Doppietta coach gun opinioni
Comprimi
X
-
Doppietta coach gun opinioni
Salve a tutti amici,vorrei condividere con voi il mio ultimo acquisto,non ho saputo resisterle e vedendola in vetrina nella mia armeria di fiducia ho deciso di acquistarla....è una doppietta a cani esterni cal 12 della norinco,canne cil entrambe camerata 12/70,una riproduzione delle vecchie coach gun del vecchio west o le come le chiamiamo dalle mie parti una bella lupara con canne da 51 cm....mi sta balzando in mente di usarla a caccia precisamente per beccacce e anche per il cinghiale,cosa ne pensate?Grazie anticipatamente
-
Verrà considerata un sacrilegio, in un'Italia che tanto si è prodigata per migliorare la qualità delle proprie armi basculanti...; è un ... arnese che spara... libera replica delle coach gun...La bellezza è opinabile. Tieni presente che un requisito fondamentale da valutare, è la SICUREZZA... con i cani esterni è sempre in agguato lo sparo involontario, sia se cade l'arma, sia se un rametto, una piega del gilè o qualcos'altro caricano un cane e poi lo lasciano cadere... Meglio portarla aperta! saluti. Edo49 -
La lunghezza minima delle canne dovrebbe essere 46 cm.
L'arma a cani esterni ormai da molti anni dovrebbe sempre avere sempre una peculiare ed efficacissima sicurezza al cane detta "rimbalzo".
Il rimbalzo è un meccanismo che svincola il cane per farlo arrivare a colpire il percussore e quindi sparare, SOLO se il grilletto relativo è premuto a fine corsa.
Per accertarsene basta premere sulla cresta di un cane abbattuto, esso avanzerà, ma si bloccherà circa un millimetro prima di toccare il percussore; se invece avviene il contatto il "rimbalzo" non c'è, o non è funzionante.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
La userò prevalentemente in poligono per divertirmi ma a caccia la voglio provare per togliermi una sfizio,penso che dovrebbe essere abbastanza sicura,comunque dietro la chiave di apertura ha anche la sicura come nelle doppiette a cani interni o i sovrapposti e i cani in effetti si fermano prima di colpire i percussori se non vengono tirati completamente....lo sfizio di portarla una giornata a caccia è puro divertimentoCommenta
-
Commenta
-
E' un'arma rozza, possente, per così dire "da battaglia", ma pur sempre una doppietta caratteristica per gli amanti delle cose del tutto particolari.
Circa l'impiego venatorio avrei qualche dubbio, in particolare a beccacce, ma anche al cinghiale, soprattutto per il peso rilevante.
In definitiva, la vedrei collocata in un museo di vecchie diligenze del west.
Per il resto......................sui gusti personali c'è massima libertà di scelta.Commenta
-
La userò prevalentemente in poligono per divertirmi ma a caccia la voglio provare per togliermi una sfizio,penso che dovrebbe essere abbastanza sicura,comunque dietro la chiave di apertura ha anche la sicura come nelle doppiette a cani interni o i sovrapposti e i cani in effetti si fermano prima di colpire i percussori se non vengono tirati completamente....lo sfizio di portarla una giornata a caccia è puro divertimento
Attenzione! Rileggi l'intervento di G.G.: NON " se non vengono tirati completamente" (soggetto, nella tua frase: "i cani"), MA: "SOLO se il grilletto relativo è premuto a fine corsa" (G.G.). C'è una bella differenza, occhio! Non hai capito o hai solo scritto male? E' importante, per la tua sicurezza.
Saluti.Commenta
-
Mi pare di ricordare che un amico presente in questo forum usi una doppietta cl/cl cal.12/70 a fagiani, lepri e beccacce senza particolari problemi, nel suo caso è una cani interni ma poco cambia, al massimo ti consiglio di usare polveri vivaci, cariche veloci e in seconda canna contenitore anche nel bosco per avere un tiro un pelo maggiore, avrai leffeto di una cl/**** più o meno ...
Per il resto dovresti tenere in rsata unabecca fino ai 25 m circa con buone cartucce, rosate tipo ombrellone da spiaggia!!!Commenta
-
Mi piace, non avrà le finiture della Pedersoli Whyath Erp, arma dello stesso tipo, ma non è male, come arma da usare nel bosco a beccacce non la vedo male.Commenta
-
Non credo che avrai grossi risultati a caccia il calcio non è piegato ed è troppo pesante per manovrarla con disinvoltura (non so quanto sei grosso tu) e non conosco il bilanciamento dell' arma che a vista mi sempre pessimo.
Per la sicurezza prendi due bossoli innescati, arma il cane senza fargli lo scatto di monta e lascialo senza premere il grilletto se l' innesco esplode o si ammacca non ha il meccanismo del rimbalzo e dovrai applicare qualche accortezza in più per la sicurezza (neanche i fucili a bacchetta dei nostri nonni lo avevano e ci sono sempre andati a caccia) ripeti la stessa operazione per la seconda canna.
La mia preoccupazione è che i denti dell' acciarini non hanno un trattamento termico adeguato e con il passare del tempo e in special dell' uso il non siano più sicuri tanto che il fucile potrebbe sparare da solo per un non niente
Fai qualche prova di rosata sui cartoni e via a caccia, se cominci a padellarci la dimenticherai presto e senza rimpianto.
SalutiCommenta
-
Non è molto pratica per il tipo di caccia che vuoi praticare ma se ti vuoi togliere lo svizio di uscirla un paio di volte usa molta cautela specialmente in terreni molto accidentati e quando dovrai passare canaloni o risalire dei sentieri disarma i cani e aprila meglio una beccaccia in meno che un rischio in più.[:-bunny]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da TitormiusStavo pensando di prendere una doppietta calibro 20 ma sono preoccupato per il forte rinculo, avete dei consigli in merito? Grazie per l'attenzione....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Francy68Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta