Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona serata a tutti, volevo gentilmente sapere qualche informazione su una doppietta Bernardelli Roma del 1952 che mio Papà ha ricevuto in regalo l'altro giorno, presenta una finitura tartarugata molto bella, senza estrattori automatici e calcio e astina all'inglese; sul petto di bascula c'è solo scritto Roma senza nessun numero, sul calcio alla fine delle cartelle laterali ha incastonati due rombi in osso nero.
Le canne in acciaio cogne sono 70 cm e la prima ha foratura 18,40 -17,80 quindi ** la seconda 18,5 - 17,70 quindi *, ora sono in armeria perche la seconda canna ha una piccola ammaccatura in volata.
Chiedevo gentilmente quale modello è perchè qualcuno dice Roma 3 qualcuno Roma 6 e le strozzature se davvero sono ** e *, da un esame i coni di raccordo sono ben rifiniti e discretamente lunghi per l'epoca.
Buona serata a tutti, volevo gentilmente sapere qualche informazione su una doppietta Bernardelli Roma del 1952 che mio Papà ha ricevuto in regalo l'altro giorno, presenta una finitura tartarugata molto bella, senza estrattori automatici e calcio e astina all'inglese; sul petto di bascula c'è solo scritto Roma senza nessun numero, sul calcio alla fine delle cartelle laterali ha incastonati due rombi in osso nero.
Le canne in acciaio cogne sono 70 cm e la prima ha foratura 18,40 -17,80 quindi ** la seconda 18,5 - 17,70 quindi *, ora sono in armeria perche la seconda canna ha una piccola ammaccatura in volata.
Chiedevo gentilmente quale modello è perchè qualcuno dice Roma 3 qualcuno Roma 6 e le strozzature se davvero sono ** e *, da un esame i coni di raccordo sono ben rifiniti e discretamente lunghi per l'epoca.
Appena possibile metto due foto.
Grazie e buona serata [:-golf]
Concordo con Cisar hai letto male il grado di strozzatura:
18,4-17,8= 6/10 che risulta essere il 3° grado di 3 stelle: 4 - 5 - 6/10
18,5-17,7= 8/10 che risulta essere il 2° grado di 2 stelle: 7 - 8/10
Fai la foto dell'ammaccatura per vedere come risolverla. Probabilmente nel '52 non vi era ancora una differenza fra le Roma con cartelle finte, però sarebbe da vedere sui cataloghi dell'epoca.
Ciao Generale Lee,
Ti allego la foto di una Roma 6 del 1952 (quella in basso) che come potrai notare è diversa dalla tua.
p.s.:nella mia la sigla Roma 6 è punzonata sui piani di bascula, vicina alla data riportata con numeri decimali.
Fulvio
Ciao Generale Lee,
Ti allego la foto di una Roma 6 del 1952 (quella in basso) che come potrai notare è diversa dalla tua.
p.s.:nella mia la sigla Roma 6 è punzonata sui piani di bascula, vicina alla data riportata con numeri decimali.
Fulvio
Si la bascula è diversa, ed anche le incisioni, ma il calcio ha lo stesso inserto scuro, forse osso o legno diverso.
Certamente è una Roma 3. Dovrei cercare qualche catalogo, comunque non ci sono dubbi. Le versioni di quel periodo erano rifinite molto meglio di quelle degli anni '70.
Certamente è una Roma 3. Dovrei cercare qualche catalogo, comunque non ci sono dubbi. Le versioni di quel periodo erano rifinite molto meglio di quelle degli anni '70.
Si la qualità si vede, anche il 20 S.U. 1 è ben fatto e più o meno ha la stessa età.
chiedo un consiglio. Posseggo bernardelli roma 3 con canne 67 cm 4 e 2 stelle di strozzatura. vorrei fare un paio di canne dal 60 cm, una cilindrica e...
Canne MICIDIALI in acciaio speciale EXTRA XXX-X EURO 700, SOLO CONTATTI TEL. 3497869742
07-03-21, 09:21
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta