Benelli vinci black, difetti fucile o tiratore?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

noxmax9260 Scopri di più su noxmax9260
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • noxmax9260
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2016
    • 8
    • San Mauro Forte (MT)

    #1

    Benelli vinci black, difetti fucile o tiratore?

    Salve a tutti, da poco più di 2 settimane ho acquistato un Benelli Vinci black e subito dopo provato...il problema è il seguente, sparando a palla, in appoggio a 50 mt e con cartucce caricate da me(palla gualandi 32g), l'arma spara in alto a sinistra facendo però ottime rosate(ho messo 7 palle in un rettangolo di 6x4cm)...ora mi chiedo e vi chiedo, come sia possibile una cosa del genere in un tiro mirato e in appoggio, cosa che dovrebbe essere differente dal tiro istintivo dove il problema potrebbe essere la piega del calcio o il vantaggio? Ps ho usato il **** per la prova...Altro problema che ho riscontrato è che l'arma dopo qualche sparo tende a ruotare il modulo canna-carcassa in senso orario come se si stesse evitando...spero in un vostro aiuto per entrambi i problemi, grazie!
  • Johnny Padella
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2015
    • 1023
    • Finalmente nella capitale del GDT

    #2
    Ciao,
    Ganzo il Vinci, mi piacerebbe provarlo...[vinci]
    Per curiosità... di quanto spara in alto a sinistra rispetto al punto mirato?
    Del resto penso che il fucile sia piuttosto normale che a palla spari preciso (rosata stretta) ma non giusto (distante dal punto mirato). Infatti le canne rigate hanno mire regolabili per appunto "aggiustare" il tiro...

    Io proverei a sparare di imbracciata per vedere l'effetto che fà...

    Se la cosa fosse collegata al fatto che le parti...ahem moduli[;)] del fucile non sono saldamente assemblati fra loro... mi sa che l'arma sparerebbe in modo più impreciso...ma è solo una supposizione...

    Saluti
    Bocce&Cartucce

    Commenta

    • maremmano
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 3013
      • grosseto
      • setter ombra e otto

      #3
      da quanto dici sembra che dovresti correggere soltanto le mire se sono formate di tacca e mirino ... se solo mirino allora devi correggere soltanto "ricordando" l' errore mirando un pò più basso e a destra .
      può darsi che con altre munizioni l' errore standard sia diverso ... specialmente in altezza .
      il secondo problema l' ho capito poco ... mi pare comunque impossibile che la canna possa ruotare rispetto alla carcassa ( se era questo che hai notato )

      Commenta

      • noxmax9260
        Ho rotto il silenzio
        • Mar 2016
        • 8
        • San Mauro Forte (MT)

        #4
        Grazie ad entrambi per le risposte...in ogni caso il fucile che ho non è slug quindi ha solo il mirino è la classica bindella, proverò con altre munizioni...per quando riguarda il ruotare del modulo canna non è la canna che ruota sulla carcassa ma essendo nel Vinci la canna e la carcassa un unico pezzo, esso ruota sul modulo calcio...forse non hai presente come è fatto il Vinci...dagli un occhiata e capirai cosa voglio dire...

        Commenta

        • giu
          ⭐⭐
          • Jun 2008
          • 443
          • Calabria
          • springer spaniel

          #5
          Scusa a che distanza dal punto mirato?

          Commenta

          • noxmax9260
            Ho rotto il silenzio
            • Mar 2016
            • 8
            • San Mauro Forte (MT)

            #6
            Per Jhonny padella il fucile spara alto circa 25/30 cm e a sinistra di circa 10/15cm...e considera che oltre alla piega 65 ho dovuto mettere uno spessore tra piega è calcio di circa 2mm per trovarmi bene in imbracciata, tra l'altro sto anche aspettando che mi arrivi il calciolo più lungo per rimanere più dietro con il viso e quindi più basso e a destra...

            Commenta

            • Prince
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 2481
              • Velletri(RM)
              • spinone e breton

              #7
              Anke io ho il Vinci black da qlk stagione, ti posso dire che è normale che spari un po più alto in quanto ha la bindella con un lieve saltino rispetto alla linea della carcassa per cui anche se vedi bene la bindella spianata il colpo alzerà un po', per quanto riguarda lo spostamento laterale non so, cmq considerando che il tiro è stato fatto a 50 metri, lo scostamento tirando a pallini è perfettamente colmabile dalla rosata, infatti tirando a volo con munizione spezzata non ho mai avuto problemi.
              Per quanto riguarda il fatto che il modulo canna-carcassa ruoti ti posso dire che anke il mio lo fa ma in misura quasi insignificante e devo dire che fino ad ora di cartucce pesanti ne ha tirate essendo impiegato quasi esclusivamente per selvatici tosti, cmq potrebbe essere dovuto a quello lo spostamento laterale del colpo. Ma quando monti il calcio, cioè quando vai a girarlo in senso orario dopo l'inserimento dietro la carcassa, ci va a forzare bene o è un gesto agevole!? Te lo chiedo perchè sul mio devi fare molta forza.
              Non ci ho mai sparato a palla, ma proprio in ragione a quanto dici e a quanto da me rilevato avevo intenzione di farlo, e se ci riesco a breve ti faccio sapere come va!!!
              Damiano B.

              Commenta

              • top-igno
                ⭐⭐
                • Mar 2009
                • 933
                • mascalucia (catania)
                • breton

                #8
                Scusa la domanda banale: hai controllato se lo strozzatore utilizzato e' perfettamente centrato?? Una volta provai un benelli centro che a 50 mt con palla gualandi faceva quasi buco su buco 30cm in basso a sx. Ma solo con lo strozz da xxxx che controllato in controluce risultava essere fuori asse.
                Spero sia lo stesso problema. Prova con gli altri strozzatori.
                FORZA E ONORE

                Commenta

                • noxmax9260
                  Ho rotto il silenzio
                  • Mar 2016
                  • 8
                  • San Mauro Forte (MT)

                  #9
                  Faccio moltissima forza anch'io quando lo monto...per quanto riguarda il tiro deve essere perfetto in quanto faccio solo caccia al cinghiale con questo anche se per la maggiore utilizzo una Browning bar shorttrac in .308w...però puoi capire per questo tipo di caccia quanto sia importante sia la precisione che la giustezza dell'arma, in quanto quando sparo e magari in pochissimo metto di spazio, non riesco a compensare istintivamente l'errore dell'arma stessa...per quanto riguarda lo/gli strozzatori mi viene difficile pensare ad un loro disallineamento in quanto si tratta solamente di avvitarlo e stringere più forte possibile...ora però dovrò fare una prova con il cilindrico *****

                  Commenta

                  • pompeos
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 1050
                    • Brindisi
                    • breton manto tricolore

                    #10
                    Ho spedito in benelli il mio fucile M2 acquistato l'anno scorso perché sparava alto e leggermente a sinistra, lho riavuto da pochi giorni con tanto di certificazione riguardante la riparazione e prova di rosata, tutto questo avviene dopo aver contattato telefonicamente i tecnici di Urbino che si sono mostrati disponibili da subito, ma non è questo il punto, a parte che non ho avuto modo di provare il fucile per verificare l'effettiva riparazione (lo farò a breve al TAV),io mi chiedo ma è possibile che un fucile nuovo di una delle case armiere più importanti e famose al mondo debba sparare storto, questi casi sono sempre più frequenti, un benelli vinci, un fucile pubblicizzato all'infinito, un arma super tecnologica di ultima generazione lo compro nuovo e mi spara storto... devo ammettere (cosa che non facevo fino a poco tempo fa) che hanno ragione gli amanti delle canne vintage, infatti mi tengo stretti stretti i miei fucili di una volta e appena riesco con un centinaio di euro mi prendo un vecchio semiautomatico a mollone, ho deciso di lanciare il piombo li dove miro e non altrove...un saluto
                    La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                    Commenta

                    • Valerio78
                      ⭐⭐
                      • May 2012
                      • 859
                      • Tessaglia

                      #11
                      Originariamente inviato da pompeos
                      Ho spedito in benelli il mio fucile M2 acquistato l'anno scorso perché sparava alto e leggermente a sinistra, lho riavuto da pochi giorni con tanto di certificazione riguardante la riparazione e prova di rosata, tutto questo avviene dopo aver contattato telefonicamente i tecnici di Urbino che si sono mostrati disponibili da subito, ma non è questo il punto, a parte che non ho avuto modo di provare il fucile per verificare l'effettiva riparazione (lo farò a breve al TAV),io mi chiedo ma è possibile che un fucile nuovo di una delle case armiere più importanti e famose al mondo debba sparare storto, questi casi sono sempre più frequenti, un benelli vinci, un fucile pubblicizzato all'infinito, un arma super tecnologica di ultima generazione lo compro nuovo e mi spara storto... devo ammettere (cosa che non facevo fino a poco tempo fa) che hanno ragione gli amanti delle canne vintage, infatti mi tengo stretti stretti i miei fucili di una volta e appena riesco con un centinaio di euro mi prendo un vecchio semiautomatico a mollone, ho deciso di lanciare il piombo li dove miro e non altrove...un saluto
                      Ma allora tutte le discussioni fatte in proposito da tantissimi partecipanti a questo forum non le avete ascoltate attentamente [;)]. Con gli amici abbiamo provato parecchi fucili modernissimi e tanti manifestano questo problema [:-cry] Alcuni addirittura specifici per il tiro a palla. Sarà un caso ma tutti i miei ferri vecchi tirano benissimo a palla asciutta, gli unici due moderni che ho tirano altrove... [:-clown]

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4843
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #12
                        [;)] io ho il centro del 1998, i miei amici beccaccia e crio confort oltre al raffaello, tranne una tutte canne 65 con str interni. Non c'e ne una che spara al solito modo.... e il bello è che se metto gli strozzatori di un'altro fucile (stessa strozzatura) nel mio.... mi cambia anche la fucilata, rosata, rumore con stesse munizioni.
                        sicuramente hanno tolleranze diverse tra accopiata canna carcassa. tuttavia a caccia se la fucilata va "un po in alto" poi non influisce piu di tanto.
                        Vedi le differenze con le munizioni a palla per ovvi motivi......!
                        comunque sparando a palla slug, la resa cambia di parecchio con il cambiare di munizione utilizzata, ad esempio con palla gualandi e relativo contenitore solitamente si migliora in precisione.
                        nel mio i rendimenti costanti si hanno con le federal.

                        Commenta

                        • zio65
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2013
                          • 1271
                          • Canton Ticino

                          #13
                          Quasi tutti i Benelli diciamo che deviano.......

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #14
                            Io ricordo un Benelli 90 superleggero con canna cilindrica a strozzatori esterni, giusto e preciso a 40 metri con le brenneke originali; con altre palle, andavano sotto, sopra a destra e sinistra. Comunque, Noxmax, visto che nel tuo le Gualandi sparano preciso, la soluzione più semplice è acquistare un set tacca regolabile e mirino della LPA, applicarlo sulla bindella e poi tarare l'arma con quelle palle.

                            Commenta

                            • Johnny Padella
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2015
                              • 1023
                              • Finalmente nella capitale del GDT

                              #15
                              Anche secondo me è questione di cartucce... e di tacca e mirino!

                              Le cartucce a quanto sembra potrebbero andare bene... ma tu per sicurezza spendi qualche decina di euri e prova diversi tipi (io ad esempio provai B&P, Ax Diamant e Fiocchi Nova Slug, un paio di scatole per tipo)

                              Sulle tacche/mirino "posticce" ci sono pareri discordanti... secondo me sono buone oltre 30mt... a distanza più corta i miei vecchi sono tutti d'accordo che meno ammennicoli hai sullo schioppo e meglio è...


                              Mi faccio ,se permetti, i fatti tuoi: ma perchè, avendo già una carabina "torni" alla canna liscia?
                              Bocce&Cartucce

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..