"Vecchia DN" in cal. 20
Comprimi
X
-
"Vecchia DN" in cal. 20
Un carissimo amico mi ha fatto dono di una latta ancora sigillata, come appena acquistata, di polvere DN. Vorrei impiegare al meglio questo tesoro, in cal. 20, con bossoli di nuova generazione in plastica e borraggio in feltro con orlo tondo. Pratico la caccia con il cane da ferma (quaglie, beccacce e beccaccini e di tanto in tanto gli amici mi portano a conigli). Mi suggerite qualche valido assetto con questa polvere? Posso praticare sia la chiusura tonda che la stellare . Grazie amici!"Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita" -
Prova con questi assetti, e fammi sapere.
Bossolo di plastica mm70 tipo3, innesco Martignoni 686, polvere DN (ciambelline) gr. 1,10, couvette+sfs mm14(sughero feltro sughero)+sughero con carta ai lati mm6, piombo n°7-6 gr. 27,00, stellare cartuccia finita a mm59,60.
Bossolo di plastica mm70 tipo3, innesco CX1000, polvere DN (ciambelline) gr. 1,10, couvette+sfs mm16+sugherino con carta ai lati, piombo n°7 gr. 26,00, Orlo Tondo su cartoncino fine bistampato, cartuccia finita a mm 64,00.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto) -
Grazie Oreip per la sollecita e preziosa adesione alla mia richiesta. Hai mai provato a fare una dispersante con questa polvere? Pensi che potrei sostituire il 686 della tua prima cartuccia con un CX10000 o con il 615?Prova con questi assetti, e fammi sapere.
Bossolo di plastica mm70 tipo3, innesco Martignoni 686, polvere DN (ciambelline) gr. 1,10, couvette+sfs mm14(sughero feltro sughero)+sughero con carta ai lati mm6, piombo n°7-6 gr. 27,00, stellare cartuccia finita a mm59,60.
Bossolo di plastica mm70 tipo3, innesco CX1000, polvere DN (ciambelline) gr. 1,10, couvette+sfs mm16+sugherino con carta ai lati, piombo n°7 gr. 26,00, Orlo Tondo su cartoncino fine bistampato, cartuccia finita a mm 64,00.
piero
Quando le spari queste cariche? Grazie ancora."Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"Commenta
-
Si penso che puoi sostituire con il Fiocchi 615 il Martignoni 686. Le sparo da Ottobre in poi. Per la dispersante prova in questo modo:
Bossolo in plastica mm67 tipo 3, innesco CX1000, Polvere DN(ciambelline) gr. 1,10, couvette+feltro(Diana) mm14+cartoncino sottilissimo+croce del 12, piombo gr. 26,00 n° 9/10, Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm62,50. La croce io la ricavo dalla dispersante Gualandi del cal.12, la taglio alla base con il taglierino. Per farla stare al centro del bossolo, adopero un imbutino con la parte terminale che ha il diametro poco più largo della croce, abbasso l'imbutino a coprire di qualche millimetro la punta della croce e verso il piombo.
E' molto più semplice a metterlo in opera che a spiegarlo scrivendo.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Carissimo Piero, desidero proporti un caricamento (non è farina del mio sacco) suggeritomi da un grande ricaricatore, che si è rivelata a dir poco eccezionale:Si penso che puoi sostituire con il Fiocchi 615 il Martignoni 686. Le sparo da Ottobre in poi. Per la dispersante prova in questo modo:
Bossolo in plastica mm67 tipo 3, innesco CX1000, Polvere DN(ciambelline) gr. 1,10, couvette+feltro(Diana) mm14+cartoncino sottilissimo+croce del 12, piombo gr. 26,00 n° 9/10, Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm62,50. La croce io la ricavo dalla dispersante Gualandi del cal.12, la taglio alla base con il taglierino. Per farla stare al centro del bossolo, adopero un imbutino con la parte terminale che ha il diametro poco più largo della croce, abbasso l'imbutino a coprire di qualche millimetro la punta della croce e verso il piombo.
E' molto più semplice a metterlo in opera che a spiegarlo scrivendo.
piero
Bossolo pl 20/67/16 con 615 fiocchi, gr. 1,10 DN ciambelline, SG Gualandi Dispersante con i petali pre-staccati non tolti, gr. 26,5 di piombo n.8, OT con CF a 61,5 su sugherino rinforzato da 2 mm.
Provare per credere! Un abbraccio, Vincenzo"Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"Commenta
-
Caro Vincenzo, ti ringrazio per l'attenzione avuta nei miei riguardi.Carissimo Piero, desidero proporti un caricamento (non è farina del mio sacco) suggeritomi da un grande ricaricatore, che si è rivelata a dir poco eccezionale:
Bossolo pl 20/67/16 con 615 fiocchi, gr. 1,10 DN ciambelline, SG Gualandi Dispersante con i petali pre-staccati non tolti, gr. 26,5 di piombo n.8, OT con CF a 61,5 su sugherino rinforzato da 2 mm.
Provare per credere! Un abbraccio, Vincenzo
Voglio farti notare che tra la mia cartuccia e la cartuccia del tuo amico (che ringrazio per avvalorare la bontà della mia carica), non c'è tanta differenza. L'innesco CX1000 è della stessa categoria del 615 (media potenza), la dispersante Gualandi e la couvette hanno la stessa tenuta dei gas, i grammi della DN sono uguali 1,10, il piombo differisce di 0,5 gr. recuperato dall'utilizzo della sola dispersante, più leggera rispetto alla couvette + feltro + spessori, quindi mi sembra si equivalgano, la chiusura a 61,5 mi sembra un tantino forzata, è pur vero che parliamo di dispersante. Personalmente preferisco non avere problemi allo sparo(scuotimento arma, disallineamento), che sicuramente disturbano l'eventuale recupero con il secondo colpo.
Sempre a tua disposizione.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Piero hai perfettamente ragione. Ho caricato anche la Tua e devo dire che le due cartucce vanno meravigliosamente bene. Credo che sul mercato non esista una cartuccia dispersante con queste prestazioni, almeno a me in 48 licenze, di cui 38 con il cal. 20, non è mai capitato. Ma perchè "quella" DN non viene più prodotta? Sarà come per i fucili, oggi, tutti fatti con macchine a Controllo Numerico, in serie, senza amore!
Un cordialissimo abbraccio, Vincenzo"Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"Commenta
-
Carissimo Piero, approfitto ancora una volta della tua disponibilità per chiederti: se volessi approntare la tua carica dispersante con il piombo 8 anzicchè in nativo n.9 devo apportare qualche modifica alla dose e ai componenti o posso sostituire solo il piombo con la nuova numerazione? Sono, anche quest'anno, fiducioso e vorrei usare la carica da te generosamente suggerita per la beccaccia. Anticipatamente grazie e un cordialissimo abbraccio, Vincenzo"Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"Commenta
-
Puoi tranquillamente usare il piombo n°8, non devi cambiare nulla.Carissimo Piero, approfitto ancora una volta della tua disponibilità per chiederti: se volessi approntare la tua carica dispersante con il piombo 8 anzicchè in nativo n.9 devo apportare qualche modifica alla dose e ai componenti o posso sostituire solo il piombo con la nuova numerazione? Sono, anche quest'anno, fiducioso e vorrei usare la carica da te generosamente suggerita per la beccaccia. Anticipatamente grazie e un cordialissimo abbraccio, Vincenzo
Con simpatia
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nikeBuongiorno vorrei caricare della dn a ciambelline dispersante
ho dei bossoli di cartone da 67 mm con innesco noc celeste e bossoli di cartone...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fumoBuonasera,
mi sono state date un certo quantitativo di cartucce Fiocchi PL1 cal.32 (sempre che siano originali Fiocchi); vorrei scaricarle e se...-
Canale: Armi & Polveri
10-05-23, 20:10 -
-
Buonasera a tutti ..
Più di 10 anni fa , mi cimentavo a fare da me le cartucce in calibro 308 per poterle poi sparare al poligono con una...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta