Cheddite silenziate Cal28... 37 grammi!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nik1920 Scopri di più su nik1920
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nik1920
    ⭐⭐
    • Sep 2013
    • 493
    • Napoli
    • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

    #1

    Cheddite silenziate Cal28... 37 grammi!!

    Ho solo una foto postata da un'armeria su fb... Eccola
    Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Presumo ci sia un errore...

    Commenta

    • nik1920
      ⭐⭐
      • Sep 2013
      • 493
      • Napoli
      • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

      #3
      Originariamente inviato da mesodcaburei
      Presumo ci sia un errore...
      Nono... Sono 37 grammi! E' una silenziata quindi la stranezza quasi non c'è, la fiocchi con le piter1 è arrivata a 33.6 su bossolo da 63.5 quindi arrivare a 37 grammi non credo sia un problema su bossolo da 70mm.
      Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Urka...rimango perplesso.

        Commenta

        • Black Powder
          ⭐⭐
          • Jun 2010
          • 218
          • Ascoli Piceno

          #5
          ...mah! [:-bunny]

          Commenta

          • nik1920
            ⭐⭐
            • Sep 2013
            • 493
            • Napoli
            • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

            #6
            Da sbattergli in faccia le mie cartuccine in 28/65 con 15 grammi con cui ho fatto fuori due colombacci il mese scorso...Col semiautomatico in caccia vagante!
            Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

            Commenta

            • mirkino
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 1169
              • mantova
              • Setter inglese Cocker spaniel inglese

              #7
              MMMMHAAAAA!!!!!
              Poi ci raccontano della sportività del calibro 28,sul quale non ho dubbi...però se si usano bombette silenziate da grammi 37,mi sorgono parecchi dubbi sulla sportività di queste cartucce [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
              Il problema di fondo è che le aziende blasonate come la Cheddite non si muovono a caso in un mercato alquanto complesso e frammentato come quello delle munizioni ,se non c'è una richiesta specifica dalla base dei cacciatori.
              Deduco che se le hanno fatte è perchè c'è una forte richiesta da parte dei cacciatori.
              Altra cosa che mi lascia sbalordito è il fatto che si fatica a trovare delle cartucce specifiche per il cal 16 (ad esempio bior o caricamento feltro),poi ti propongono delle bombe del genere in cal 28.
              Sinceramente nel mercato delle munizioni e delle armi non capisco più niente.
              Da noi,molte volte si fatica a trovare in armeria una cal.12 grammi 36 Bior o in feltro poi trovi tutte le cartucce in calibro 20 (anche da gr 40),molte cartucce in cal 410 mentre altri calibri sono "sconosciuti"

              Commenta

              • Luca da Lecce
                Moderatore Pesca
                • Mar 2010
                • 1021
                • Lecce
                • Setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da mirkino
                MMMMHAAAAA!!!!!
                Poi ci raccontano della sportività del calibro 28,sul quale non ho dubbi...però se si usano bombette silenziate da grammi 37,mi sorgono parecchi dubbi sulla sportività di queste cartucce [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
                Il problema di fondo è che le aziende blasonate come la Cheddite non si muovono a caso in un mercato alquanto complesso e frammentato come quello delle munizioni ,se non c'è una richiesta specifica dalla base dei cacciatori.
                Deduco che se le hanno fatte è perchè c'è una forte richiesta da parte dei cacciatori.
                Altra cosa che mi lascia sbalordito è il fatto che si fatica a trovare delle cartucce specifiche per il cal 16 (ad esempio bior o caricamento feltro),poi ti propongono delle bombe del genere in cal 28.
                Sinceramente nel mercato delle munizioni e delle armi non capisco più niente.
                Da noi,molte volte si fatica a trovare in armeria una cal.12 grammi 36 Bior o in feltro poi trovi tutte le cartucce in calibro 20 (anche da gr 40),molte cartucce in cal 410 mentre altri calibri sono "sconosciuti"
                In questo caso il mercato lo facciamo noi.
                Le grandi aziende leggono i nostri forum.
                Ciao.
                Luca
                Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                Commenta

                • Spadino69
                  ⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 326
                  • umbria
                  • breton

                  #9
                  Per me le cartucce di tale concezione potrebbero andare per bene a spazzare il mare...... non trovano utilizzo in caccia pratica........ sia al capanno che alla vagante.... da quello che vedo, almeno costano circa 5 euro in meno di una sua concorrente.......almeno si risparmia :)

                  Commenta

                  • nik1920
                    ⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 493
                    • Napoli
                    • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

                    #10
                    Che siano 33 o 37 grammi le silenziate non hanno la stessa lesività delle cariche standard da 21 a 24 grammi dove il 28 da il meglio di se. Ritornando al caso specifico dell'uso delle silenziate...Il capanno!! Tiri max 20 metri su tordi e cesene e in casi non rari addirittura al colombaccio( 1 ogni 30 tordi bene o male) su un tordo 37 grammi a 20 metri , cariche normali o silenziate, lo disintegra! Se non lo disintegra lo riempie di piombo facendo fare al cacciatore una dieta ricca di nutriente piombo al 5% di antimonio che alla linea non fa male...O sbaglio?? Nessuna casa come b&p ,Fiocchi o Cheddite ha provato realmente a creare un prodotto realmente utile(ad essere efficaci lo sono) ma stanno cercando solo di soddisfare la grossa fetta di mercato dove vi fanno parte la stragrande maggioranza di cacciatori che affermano + piombo = cartuccia migliore, non voglio giudicare le case per le loro scelte di mercato, al fin fine rimangono aperte per guadagnare e allo stesso tempo accontentare i cacciatori e la faccenda non è per niente semplice da gestire.
                    Rimane sempre la domanda, se una cartuccia silenziata ha una portata utile tra i 18 e i 25 metri come parametro massimo, che senso ha tutto quel piombo? Nel cal 12 per esempio per abbattere un germano a 20 metri basterebbero 24 grammi di pb7 solo che il germano non lo spari a 20 metri, lo spari a 30 40 metri dove la rosata tende a sguarnirsi e i pallini sul bersaglio diminuiscono e qui c'è la ragione di una grammatura maggiore, ma a 20 metri su tordi, cesene, ghiandaie e colombacci 37 grammi sono un controsenso come anche i 33.
                    Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Secondo me influisce anche il fatto che molti cacciatori si sentono "sportivi" perchè scelgono un calibro minore, ma in verità non ne hanno davvero fiducia e sparano sempre cariche maggiorate (da 30 a 36 grammi nel 20). Io uso un 20/70 da tanti anni e sulla stanziale, un po' per il motivo di cui sopra, ho sempre sparato i 28 grammi: quest'anno sono passato alle F2 fiber da 26 grammi in 7 e 6 e quel che perdono (poco) in numero di pallini, lo guadagnano, con gli interessi, in velocità e piacevolezza allo sparo: micidiali!

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #12
                        L'alta carica di piombo è principalmente per silenziare la cartuccia, poi data la bassa velocità, per garantire una certa efficacia, si usano pallini di diametro maggiore rispetto alla norma, quindi la quantità è anche per guarnire a sufficienza la rosata.

                        Sono cartucce richieste dal mercato e le industrie si adeguano, io per fare poco rumore userei un micro calibro, con poco piombo, poi è ovvio che più in la di 10/12 metri non vai, se si vuole sparare lungo in modo silenziato si usano palate di pallini, che poi è tutto da vedere quanto è silenziata sta cartuccia e quanto è lunga la portata reale.

                        Commenta

                        • brinaenio
                          ⭐⭐
                          • Mar 2010
                          • 334
                          • roma
                          • setter inglese f brina setter inglese m nio

                          #13
                          Trovo questa munizione anzicheno sportiva dal solo punto di inefficacia, nel 410 sono arrivati a 24 gr stessa marca ma a 20 metri fa più male un pizzico di vespa con pallini del 10 con V0 sui 200/220 mt/sec. Poco piu di una aria di libera vendita ma con stesse energie joule se non minori
                          Infatti la casa la da buona per abbattimenti entro 15/18 metri su ghiandaia (falso) [:D]
                          Forse utile per i capannisti entro i 8 /12 metri però ti mangi tutto piombo [:-golf]

                          Commenta

                          • michele14
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2011
                            • 1003
                            • Anoia(RC)
                            • breton

                            #14
                            Secondo voi perché le ditte grosse non producono cartucce silenziate da 5-8 grammi nel cal 36 e 12-16 grammi nel cal 28? Forse ci sono difficoltà a crearle e renderle abbastanza efficaci? Io non credo.
                            Penso che si commercializza ciò che si vende di più.
                            Creerebbero cartuccette leggere solo se il mercato le richiede. Ma se il mercato dice che per cartucce normali si vendono di più cariche da 15-20g nel cal 36 e 22-26 nel cal 28, facendo due calcoli, per logica, attira molto di più una cartuccia silenziata da 33 e passa grammi nel 28 che una da 15.
                            Certo il vantaggio in questo caso è, se uno non condivide queste scelte non li compra.
                            Personalmente io non li compro neanche per curiosità, le facessero pure da 40 grammi.
                            Ciao

                            Commenta

                            • Spadino69
                              ⭐⭐
                              • Mar 2010
                              • 326
                              • umbria
                              • breton

                              #15
                              Originariamente inviato da michele14
                              Secondo voi perché le ditte grosse non producono cartucce silenziate da 5-8 grammi nel cal 36 e 12-16 grammi nel cal 28? Forse ci sono difficoltà a crearle e renderle abbastanza efficaci? Io non credo.
                              Penso che si commercializza ciò che si vende di più.
                              Creerebbero cartuccette leggere solo se il mercato le richiede. Ma se il mercato dice che per cartucce normali si vendono di più cariche da 15-20g nel cal 36 e 22-26 nel cal 28, facendo due calcoli, per logica, attira molto di più una cartuccia silenziata da 33 e passa grammi nel 28 che una da 15.
                              Certo il vantaggio in questo caso è, se uno non condivide queste scelte non li compra.
                              Personalmente io non li compro neanche per curiosità, le facessero pure da 40 grammi.
                              Ciao
                              Caro Amico mio , la colpa è solo la nostra che siamo sempre disposti all' eccesso, io personalmente sono un capannista che usa silenziate da 8 gr e al max uso i 23 gr in cal 410 per tiri superiori ai 25 mt.......... ma di quelle ne userò circa 10/12 all' anno....

                              Saluti

                              Gianni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..