Bior Gualandi....e dosi....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #1

    Bior Gualandi....e dosi....

    Salve a tutti.
    In un mio post dove chiedevo consigli riguardo ad una dose .....c'è stata una risposta di un amico del forum che mi ha fatto sorgere più di un dubbio sull'uso della borra in plastica BIOR della gualndi,il fatto che con alcune polveri a bassa densità,come appunto l'S4 a meno di bossoli con fondello piatto....tipo fiocchi sarebbe sconsigliabile caricarla,perchè appunto la conformazione della stessa con un bicchierino,molto capiente creerebbe una camera per la polvere ma non permetterebbe di comprimerla adeguatamente...creando cosi a detta di molti non pochi problemi alla combustione della polvere.....fuochi lunghi etc....
    Ma qualche empo fa alcuni bossoli,anzi i migliori bossoli della fiocchi in cartone avevano una camera volumetrica in alluminio...ed anche adesso alcune case di munizioni tipo la rottweill montano un cilindro in cartone sulla parte finale del fondello per creare la cosidetta camera a volume costante...creando non cartucce pericolose,ma buone anzi ottime cartucce da caccia....
    Come comportarsi allora?
    Saluti
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
  • pacigianni

    #2
    Le polveri devono essere a contatto con la couvette o cartoncino della borra.
    La camera a volume costante serviva essenzialmente a non far comprimere troppo alcune polveri, ma comunque il cartoncino che si appoggiava alla camera era sempre a contatto con la polvere.
    Infatti la ricarica di bossoli con camera a volume costante è piuttosto pericolosa.
    Anche l'osservazione che ti è stata fatta sui bossoli con fondello conico e polveri a basso dosaggio come la S4n, è giusta, però c'è da dire che questi bossoli sono scomparsi dal mercato da tempo, e io aggiungo purtroppo.
    Quindi non vedo un reale pericolo, a meno di utilizzare bossoli datati.
    Per la verità, l'amico Salvatore mi aveva procurato una partita di bossoli Fiocchi con buscione conico di recente produzione e che credo servissero per caricare cartucce da piattello.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • geppo
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 915
      • Asciano - Siena - Toscana
      • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

      #3
      Originariamente inviato da pacigianni
      Le polveri devono essere a contatto con la couvette o cartoncino della borra.
      La camera a volume costante serviva essenzialmente a non far comprimere troppo alcune polveri, ma comunque il cartoncino che si appoggiava alla camera era sempre a contatto con la polvere.
      Infatti la ricarica di bossoli con camera a volume costante è piuttosto pericolosa.
      Anche l'osservazione che ti è stata fatta sui bossoli con fondello conico e polveri a basso dosaggio come la S4n, è giusta, però c'è da dire che questi bossoli sono scomparsi dal mercato da tempo, e io aggiungo purtroppo.
      Quindi non vedo un reale pericolo, a meno di utilizzare bossoli datati.
      Per la verità, l'amico Salvatore mi aveva procurato una partita di bossoli Fiocchi con buscione conico di recente produzione e che credo servissero per caricare cartucce da piattello.
      Ciao
      Gianni
      i bossoli in questione sono marcati SOLOGNAC almeno nel fondello,il buscione è praticmente piatto anche se ha circa 5mm di bordino attorno al buscione e sembra proprio che la bior vada a toccare proprio li...per il resto sono bossoli di ultima generazione.
      saluti
      Francesco
      sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Ciao Francesco, sono i bossoli della Siarm?
        Se hai il dubbio che la polvere non risulti compressa, non li usare per caricare con la bior Gualandi, puoi al limite procurarti delle bior di altra marca, che non hanno la couvette concava, oppure puoi utilizzarli con una borra normale priva di alette, hai all'incirca lo stesso risultato.
        Comunque tieni buono come principio (categorico) che la polvere deve essere a sicuro contatto con la couvette o cartoncino.
        Non partecipi alla gara?
        Ciao
        Gianni

        Commenta

        • geppo
          ⭐⭐
          • Jul 2007
          • 915
          • Asciano - Siena - Toscana
          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

          #5
          ma ti riferisci alla gara per la "cartuccia d'oro"?.....il problema è non penso di essere all'altezza per gareggiare con professionisti come voi...comunque ci penserò....al massimo crescerò balisticamente!
          Come devo fare?
          Saluti
          Francesco
          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

          Commenta

          • geppo
            ⭐⭐
            • Jul 2007
            • 915
            • Asciano - Siena - Toscana
            • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

            #6
            dimenticavo....i bossoli sono quelli della siarm!
            sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              La gara è fatta per imparare, fornire dosi sicure e per farci 4 risate fra amici.
              Anche se il regolamento quest'anno è piuttosto complesso credo che tutti possano trovare modo di esprimersi.
              Nessuno di noi è un esperto da potersi mettere su un piano superiore ad un altro, e poi ripeto lo spirito della gara non è vincere.
              Per iscriverti basta che lo dici e segui alla lettera il regolamento che trovi all'inizio della discussione in evidenza Gara "Cartuccia d'oro 2008" 3° edizione.
              Vedrai che ti divertirai.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..