mbx32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Diaolo Scopri di più su Diaolo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Diaolo
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 694
    • Toscana

    #1

    mbx32

    Salve a tutti ho acquistato un lotto 2007, della suddetta polvere ed essendo a digiuno con i caricamenti inerenti ho scartabellato un po di vecchi post.

    siccome la mia intenzione sarebbe sopratutto di utilizzare una 35 grammi piombo 5/6/7 ho visto che ci sono molti dosaggi diversi tra loro sopratutto per quanto riguarda l'innesco .

    Si va da 615 1,75*35 a cx2000 1,75*35 ad cx 2000 1,80*35 e infine 615 1,80*35 tutte chiuse a 58...

    Quale è la dose più corretta? Grazie a tutti
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #2
    Originariamente inviato da Diaolo
    Salve a tutti ho acquistato un lotto 2007, della suddetta polvere ed essendo a digiuno con i caricamenti inerenti ho scartabellato un po di vecchi post.

    siccome la mia intenzione sarebbe sopratutto di utilizzare una 35 grammi piombo 5/6/7 ho visto che ci sono molti dosaggi diversi tra loro sopratutto per quanto riguarda l'innesco .

    Si va da 615 1,75*35 a cx2000 1,75*35 ad cx 2000 1,80*35 e infine 615 1,80*35 tutte chiuse a 58...

    Quale è la dose più corretta? Grazie a tutti
    A me paiono cannonate[:-bunny]
    Ho provato 12/70 615 1.80x36 tondo a 64... Ma PRESUMO che 1.80x35 col cx2000 e stellare ti ribalti a terra[:-clown] io non mi fiderei, anche perché il manuale di Garolini di quell'anno dava dosi tipo 1.75-1.80 x 33-34

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #3
      Sul sito nella sezione download c'è il manuale di Gianluca Garolini, oppure ci sono le tabelle del sito Gualandi, quelle dosi sono sicure al 100%.

      Commenta

      • YEM
        ⭐⭐
        • May 2015
        • 226
        • catanzaro

        #4
        Io mi son trovato bene con l'assetto 616 1,75x35 Pb 5, tiri veramente lunghi e non troppo punitivo per la spalla...

        Commenta

        • ninotrap
          ⭐⭐
          • Apr 2015
          • 549
          • Reggio Calabria
          • Springer Jek

          #5
          Dosi ottime sono:1,70x33 cont.G 21 in bossolo 70 616 T2 stellare 58 piombo 7/8/9 cx 2000 1,75x34 bossolo T3 G21 stellare 58 piombo 5.

          Commenta

          • beppe p.
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2692
            • genova
            • cocker spaniel inglese

            #6
            da un intervento di G.G.

            3) Per lepre, colombaccio ed anatra in tiri a lunga distanza:
            Bossolo 12/70 Plastica con CX 2000 - MBx32 g. 1,75x35 di piombo temperato n. 3-4-5 borra Z2M e stellare a 58,00 mm.
            Ottimo sarebbe poter caricare col Fiocchi DFS 615 g. 1,80x36 PPS.

            ho chiesto a Gianluca quale fosse la differenza sostanziale tra queste due cariche...
            la seconda (615,1,80x36)è una carica autunnale di ultima canna
            la prima(CX2000 1,75x35) è una carica invernale..
            non sò dove e come cacci tu,ma io,in Lombardia e Piemonte,con SVARIATI gradi sotto lo 0 ,ed una nebbia che non ti vedi le punte dei piedi,ho trovato più micidiale aumentare la carica invernale di 0,05ctg,quindi (CX2000,1,80x35)...
            da una gara della Cartuccia d'Oro la suddetta carica sviluppa una media di 732 bar ed una V1 di 428 m/s (balipendio Gualandi)
            http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              In questi giorni ho visto sparare sulle quaglie con successo una cartuccia così fatta:
              Mbx32 12/70/616 1,80x33 cartoncino Borra in feltro sugherini e orli tondo. Ottima cartuccia da prima canna.

              Commenta

              • Binko
                ⭐⭐
                • Sep 2009
                • 753
                • Lecce
                • Breton

                #8
                Originariamente inviato da beppe p.
                da un intervento di G.G.

                3) Per lepre, colombaccio ed anatra in tiri a lunga distanza:
                Bossolo 12/70 Plastica con CX 2000 - MBx32 g. 1,75x35 di piombo temperato n. 3-4-5 borra Z2M e stellare a 58,00 mm.
                Ottimo sarebbe poter caricare col Fiocchi DFS 615 g. 1,80x36 PPS.

                ho chiesto a Gianluca quale fosse la differenza sostanziale tra queste due cariche...
                la seconda (615,1,80x36)è una carica autunnale di ultima canna
                la prima(CX2000 1,75x35) è una carica invernale..
                non sò dove e come cacci tu,ma io,in Lombardia e Piemonte,con SVARIATI gradi sotto lo 0 ,ed una nebbia che non ti vedi le punte dei piedi,ho trovato più micidiale aumentare la carica invernale di 0,05ctg,quindi (CX2000,1,80x35)...
                da una gara della Cartuccia d'Oro la suddetta carica sviluppa una media di 732 bar ed una V1 di 428 m/s (balipendio Gualandi)
                Quoto in pieno le 2 cariche, ottime anche nelsalento ed a lesina su tiri al limite alle folaghe ed aggiungo 1,75x34 616 sempre in p.5
                I manuali sono solo indicativi, non generano dosi.
                Le cariche indicate, oltre ad essere eccellenti, generano pressioni nella norma oltre adessere condivise da GG, che nonguasta mai.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..