per prima cosa voglio fare a tutti un sincero augurio di in bocca al lupo,per l'imminente stagione di caccia che si sta per aprire;speriamo ci dia bei ricordi ed avventure da riporre nella nostra cacciatora....e anche un bel po' di selvatici..
io sono un felicissimo possessore di un browning maxus da circa 5 anni;l'ho sempre trattato con tutti i santissimi crismi(è il mio primo fucile,capirete bene),e sono sempre attentissimo a ''farlo invecchiare bene''.
in questi anni,ho sempre pulito la valvola del gas con del petrolio bianco,stracci ed olio di gomito....il fucile,nonostante le migliaia di fucilate non ha ancora mai inceppato(E SPERIAMO CONTINUI COSI')...
non posso fare a meno di notare però,di come sulle fresatura e sui vari componenti della valvola del gas si sia formata una patina nera di residui di sparo che viene via solamente se grattata con una punta di chiodo o cose simili....il fatto è che ci sono interstizi non raggiungibili,per via di spazi troppo stretti...
cosa mi consigliate di fare? vale la pena,ed è vitale pulire tali parti in modo profondo,altrimenti si rischia di provocare eccessivo sporco che inficierebbe il corretto funzionamento della valvola,oppure funzionerà sempre lo stesso? ci sono prodotti da utilizzare?
non so se magari eventuali solventi troppo aggressivi rischiano di rovinare i metalli?
sono tutto orecchi
un saluto a tutti
Commenta