le cartucce sono state caricate prendendo spunto dal forum, anche in considerazione della costanza della polvere tra un lotto e l'altro, ovvero
cal. 20 67/686 1,30x26 2zm c.f. 58 pb.9
cal. 20 70/615 1,30x27 sg21 c.f. 59,9 pb.9
entrambe da rivedere efficaci solo a breve distanza 15/20
diverso l'impatto delle cartucce in cal. 28
fiocchi rosso cane 65/615 1,05x20 B&P h18tondo a 61 pb.8
cheddite trasparenti tipo1 rifilati a 66/615 1,05x21 B6P h18 tondo a 62 pb. 6
entrambi micidiali la 2° in pb.6 ha praticamente stracciato una cornacchia sui 25 mt. un traversone misurati 48 passi, un cencio con fumata di penne rara nelle cornacchie......riguardando le dosi mi è venuto un dubbio dove avrò presso la dose di polvere 1,05....boh vedendo sui manuali (g.g.) al più 0,95/1,00 ...non è che ho esagerato allo sparo nessuna sensazione particolare (beretta semiautomatico) bossolo spento nella norma, che faccio provo a farne qualcuna con 1 gr. o proseguo cosi?
consigli grazie
gianni
p.s. scusate se vi ho tediato con questo caldo
Commenta