Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Vorrei chiedere un parere al sig. Garolin e a chiunque abbia avuto modo di provare o abbia qualche informazione sulla nuova cartuccia Dual Shock della Baschieri & Pellagri con pallini in rame.
Qual'è la strozzatura ideale per il loro impiego? Qual'è o quale dovrebbe essere il prezzo di questo tipo di cartuccia?
Ringraziando anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi, porgo i miei saluti
La linea Dual Shock comprende tre cartucce:
1) 12/70 bossolo rosso con 32 grammi di pallini in rame a doppia numerazione 4-6 e relativa V1 di 440 m/s.
2) 12/70 bossolo nero con 34 grammi di pallini in rame a doppia numerazione 3-5 e relativa V1 di 420 m/s.
3) 12/76 bossolo verde con 36 grammi di pallini in rame a doppia numerazione 3-5 e relativa V1 di 440 m/s.
I pallini di due numeri diversi stratificati col pallino maggiore sopra a quello più piccolo, sono in rame vergine, con una frazione zincata per distinzione visiva dei due numeri diversi; le v1 sono molto alte, il caricamento segue la normativa per le Steel Shoot ed utilizza le borre steel pretagliate.
Per la modesta durezza del rame, pari a circa la metà dello steel e per le numerazioni inferiori in diametro ai 3,5 mm. si possono utilizzare anche strozzature massime.
Le cartucce in un breve test sui colombi si sono mostrate molto efficaci fino ai 40 metri, con abbattimenti puliti e prede prive di sangue.
Preparatevi ad un rinculo sostenuto, causato dalle elevate velocità.
Il costo in armeria è di circa 16/18 euro per scatola da 10 cartucce.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Scusa G.G. ma la grammatura del piombo è divisa al 50% tra le due numerazioni?
Per esempio nella cartuccia da 34gr, andranno 17gr di n.5 sotto e 17gr di n.3 sopra, oppure è diviso in percentuali diverse?
Grazie
Ringrazio il sig. Carolina che, come sempre, è molto esaustivo nelle risposte.
Vorrei porre un'altra domanda. A parità di strozzatura c'è differenza di rosata tra una cartuccia caricata con pallini in piombo e le sopracitate con pallini in rame?
Io invece volevo sapere un'altra cosa, cioè, essendo in rame vergine, possono essere considerate no-toxic, quindi sparabili in zone in cui è vietato il piombo!!???
... Sig.Garolin... Carolina... [stop] caro Fabrizio, sicuramente il Ns. buon Gianluca Garolini non ne avrà a male...però... due macro orrori ortografici così..stridono un pò all'orecchio degli addetti ai lavori... [;)]
Mannlicher
Ringrazio Mannlicher per avermi fatto notare i due macroscopici errori e chiedo umilmente scusa al sig. Garolini per gli errori.
A mia discolpa posso solamente dire che le correzioni le ha fatte il dizionario del tablet e non me ne sono accorto. Starò più attento!!!
Mm mm quello che più mi intriga e il principio fisico che sfruttano queste cartucce, e i particolari tecnici di caricamento, che spero il nostro gg ci voglia spiegare.
Intanto stiamo parlando di munizioni con pallini di rame, che di suo e svantaggiato rispetto al piombo per ragioni di massa... Il fatto che si riesca ad avere abbattimenti a 40 metri lo trovò un risultato a dir poco strepitoso. Mi piacerebbe però capire diverse cose: intanto queste borre Steel hanno petali che si aprono o sono semplicemente borre tubo? Nel primo caso ritengo avremo una rosata che tende ad aprirsi prima e gradualmente, ma che potrebbe non essere sufficientemente densa sui 40 mt... Nel secondo caso avremmo una rosata che parte a palla e viaggia a palla ...per quanti metri? Per poi lasciare la borra e cominciare ad aprirsi, e ciò darebbe anche a 40 metri una densità di rosata maggiore, tale da renderla più letale... Ma i pallini a quella distanza conservano ancora abbastanza energia cinetica da essere letali?
È qui arriviamo ai pallini, mettere 2 misure diverse avrà una ragione no?
Se mettessi i più grossi dietro essendo più veloci andrebbero a scombinare i piccoli davanti... È ciò non credo favorirebbe la portata... Se invece li mettessimo avanti avremmo probabilmente un distanziamento tra i più grossi avanti, e i più piccoli lenti più indietro, allungando la coda di rosata.... Ma in questo non riesco a vedere dei vantaggi.... A meno che non si crei una specie di effetto scia che permette ai più piccoli di risentire di meno dell'attrito dell'aria e quindi di viaggiare a più alta velocità. Ma se è così perché non usare semplicemente pallini più grossi? Ultimo mio dubbio: che polvere usare? Qualcosa tipo mg2 per avere le alte velocità sopra descritte?
Come vedete ho molte idee ben confuse sarei molto grato a GG se volesse chiarirmele un po' anche perché se fosse possibile applicare queste tecniche ad una cartuccia con piombo credo verrebbe fuori qualcosa di davvero superlativo per tiri molto lunghi. Grazie!
C'è scritto che sono al 50% di grammatura
I fucili Beretta dal 1982 sono tutti bancati a 1200 bar...quindi se non ti duole il portafoglio spara,spara,spara
E' come dici tu, il pallino grosso tira il pallino minore riempiendo i buchi di rosata e arrivando qualche metro in più.... i selvatici non sono molto contenti....[:-fight]
---------- Messaggio inserito alle 10:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:37 PM ----------
Originariamente inviato da ronin977
Sono al 50per cento di piombo? Tutta questa fatica per una cartuccia che non può essere considerata no toxic?
Le prime prodotte erano in piombo 7-4 6-3 ora in 2 tipi di rame, si vedono sul sito B & P.
La risposta del maestro è stata ,preparatevi a un rinculo sostenuto a causa l'alta velocita della cartuccia , certo che spararle nell' ultra leggero ? Io ci penserei e come sappiamo quando la testa pensa la selvaggina vola.
Cari saluti.
Buona sera, pensando al prossimo arrivo del 'no tossic ' in gran parte (se non dappertutto) delle nostre zone di caccia, visto che la visione di questi...
06-09-22, 19:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta