Steyr Mannlicher M72 243win

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valeriotp Scopri di più su Valeriotp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valeriotp
    • Apr 2011
    • 188
    • Trapani
    • Jack Russel Terrier, setter inglese

    #1

    Steyr Mannlicher M72 243win

    Buonasera, ho visto oggi in armeria una carabina di questo tipo, usata ma in condizioni eccellenti. Qualcuno me ne saprebbe parlare con dovizia di particolari?
    Ho visto la rosata di prova, tre colpi in quelli che mi sono sembrati 3-4cm abbondanti, ma immagino che con eventuali ricariche studiate ad hoc, possa fare ben meglio..
    Saluti
  • Valeriotp
    • Apr 2011
    • 188
    • Trapani
    • Jack Russel Terrier, setter inglese

    #2
    Provo a spiegarmi meglio; mi piacerebbe saperne di più su questa carabina, sulle eventuali particolarità costruttive (non sono riuscito a tirare fuori l'otturatore, ad esempio ed ho notato un pulsante strano sul bordo destro del serbatoio, lato interno), se sia effettivamente un'arma dalle lavorazioni e dai materiali ottimi come mi è apparso, qual'era l'uso a cui il progettista/produttore l'aveva destinata e quale potrebbe essere una sua quotazione attuale.
    Ciao

    Commenta

    • SAKO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1123
      • Reggio Emilia
      • Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da Valeriotp
      Buonasera, ho visto oggi in armeria una carabina di questo tipo, usata ma in condizioni eccellenti. Qualcuno me ne saprebbe parlare con dovizia di particolari?
      Ho visto la rosata di prova, tre colpi in quelli che mi sono sembrati 3-4cm abbondanti, ma immagino che con eventuali ricariche studiate ad hoc, possa fare ben meglio..
      Saluti
      L'M72 è stato un progetto sfortunato.
      Doveva raccogliere il testimone da una delle più belle (forse la più bella) carabine di tutti i tempi, la Mannlicher Schoenauer, e doveva contrastare quella che in pochissimo tempo era diventata il nuovo must del rigato: la Mauser 66!
      Nata sicuramente nel momento sbagliato non aveva neanche dei numeri particolari, era ben fatta, costruita con ottimi materiali (ancora senza Makrolon), ma non era né carne né pesce, nel senso che non era economicamente molto competitiva e non spiccava certo per originalità meccanica.
      In un paio d'anni la Steyr se la rimangiò.
      E' comunque una buona arma, con sicura ambidestra e già predisposta per i "nuovi" attacchi a pivot Steyr pressofusi.
      Per la precisione, 3-4cm a 100m sono da considerarsi discreti per una carabina da caccia che non è stata progettata per fare i fenomeni in poligono ma per abbattere animali con un'area vitale di 20cm...
      I tedeschi classificano una rosata del genere come buona!
      Con le ricariche, normalmente, le rosate si stringono ma una carabina da caccia resterà una carabina da caccia.
      "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

      Commenta

      • Valeriotp
        • Apr 2011
        • 188
        • Trapani
        • Jack Russel Terrier, setter inglese

        #4
        Grazie Sako, mi sei stato utile. Quato sarebbe giusto pagare, una carabina del genere quasi intonsa???

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..