Ultimi assetti testati calibro 16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Generale Lee Scopri di più su Generale Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #1

    Ultimi assetti testati calibro 16

    Allora, mercoledì chiude la Caccia; Io ho approfittato del mese di Dicembre per approntare le cartucce per il mio 16 e vi posto gli ultimi assetti provati e che sono validi:

    16/70 PL 615 - S4n - 1,30g - couvette B&P + feltro da 14 mm + sugherino da 2 mm - croce dispersante francese - 28g - dischetto disintegrante SIARM - O.T. a 65 mm

    16/70 PL 615 - MB Tabacco - 1,65g - Gualandi - 29g - O.T. a 65 mm
  • roberto65
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 272
    • olbia
    • springer

    #2
    Quella in S4 la replicherei in bossolo da 67 mm e con il 686, avresti una colonna di borraggio più bassa ed una resa probabilmente migliore

    Originariamente inviato da Generale Lee
    Allora, mercoledì chiude la Caccia; Io ho approfittato del mese di Dicembre per approntare le cartucce per il mio 16 e vi posto gli ultimi assetti provati e che sono validi:

    16/70 PL 615 - S4n - 1,30g - couvette B&P + feltro da 14 mm + sugherino da 2 mm - croce dispersante francese - 28g - dischetto disintegrante SIARM - O.T. a 65 mm

    16/70 PL 615 - MB Tabacco - 1,65g - Gualandi - 29g - O.T. a 65 mm


    ---------- Messaggio inserito alle 07:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:46 AM ----------



    Ti suggerisco due belle cartucce collaudate:

    16/67 686-616 SIPE 1,35x28 BIOR 16+borra+sugherino OT 62,00

    16 67 616 ALx32 1,47 x 28,3 gr. 7 ½ (Bior + sugherino o feltro ) OT 62,5
    P Bar 762 V1 406 Tc 2.907 Usec



    Ultima modifica roberto65; 19-01-16, 13:12.

    Commenta

    • francesco7410
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1582
      • Camaiore(LU)
      • pointer

      #3
      Buongiorno, Roberto ti sei dimenticato di scrivere la polvere della prima cartuccia....
      Un Saluto, Francesco

      Commenta

      • pako
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 4862
        • Tortona
        • kurzhaar - Pepe

        #4
        Originariamente inviato da Generale Lee
        Allora, mercoledì chiude la Caccia; Io ho approfittato del mese di Dicembre per approntare le cartucce per il mio 16 e vi posto gli ultimi assetti provati e che sono validi:

        16/70 PL 615 - S4n - 1,30g - couvette B&P + feltro da 14 mm + sugherino da 2 mm - croce dispersante francese - 28g - dischetto disintegrante SIARM - O.T. a 65 mm

        16/70 PL 615 - MB Tabacco - 1,65g - Gualandi - 29g - O.T. a 65 mm
        Le faccio molto simili con polveri...abbastanza simili...

        16/65 pl 615 1.30 Sipe cv+sfs 14+sugh 3 - 28gr 7&1/2 - ot su cartoncino a 59.8

        16/65 pl 616 1.60 Mbx36 -cv+sfs - 29gr pb6 -ot su dischetto trasp- 60.
        Tieni conto che con la Sipe in un bossolo da 65 riesco a confezionare anche delle greener..

        La prima è morbida e non lascia incombusto la seconda è un pelo più secca sulla mia doppietta che è leggera..anche io proverei nella prima a levare il sugherino da 2 e a rifilare a 67 per dare una compressione più marcata.
        AH!....mi faresti una cortesia?...mi posti la foto del dispersore francese?...grazie, ciao Fede..
        ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

        Commenta

        • roberto65
          ⭐⭐
          • Sep 2012
          • 272
          • olbia
          • springer

          #5
          Ciao Francesco, grazie già corretto
          Originariamente inviato da francesco7410
          Buongiorno, Roberto ti sei dimenticato di scrivere la polvere della prima cartuccia....
          Un Saluto, Francesco

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #6
            Ecco la foto del dispersore.

            Grazie per gli assetti, non mi piace usare bossoli più corti della camera, presto mi attrezzerò per la stellare per polveri dense come la S4, per ora con i bossoli sparati con la stellare riesco a ripassarla con l'incisore del 20 e ho provato ma non ci sono miglioramenti della rosata rispetto all'orlo tondo.
            File allegati

            Commenta

            • roberto65
              ⭐⭐
              • Sep 2012
              • 272
              • olbia
              • springer

              #7
              Il bossolo da 67 non è qualcosa di ripiego, allora cosa dire visto i bossoli sono da 69.
              Orlo tondo una cartuccia come poche

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2081
                • Terni
                • meticcio

                #8
                Io ricarico cartucce cal.16 da una vita per una doppietta con strozzature una e due stelle, il bisogno della chiusura stellare non la sento a patto di non caricare polveri progressive dure d' accensione e non usare bossoli svasati ( un vero disastro per l'orlo tondo non danno una resistenza adeguata allo sbossolamento e l'orlo deve essere più alto, molto buoni i vecchi bossoli T1 rosso anatra della fiocchi) per le capsule per non avere cartucce violente non vado mai oltre il 686.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..