo si tratti di un ottimo prodotto.
    Claudio

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      La cartuccia in questione è un 20 magnum, perciò va benissimo. Rimango convinto che invece una 20/70 con 36 grammi di piombo sia un controsenso. E' vero che ormai fucili in 20/70 non ne fanno più (ultimo, credo, rimane il Benelli Montefeltro 20/70 con canna da 65 cm. a strozzatura fissa ***) ma nel mio vecchio Beretta 686 in 20/70, che pesa giustamente Kg. 2,550, non sparo più di 28-29 grammi e solo a caccia col cane: dovessi sparare alla migratoria, 24-26 grammi. Se scegli un calibro minore del 12 (o del 16, del 20, del 28 ecc.), non puoi pretendere di spararci dosi del calibro superiore: se no, perchè l'hai scelto? Per le ragioni sbagliate...

      Commenta

      • PaoloDS
        ⭐⭐
        • Nov 2010
        • 514
        • Lecce/Vicenza

        #4
        Il bellissimo disegno di Lemmi sullo sfondo del pacchetto delle silenziate è un dettaglio confacente ad un prodotto certamente eccellente.

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2476
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Uso solamente il cal.12 ma Baschieri &pellagri ...è una garanzia di alta tenologia e qualita' da oltre un secolo
          Un saluto roberto barina

          Commenta

          • Francesco 72
            • Apr 2009
            • 133
            • Prato
            • E.Breton

            #6
            Ma qualche idiota che comprerà 38gr di piombo a peso d'oro credete che non ci sia? E loro mirano proprio a quello......

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da Francesco 72
              Ma qualche idiota che comprerà 38gr di piombo a peso d'oro credete che non ci sia? E loro mirano proprio a quello......
              Non si tratta di essere idioti, ma di non comportarsi come tali.
              SE possiedi un automatico camerato 20/76 di 2,5 kg. e pretendi di sparare 38 grammi come normale routine, sei fuori strada e comunque te ne accorgerai da solo, dopo aver sparato alcuni colpi.
              Se invece sei orgoglioso possessore di un fucile pesante e robusto camerato 20/76, ... ad esempio un Browning Auto 5 con castello in acciaio e canna da 760 mm. del peso di 3400/3500 grammi, allora queste cartucce saranno perfette anzi saranno "le cartucce" di quell'eccezionale fucile col quale potrai permetterti di sparare fino al limite della portata dei 40/42 metri, sicuro di non fare più feriti che morti.

              Grazie dell'apprezzamento PaoloDS, lo sfondo con la vecchia copertina di Lemmi, è stato un mio suggerimento, quel disegno da solo compie sui sensi e sulla psiche dei veri cacciatori, effetti positivi impensabili per questi tempi! [vinci]
              Anche il contenuto della scatola dovrebbe essere di ottima qualità. [:D]



              Cordialità
              G.G.
              Ultima modifica G.G.; 06-07-15, 14:31.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • fabio d.t.
                Moderatore caccia alla migratoria
                • Jul 2012
                • 1077
                • Roma
                • Bracco Italiano - Cora

                #8
                Originariamente inviato da pointer56
                La cartuccia in questione è un 20 magnum, perciò va benissimo. Rimango convinto che invece una 20/70 con 36 grammi di piombo sia un controsenso. E' vero che ormai fucili in 20/70 non ne fanno più (ultimo, credo, rimane il Benelli Montefeltro 20/70 con canna da 65 cm. a strozzatura fissa ***) ma nel mio vecchio Beretta 686 in 20/70, che pesa giustamente Kg. 2,550, non sparo più di 28-29 grammi e solo a caccia col cane: dovessi sparare alla migratoria, 24-26 grammi. Se scegli un calibro minore del 12 (o del 16, del 20, del 28 ecc.), non puoi pretendere di spararci dosi del calibro superiore: se no, perchè l'hai scelto? Per le ragioni sbagliate...
                e se io avessi solo un 20 ? Perchè dovrei rinunciare ad insidiare acquatici o colmbi con cariche performanti ?
                Ottima la nuova Magnum di un azienda che è una certezza. Fin quando mi è stato concesso l'utilizzo del piombo nella caccia agli acquatici con il mio auto ( peso 3kg e 250 gr. ) calibro 20 camerato 70 non ho mai rimpianto il 12 con le baschieri valle 32 gr. e semimagnum da 35

                Commenta

                • PaoloDS
                  ⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 514
                  • Lecce/Vicenza

                  #9
                  Originariamente inviato da fabio d.t.
                  e se io avessi solo un 20 ? Perchè dovrei rinunciare ad insidiare acquatici o colmbi con cariche performanti ?
                  Ottima la nuova Magnum di un azienda che è una certezza. Fin quando mi è stato concesso l'utilizzo del piombo nella caccia agli acquatici con il mio auto ( peso 3kg e 250 gr. ) calibro 20 camerato 70 non ho mai rimpianto il 12 con le baschieri valle 32 gr. e semimagnum da 35
                  Come non quotarti Fabio. Da anni utilizzo il 20 per un buon 80% delle mie cacciate. Ho iniziato con la piccola migratoria, poi son passato alla stanziale e adesso lo alterno al 12 anche coi colombacci. Nel mio che è camerato 70 mm (canna Breda ® Quick Choke) non vado oltre i 32 g. e confermo le eccellenti prestazioni delle B&P Valle Semimagnum. Per chi avesse un'arma camerata 76, robusta e del giusto peso, potrebbe trovare nella nuova cartuccia magnum di casa Baschieri una "scusa" in più per "osare" su selvaggina difficile come le anatre, appannaggio quasi esclusivo del cal. 12.

                  Commenta

                  • biagio donadio
                    • May 2009
                    • 145
                    • episcopia
                    • incrocio beegl arresciua

                    #10
                    mi sembra che si faccia pubblicità non tanto occulta alla baschieri. Trentotto grammi di piombo nel calibro 20 che senso ha bo. Qualcuno seriamente me lo deve spiegare. Grazie siamo seri una piccola volta per cortesia non incolpiamo i tedeschi sempre a buon intenditore poche.......... . Saluti

                    Commenta

                    • antonio franco
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2145
                      • scandicci FI

                      #11
                      A mio parere, la B&P, da ditta intelligente è andata dietro a una nicchia di mercato giustamente, con entrambi i prodotti. Penso anche che sia molto positivo che le grandi marche comincino ad andare a cercare nicchie di mercato, studiare prodotti appositi, e commercializzarli. Ne venderanno tantissime.

                      Inoltre, mi pare che, ultimamente, visto la scarsità di selvaggina, le cartucce sono diventare come il vino: meglio meno quantità, ma di qualità. [:D][:D]
                      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                      Commenta

                      • diego BS
                        • Apr 2015
                        • 171
                        • brescia
                        • Setter luna, springer jack

                        #12
                        Ciao a tutti,Rispettando le idee e pensieri di tutti, non vedo nulla di strano nell' utilizzo di una 38 GR nel 20, ovvio utilizzandola dove serve.
                        Io ho venduto il 12 da quando ho scoperto le soddisfazioni del 20,sebbene uso al massimo le 32 GR. In media 27 28 GR. E una qualche magnum in inverno alle anatre.
                        Esempio:x me e' piu' bello vedere uno che insidia una lepre con il 20 e le 38 GR in questione ,che vedere quelli con il supermagnum cal 12 e 64 GR piombo 00(ce ne sono parecchi).
                        Ad ogni modo rispetto le idee di tutti.

                        Complimenti alla b&p,orgoglio italiano,campione di qualita' ed esperienza, dove sicuramente sta migliorando il suo mercato verso i calibri minori, tutt' oggi sempre piu' usati.

                        Io pero' rimpiango le b&p anigrina lamellare del 20, 25 GR PB 9.5, sig G.G, e vero che nn vengono più ' prodotte? Perché?[:-cry]. A beccaccini mi trovavo da dio. Gran bella cartuccia.

                        Commenta

                        • ninotrap
                          ⭐⭐
                          • Apr 2015
                          • 549
                          • Reggio Calabria
                          • Springer Jek

                          #13
                          novità della Bascheri &amp; Pellagri

                          Tanto di cappello per i prodotti di questa industria nulla da eccepire sulla qualità, un appunto lo faccio solo per il calibro ;molti cacciatori (tolgo quelli che per passione amano il cal. 20) sono passati al cal. 20 per avere più praticità per la leggerezza dell'arma e pure per avere meno peso da portare addosso a parità di cartucce.Quindi se si devono portare cartucce da 36 o 38 grammi e un calibro 2o che pesa kg 3,500 non è meglio andare con il cal. 12.[fiuu]

                          Commenta

                          • antonio franco
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2145
                            • scandicci FI

                            #14
                            Originariamente inviato da diego BS
                            Ciao a tutti,Rispettando le idee e pensieri di tutti, non vedo nulla di strano nell' utilizzo di una 38 GR nel 20, ovvio utilizzandola dove serve.
                            Io ho venduto il 12 da quando ho scoperto le soddisfazioni del 20,sebbene uso al massimo le 32 GR. In media 27 28 GR. E una qualche magnum in inverno alle anatre.
                            Esempio:x me e' piu' bello vedere uno che insidia una lepre con il 20 e le 38 GR in questione ,che vedere quelli con il supermagnum cal 12 e 64 GR piombo 00(ce ne sono parecchi).
                            Ad ogni modo rispetto le idee di tutti.

                            Complimenti alla b&p,orgoglio italiano,campione di qualita' ed esperienza, dove sicuramente sta migliorando il suo mercato verso i calibri minori, tutt' oggi sempre piu' usati.

                            Io pero' rimpiango le b&p anigrina lamellare del 20, 25 GR PB 9.5, sig G.G, e vero che nn vengono più ' prodotte? Perché?[:-cry]. A beccaccini mi trovavo da dio. Gran bella cartuccia.
                            Ciao Diego, anni fà G.G postò un assetto AL cal 20, 25 grammi. Lo copiai pari pari, e devo dire che è una cartuccia eccellente. Se ricarichi la puoi fare e ne sarai soddisfatto. A piccola migratoria, tiri che non ti fanno rimpiangere le 28 grammi.
                            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                            Commenta

                            • maremmano
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2010
                              • 3013
                              • grosseto
                              • setter ombra e otto

                              #15
                              io sono uno che non usa sia le dispersanti e le babymagnum ... figuriamoci le magnum : però non le uso per via che faccio un solo tipo di caccia in cui tali cartucce servono a poco o nulla ( sempre secondo me ! )

                              però nel contempo non mi sento di criticare chi le usa ... e specificatamente nei calibri minori :) ; d' altronde allora si potrebbe criticare alla stessa stregua chi usa il 12 magnum e relative munizioni magnum ( 60 e rotti grammi se non sbaglio , in alcuni casi ) ... o a questi servirebbe in alternativa un 10 ( magari magnum anch'esso ) ?

                              una caccia di botte o comunque di appostamento , in cui si stà fermi tutto o quasi il tempo a disposizione , non richiede fucili leggeri ... anzi ... casomai sono del tutto insufficienti , per i tiri ripetuti ( se va bene ) e i bersagli di norma distanti e di mole generosa .
                              quindi se uno ha un 20 magnum ... evidentemente ha previsto l' uso di tali cartucce per la sua caccia ...ed ha scelto congruamente un fucile di un peso adeguato : io semmai criticherei chi usa cartucce potenti in fucili leggerissimi ...e ovviamente l' opposto ( cartucce leggerissime in fucili magnum : a meno che non sia una giornata estemporanea di tipologia di caccia :) )

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..