Winchester ball powder296

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    Winchester ball powder296

    Salve mi hanno dato questa polvere e vorrei caricarla per il cal 28. Qualcuno conosce qualche buon assetto?
  • nik1920
    ⭐⭐
    • Sep 2013
    • 493
    • Napoli
    • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

    #2
    Originariamente inviato da ronin977
    Salve mi hanno dato questa polvere e vorrei caricarla per il cal 28. Qualcuno conosce qualche buon assetto?
    La 296 è troppo progressiva per il 28, è ottima x il 410 e cariche da 19 20g pessima per il prezzo...60€ 454g...La tua è la nuova o la vecchia?
    Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      Ha qualche anno, ma se ti interessa la data di produzione posso andare a vedere. Se va bene per il 36 perché non dovrebbe andar bene per qualche carica più spinta del 28? Tipo una 28 grammi?

      Commenta

      • nik1920
        ⭐⭐
        • Sep 2013
        • 493
        • Napoli
        • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

        #4
        Originariamente inviato da ronin977
        Ha qualche anno, ma se ti interessa la data di produzione posso andare a vedere. Se va bene per il 36 perché non dovrebbe andar bene per qualche carica più spinta del 28? Tipo una 28 grammi?
        C'è chi le fa ma comunque come range combustivo è uguale alla sp3 valuta tu, se puoi fare prove in canna manometrica prova con dosi da 1.40x28 a 1.50x28 con cx1000 e cx2000. Ripeto, SOLO SE PUOI PROVARLE IN CANNA MANOMETRICA, i Tc sono lunghissimi 3700 3800 e velocità sulle 340m/s e pressioni sotto alle 500 bar. Stai attento
        Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          Ciao cercando sul forum ho trovato una discussione in cui garolini consigliava di partire da 1,40x26 per poi cercare di arrivare ad 1,45x28 usando inneschi forti. Poi pero raccomandava massima prudenza, l'ha uso di Canna manometrica se si voleva salire a 1,45x28 che per lui era la dose massima. Qui non esistono canne manometriche, e dato che la discussione moriva li, non so se quel signore ha fatto le prove e trovato un assetto valido. Potrei provare a seguire lo stesso percorso, ma senza Canna manometrica come faccio a sapere se le pressioni sono troppo alte? C'è qualche riferimento che mi può aiutare? :-)

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            La W-296, soprattutto se di vecchia produzione e in barattolo metallico la come ti hanno giustamente indicato la userei per il 410! Nel 28 oggi abbiamo polveri ben più adatte come la M-410 e la M-410/2 con le quali coprirai ogni esigenza da 24 a 28 grammi con rendimento perfetto.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • nik1920
              ⭐⭐
              • Sep 2013
              • 493
              • Napoli
              • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

              #7
              Io per il 28 ho la Sp2 Practical che mi consente di caricare 28 grammi in pl/pl/st rimanendo sotto i 900 bar. La m410 ne parlano male per quanto riguarda il cal 28 e la m410/2 non consente di arrivare a 28g anche se sul sito della baschieri riporta anche la dose per i 28 grammi.
              Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                Originariamente inviato da G.G.
                La W-296, soprattutto se di vecchia produzione e in barattolo metallico la come ti hanno giustamente indicato la userei per il 410! Nel 28 oggi abbiamo polveri ben più adatte come la M-410 e la M-410/2 con le quali coprirai ogni esigenza da 24 a 28 grammi con rendimento perfetto.

                Cordialità
                G.G.
                salve Gianluca, intanto grazie per il consiglio, non ho un 36, e quindi non mi interessa caricare cartucce per quel calibro. Invece se possibile vorrei sfruttare questa polvere per il 28. ho visto dei consigli che hai dato in passato per il caricamento di questa polvere sul 28, ma come dicevo la discussione si è chiusa prima di arrivare ad un assetto finale sicuro. Potrei provare a seguire l'iter da te consigliato, ma in assenza di canna manometrica, non saprei come poter verificare le pressioni... potresti darmi un assetto definito e sicuro da poter fare per il 28?
                ti ringrazio anticipatamente per la tua gentilezza e cortesia!
                aGGIUNGO CHE LA POLVERE IN QUESTIONE NON è IN SCATOLA DI LATTA MA IN UN BIDONCINO DI PLASTICA DI CUI POSTO UNA FOTO.
                spero potrai darmi buone indicazioni per fare qualche cartuccetta del 28.
                saluti!
                Ultima modifica ronin977; 30-07-15, 15:01.

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  Originariamente inviato da ronin977
                  salve Gianluca, intanto grazie per il consiglio, non ho un 36, e quindi non mi interessa caricare cartucce per quel calibro. Invece se possibile vorrei sfruttare questa polvere per il 28. ho visto dei consigli che hai dato in passato per il caricamento di questa polvere sul 28, ma come dicevo la discussione si è chiusa prima di arrivare ad un assetto finale sicuro. Potrei provare a seguire l'iter da te consigliato, ma in assenza di canna manometrica, non saprei come poter verificare le pressioni... potresti darmi un assetto definito e sicuro da poter fare per il 28?
                  ti ringrazio anticipatamente per la tua gentilezza e cortesia!
                  aGGIUNGO CHE LA POLVERE IN QUESTIONE NON è IN SCATOLA DI LATTA MA IN UN BIDONCINO DI PLASTICA DI CUI POSTO UNA FOTO.
                  spero potrai darmi buone indicazioni per fare qualche cartuccetta del 28.
                  saluti!
                  ecco la foto in questione
                  File allegati

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    Con questa per il 28 cosa posso fare? Mi confermi le dosi di 1,40x26 che consigliasti a suo tempo con stellare?

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #11
                      [:-cry]Gianlucaaaaa se ci sei batti un colpo!!!
                      Dai ragazzi non mi abbandonate così! Cosa cambia tra la mia è quella nella latta? Perché a suo tempo hai detto che si poteva caricare nel 28 e adesso te lo stai rimangiando???? Non ho un 36, ne ho modo di comprare la m410! Mi hanno dato un po' di questa winchester che devo farne? La posso usare o la butto via?

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        [:-glass]È davvero fantastico essere ignorati cosi [:-glass]

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #13
                          [:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #14
                            vorrei sottoporvi due rosate:
                            la prima realizzata con canna beretta cm66 strozzatura 3 stelle a 30 metri su placca di 1,2x2
                            assetto con winchester 296 1,40x26 28/70/616 borra h37 con sugherino cal 36 interno e stellare. la seconda sparata con medesima arma stessa distanza stessa polvere, così caricata:
                            28/70/616 1,40x27 sempre piombo 7 sempre borretta in sughero dentro il contenitore e stellare.

                            Nella prima ho riscontrato nel primo colpo un anomalia, e in effetti in canna c'era molta polvere incombusta, la seconda ha sparato bene, e anche se il fucile sporco non mi ha permesso di valutare con sicurezza che il colpo non aveva lasciato residui, ho motivo di pensare dal rumore che così è stato!
                            te lo avevo detto qualcuno mi dirà, è vero! tuttavia con la successiva prova in cui non avevo messo borretta nel contenitore, ma avevo ottenuto una chiusura un po incavata, e che quindi non mi soddisfaceva appieno ho avuto un buon rumore anche con la 26 gr. le rosate poi le vedete cosa ne pensate?
                            Io vorrei fare altre prove per vedere di aggiustare un po' meglio le cose...
                            in particolare vorrei aumentare l'impedimento della 26 grammi usando piombo del 10, una borra di altezza adeguata senza dover fare aggiustamenti col sughero, e mettendo un innesco leggermente piu forte (cx2000). che ne dite?
                            la 27 vorrei provare a portarla a 27,5 per vedere se si sistema meglio lasciando invece tutto invariato... come è la mia idea? aspetto conferme o suggerimenti grazie!
                            File allegati

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Passerei direttamente a g. 1,40/1,45x28, comunque con le ultime produzioni di W-296 della Hodgdon, ... senza bancare qualche colpo sarà un bel rebus.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..