Presa gas fucili automatici cal.12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cisar Scopri di più su cisar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #16
    Originariamente inviato da carlino6745
    In pratica il Beretta mod.60 presentava gli stessi problemi ed aveva la stessa affidabilità del primo presa gas CLAIR-ECLAIR del 1888 ,ma senza l'attenuante della polvere nera !

    Ciao carlo [fiuu]
    Senza andare troppo lontano, basterà dire che il mod. 60 aveva un pistone di sezione troppo piccola e non autopulente, che le scorie abbondanti delle cartucce dell'epoca (era ancora il periodo del cartone-feltro e degli inneschi al fulminato) sporcavano e bloccavano il tutto molto rapidamente .

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #17
      Infatti con le moderne polveri e componenti i Beretta Mod.60-61 hanno un funzionamento tutto sommato buono e scevro da inceppamenti, certo la presa gas va pulita molto spesso, e specie nel Mod.60 lo smontaggio/rimontaggio della canna richiede una certa pazienza...
      Comunque è un bel fucile, particolare, e le sue canne sono favolose!
      Saluti
      Claudio

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..