Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Canne Beretta serie 300: attrezzo per pulire pistone e cilindro.
Salve,
per pulire la canna del mio Beretta A302 mi sono chiesto se esiste un attrezzo adatto per togliere al meglio i residui all'interno del pistone e del relativo cilindro di scorrimento. Attualmente utilizzo uno scovolo a spazzola ramato, di quelli che si utilizzano per pulire l'interno della canna, ma non mi pare una soluzione ideale.
Voi cosa potete consigliarmi?
Grazie, saluti
Alessandro
Prendi un tubo di plastica rigida di 2 cm e fai 4 incisioni di 1/1,5 cm ad una estremità. Prendi della lana d'acciaio, allarga un po' la trama in modo da farla entrare nelle incisioni, incomincia ad arrotolare la matassa sulla estremità ddl tubo fino a raggiungere la dimensione di un pomello che possa entrare nel cilindro forzando un po'. La stessa cosa potrai fare all'altro capo del tubo per creare un pomello più piccolo per il pistone. Per pulire inserisci il pomello adatto di lana d'acciaio nel pistone o nel cilindro e ruota in modo che la lana d'acciaio possa asportare tutti i residui di combustione dalle pareti. Non è difficile, è un attrezzino che mi fu suggerito da un tiratore di tiro a palla conosciuto anni fa.
Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)
Io ho trovato in una armeria qui vicino 2 scovoli in rame , 1 specifico per la camera di scoppio [emoji95] del fucile e 1 specifico per la camera dove scorre il pistone della presa di gas , non so se tu intendevi questo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Qualsiasi utensile con bordo tondo non arriva all'angolo dellalloggio del pistone sulla canna. Se si pulisce la parte abbastanza periodicamente non è necessario alcun attrezzo. Basta un po' di lanetta o carta fine e poi si soffia. Almeno io faccio un cosi
Vi spiego. Il capocchione fatto con lana d'acciaio non è stato ancora usato. Era stato preparato ad hoc, infatti si vede che è pulito. È ancora soffice e cedevole per cui già dal primo inserimento nel cilindro vi si adatterà benissimo e farà il suo bravo lavoro. Io ho scoperto questo metodo e ne sono contento. Ho risposto alla richiesta di PASI, solo questo. Poi gli altri, dato che per mia abitudine mi faccio gli affari miei, possono usare il modo o il metodo che ritengono più utile ed efficace.
Buona giornata a tutti
Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)
Non prendertela Pippo, il mio intervento non era affatto per sminuire il tuo. Certo che ognuno fa come crede, anche io l'ho scritto.
---------- Messaggio inserito alle 12:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:07 AM ----------
Ed aggiungo che il tuo attrezzo a mio avviso è migliore di quelli che si trovano in commercio in quanto usandolo Si modellera' alle pareti del fodero del pistone cosa che secondo me non avviene con i classici scovoli che si trovano in vendita
Io lo metto a mollo nel petrolio lampante. 10 minuti e torna lucido senza neanche un ombra di piombo. Per la pulizia ordinaria, siccome sono maniaca, cerco di pulire ogni volta che sparo con olio spiombante e poi asciugo bene. Certo le mani dopo che ho fatto sembrano quelle di un carrozziere....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Beati voi che avete necessità di pulire il pistone... l'anno scorso non hanno fatto le catture causa "disposizioni anti assembramento", e con tutti i divieti ad andare fuori comune o Provincia (a 2 Km da casa) son tornato con il fucile solo sporco delle mie impronte... e quest'anno si preannuncia quasi uguale, a parte maggior libertà di girare... Son uscito con al Bretoncina del mio amico di caccia, ma ho visto solo volatili fuori calendario...Va lo stesso, in campagna i smoccola ma si torna comunque sereni. Ciao Edo49
Prendi un tubo di plastica rigida di 2 cm e fai 4 incisioni di 1/1,5 cm ad una estremità. Prendi della lana d'acciaio, allarga un po' la trama in modo da farla entrare nelle incisioni, incomincia ad arrotolare la matassa sulla estremità ddl tubo fino a raggiungere la dimensione di un pomello che possa entrare nel cilindro forzando un po'. La stessa cosa potrai fare all'altro capo del tubo per creare un pomello più piccolo per il pistone. Per pulire inserisci il pomello adatto di lana d'acciaio nel pistone o nel cilindro e ruota in modo che la lana d'acciaio possa asportare tutti i residui di combustione dalle pareti. Non è difficile, è un attrezzino che mi fu suggerito da un tiratore di tiro a palla conosciuto anni fa.
Salve a tutti gli amici del forum, chiedo un aiuto ai possessori del Marocchi ATA20 per quel che riguarda il pistone del recupero gas.
Sono in trattativa...
Buona sera, scrivo per conto di un mio carissimo amico,il quale dopo un rigurgito di amore per la sua Browning MK3 in cal 308, vorrebbe sapere come sramare...
17-07-21, 21:48
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta