Manuale di G.G incompleto.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gabriele86 Scopri di più su gabriele86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #16
    Si, ma guido io...non vorrei fare TO-BO in 45 minuti...per te non ci vuole l'autovelox, ma il chrono...
    Ultima modifica fabryboc; 04-08-15, 16:42.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • raul196
      ⭐⭐
      • Sep 2011
      • 757
      • torino
      • springer spaniel

      #17
      Io non vado forte volo solo troppo basso!

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2985
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #18
        Originariamente inviato da fabryboc
        Si, ma guido io...non vorrei fare TO-BO in 45 minuti...per te non ci vuole l'autovelox, ma il chrono...


        Anche meno.....[;)]

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2476
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #19
          Bella notizia
          attendero' con ansia la pubblicazione
          Un saluto roberto barina

          Commenta

          • Mattone
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2014
            • 1873
            • Ungheria

            #20
            disponibile anche in formato ebook?

            Originariamente inviato da G.G.
            Il manuale di caricamento non è mai stato incompleto ma semplicemente legato con l'Olimpia ad uno spazio ben preciso che limitava il numero delle schede pubblicabili, probabilmente mancano alcune polveri semplicemente perchè non c'era lo spazio. Sul libro ci saranno anche le schede delle polveri mancanti, comprese quelle delle FBlu.

            Cordialità
            G.G.
            Sara' disponibile pure in formato elettronico?
            Hatz und Gejaid ist edel Freud

            Commenta

            • lucretio
              ⭐⭐
              • Sep 2007
              • 315
              • alto milanese-malpensa
              • labrador

              #21
              Originariamente inviato da G.G.
              Il manuale di caricamento non è mai stato incompleto ma semplicemente legato con l'Olimpia ad uno spazio ben preciso che limitava il numero delle schede pubblicabili, probabilmente mancano alcune polveri semplicemente perchè non c'era lo spazio. Sul libro ci saranno anche le schede delle polveri mancanti, comprese quelle delle FBlu.

              Cordialità
              G.G.
              Finalmente una bella notizia, un libro prezioso da leggere e rileggere.
              GRAZIE [brindisi]

              Commenta

              • DFS
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 746
                • Sicilia

                #22
                Originariamente inviato da G.G.
                Il manuale di caricamento non è mai stato incompleto ma semplicemente legato con l'Olimpia ad uno spazio ben preciso che limitava il numero delle schede pubblicabili, probabilmente mancano alcune polveri semplicemente perchè non c'era lo spazio. Sul libro ci saranno anche le schede delle polveri mancanti, comprese quelle delle FBlu.

                Cordialità
                G.G.
                come sai aspettavo questa bella notizia da anni!
                _Waterfowler_

                Commenta

                • gabriele86
                  • May 2013
                  • 94
                  • Reggello

                  #23
                  Allora ragazzi appassionati di ricarica vi dico solamente che ho mandato un e-mail alla B&P e ho chiesto a che punto è l'opera di Gianluca Garolini e la risposta è stata chiara:Il libro è in lavorazione, se tutto funziona credo uscirà a metà anno prossimo.

                  Commenta

                  • buba
                    • Feb 2014
                    • 156
                    • cavallino-treporti (VE)

                    #24
                    ottimo, aspettiamo con ansia

                    ciao buba

                    Commenta

                    • al-per
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2006
                      • 1257
                      • Mantignana (PG)

                      #25
                      Originariamente inviato da buba
                      ottimo, aspettiamo con ansia

                      ciao buba

                      Nooo, perché con ansia?
                      G.G. è un bravo ragazzo, affidabile..., non pubblicherebbe mai assetti che possano crearci ansia o peggio![bi]
                      Al di là delle battute di spirito, ritengo che Gianluca sia il migliore esperto attuale di caricamento per canna liscia (per la rigata non mi esprimo data la mia completa ignoranza dell'argomento) e aspetto questa sua pubblicazione da anni con molta curiosità.

                      Spero soprattutto che tratterà approfonditamente il capitolo "inneschi" in tutte le particolarità del componente, cosa che in passato non tutti gli autori hanno fatto.
                      Aldo Peruzzi

                      Commenta

                      • apollo
                        • Dec 2011
                        • 170
                        • genova

                        #26
                        Molto bene

                        Commenta

                        • silvestris
                          • Apr 2010
                          • 67
                          • molise
                          • epagneul breton

                          #27
                          Finalmente qualcosa scritto da persone competenti ed espertissime del settore. Attendo impaziente.
                          Cordialità

                          Commenta

                          • ranger47
                            ⭐⭐
                            • Jul 2010
                            • 529
                            • taranto
                            • epagneul breton (gilda)

                            #28
                            se pensate che con i libri di balistica abbiate risolto tutti i vostri problemi....vi dico .... e perché, finora non ne avete letti?....sapete cos'è ' la mano ' ?....sapete cos'è l'esperienza sul campo...?.....sapete cosa significa la continua informazione su riviste e siti di aziende , conoscere e comprare ogni tipo di scatola di cartuccia di ogni ditta anche artigianale, scaricarle...provarle.....?
                            sapete se sui libri ci sta la forza da imprimere sulla leva di chiusura stellare?.. non sempre è valido il fine corsa.....ci sta scritto che cartuccia sparare in puglia a novembre con lo scirocco...o in Basilicata con la tramontana....? che belli gli amici miei che sperano di diventare infallibili con i libri...a prescindere da chi li scriva......saluti

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:46 PM ----------

                            risparmiatemi le parolacce...era solo uno sfoco per quando le cartucce non vanno...ahahahahah...lo dice anche una canzone...è la cartuccia che non va...non va...non vaaaaaa

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 PM ----------

                            errata corrige...sfogo

                            Commenta

                            • al-per
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2006
                              • 1257
                              • Mantignana (PG)

                              #29
                              Originariamente inviato da ranger47
                              se pensate che con i libri di balistica abbiate risolto tutti i vostri problemi....vi dico .... e perché, finora non ne avete letti?....sapete cos'è ' la mano ' ?....sapete cos'è l'esperienza sul campo...?.....sapete cosa significa la continua informazione su riviste e siti di aziende , conoscere e comprare ogni tipo di scatola di cartuccia di ogni ditta anche artigianale, scaricarle...provarle.....?
                              sapete se sui libri ci sta la forza da imprimere sulla leva di chiusura stellare?.. non sempre è valido il fine corsa.....ci sta scritto che cartuccia sparare in puglia a novembre con lo scirocco...o in Basilicata con la tramontana....? che belli gli amici miei che sperano di diventare infallibili con i libri...a prescindere da chi li scriva......saluti

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:46 PM ----------

                              risparmiatemi le parolacce...era solo uno sfoco per quando le cartucce non vanno...ahahahahah...lo dice anche una canzone...è la cartuccia che non va...non va...non vaaaaaa

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 PM ----------

                              errata corrige...sfogo

                              I libri di balistica o quelli che elencano degli assetti in funzione del propellente usato credo servano per migliorare le nostre conoscenze.
                              E si che ne abbiamo letti, e si che ognuno di noi ha una attitudine specifica al tiro (se per mano intendi questo), e ovviamente si che abbiamo esperienza sul campo (tranne, credo, i pochissimi giovani che hanno da poco iniziato a praticare la nostra "passionaccia").
                              Ora cominciano i no: ho smesso si rinnovare gli abbonamenti a diverse riviste di armi e caccia quando gli articoli pubblicati sono diventati delle marchette alle aziende che pagavano la pubblicità su quelle pagine invece di esser un'analisi precisa e puntuale di pregi e difetti (migliorabili) dei prodotti da esse messi in commercio. Quanto ai siti delle stesse aziende, almeno per ciò che riguarda il caricamento della canna liscia, in quanti assetti è specificato il propellente impiegato? Una percentuale minima. Alcuni caricamenti a marca polvere ne indicano alcune non più prodotte (o almeno per noi non disponibili).
                              I caricatori... a me è successo di trovare nello stesso involucro esterno (bossolo, colore, scritte, etc.) componenti completamente diversi. Non nel lungo corso ma nel giro di alcuni mesi. Quindi a che pro sezionare, analizzare, provare se al prossimo acquisto la cartuccia avrà un rendimento completamente diverso nello stesso fucile?
                              Poi è ovvio che un assetto che funziona alla grande a determinate latitudini, altitudini e condizioni meteo dovrà essere riveduto e adattato al variare delle stesse; ma queste sono cognizioni che chi si dedica al caricamento personale ha già nel suo bagaglio di conoscenze.
                              A mio parere chi scrive i testi dei quali stiamo parlando dovrebbe fornirci degli assetti, stilati in seguito ad un esame obiettivo di tutti i componenti descritti, che ci serviranno per ottimizzare la carica in funzione di tutti quei fattori che saremo chiamati a valutare, alcuni già citati sopra ed altri (ne cito solo due) come progressività dei lotti di propellente e caratteristiche della nostra arma.
                              Quest'ultima credo sia basilare: anni fa mi è capitato di vedere la resa sulla selvaggina di due cartucce originali di una notissima marca nazionale, prelevate da una stessa scatola e impiegate in due fucili della stessa marca e modello. Con il primo i fagiani (veri e veloci) venivano spenti in volo con un fumetto di piume, mentre con il secondo sembrava avessero sparato ad un cuscino del divano ed il cane si è dovuto impegnare a recuperarlo mentre fuggiva di piede e coperto di sangue.
                              Un'ultima cosa: se tutti fossimo infallibili anzitutto non avremmo più selvaggina da cacciare... e poi sai che noia. Come faremmo per trovare un assetto, una combinazione...un'alchimia per poter migliorare le nostre cartucce che realizziamo con tanta passione?
                              Questa, almeno per me, è l'essenza della caccia.
                              Ultima modifica al-per; 02-11-18, 08:17.
                              Aldo Peruzzi

                              Commenta

                              • ranger47
                                ⭐⭐
                                • Jul 2010
                                • 529
                                • taranto
                                • epagneul breton (gilda)

                                #30
                                stai dicendo quello che io ho espresso in poche righe...non mi stai contraddicendo...dici le stesse mie cose....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..