beretta 409 cal 16 da brunire

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

doppietta20 Scopri di più su doppietta20
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • doppietta20
    ⭐⭐
    • Sep 2014
    • 477
    • bergamo
    • Springer spaniel

    #1

    beretta 409 cal 16 da brunire

    buona sera a tutto il forum, mi sono fatto di nuovo intrigare da una doppietta cal16 aggiungendola alla mia rastrelliera, il fucile in questione mi è stato ceduto da un amico come nodello 409, ho fatto un po' di ricerche e sembra che le caratteristiche siano corrette al modello che è del 1960 anche se da nessuna parte è inciso il modello dell arma. voi che ne dite?? è una 409?? approfitto anche per chiedere informazioni, visto che le canne anno bisogno di essere ribrunite, sarei intenzionato a rivolgermi alla BRUGAR di cui ho letto molto bene in precedenti discussioni, qualcuno ha gia' avuto modo di conoscere la ditta BRUGAR?? grazie a tutti[:-golf] un saluto . posto alcune foto se qualcuno ha dubbi che sia una 409 mi potrebbe segnalare le eventuali discrepanze del modello grazie[brindisi]


    ---------- Messaggio inserito alle 12:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:14 AM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 12:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:17 AM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 12:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:23 AM ----------

  • claudio76
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3721
    • Sant'Angelo in Vado

    #2
    Smonta l'astina e guarda all'interno, generalmente sul legno, nella parte destra, è riportato con dei punzoni il codice del modello con caratteri abbastanza grandi.
    Personalmente la lascerei così, con i sui bei segni del tempo, ed ogni tanto la farei cantare, il 16 è un calibro straordinario!
    Saluti[:-golf]
    Claudio

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #3
      Quoto l'amico Claudio [vinci]
      Il modello é impresso dentro all'astina[emoji106]
      Brugar è una garanzia...vai tranquillo [:-golf]
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        L'importante che le canne interne siano sane se no non vale la pena sistemarle esteriormente .
        Saluti
        Cisar

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #5
          Molto bella.

          Commenta

          • MaverickD
            ⭐⭐
            • Sep 2010
            • 277
            • bari
            • viszla

            #6
            Perchè cancellare o modifcare la storia della sua vita, la sua età? Se la brunitura non è determinante ai fini della miglior conservazione del reperto, la si eviti.

            Commenta

            • moro
              ⭐⭐
              • Mar 2014
              • 532
              • sinalunga (SI)
              • kurzhaar

              #7
              Confermo secondo me è quasi sicuramente una 409, incisioni bascula e acciaio canne ausonia, ultima generazione, vedi attaccatura bascula, bel fucile!
              Ultima modifica moro; 26-05-16, 12:19.
              Marco

              Commenta

              • carpen
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 3161
                • Lombardia

                #8
                Anch'io la lascerei stare cosi, a meno di procedere ad un restauro completo, canna, chiusure, legni, ecc. (sempre se l'interno canne è integro)

                [:-golf]

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #9
                  Sicuramente una 409, un po' maltrattata visto lo stato della brunitura ma l'acciaio Ausonia, il tipo di incisione, le sue piccole svasature vicino al prolungamento della bindella che alloggia il foro della triplice Greener non lasciano dubbi.Neppure a me piacciono le canne così' sbrunire ma se la meccanica e le chiusure sono a posto dagli una paziente e accurata pulita e puoi lasciarla così...l'importante è ogni tanto portarla a caccia.Sempre bello il cal. 16, se me ne capita una forse neanch'io saprei resistere������������

                  Commenta

                  • doppietta20
                    ⭐⭐
                    • Sep 2014
                    • 477
                    • bergamo
                    • Springer spaniel

                    #10
                    grazie a tutti, in effetti mi era sfuggito il dettaglio, all'interno dell'astina c è stampigliato un bel 409, la meccanica è ancora efficiente e in buone condizioni, l' interno canne è perfetto ,ci penserò se brunirle o meno, ma di sicuro la porterò a caccia molto volentieri assieme ai miei cani, anche se le strozzature 7/10 e 9 /10 non sono proprio l' ideale,...... fa nulla cercherò di mirare più dritto e se ci scappa qualche padella pazienza ma non voglio perdermi la soddisfazione di cacciare con un calibro e un fucile con tanto fascino e storia. saluti a tutti e grazie perle vostre osservazioni ciaoo [emoji106] [:-golf]

                    Commenta

                    • Franco Mister
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 2207
                      • ROMA

                      #11
                      Se decidi di rimbrunire le canne ...evita quella fatta con i sali ,ti consiglio quella fatta a freddo a "tampone " .Un Saluto

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da doppietta20
                        grazie a tutti, in effetti mi era sfuggito il dettaglio, all'interno dell'astina c è stampigliato un bel 409, la meccanica è ancora efficiente e in buone condizioni, l' interno canne è perfetto ,ci penserò se brunirle o meno, ma di sicuro la porterò a caccia molto volentieri assieme ai miei cani, anche se le strozzature 7/10 e 9 /10 non sono proprio l' ideale,...... fa nulla cercherò di mirare più dritto e se ci scappa qualche padella pazienza ma non voglio perdermi la soddisfazione di cacciare con un calibro e un fucile con tanto fascino e storia. saluti a tutti e grazie perle vostre osservazioni ciaoo [emoji106] [:-golf]
                        La mia è uguale ma in cal.12 stesse strozzature...cartucce in feltro un po' di centrite e avrai grandi soddisfazioni👍

                        Commenta

                        • doppietta20
                          ⭐⭐
                          • Sep 2014
                          • 477
                          • bergamo
                          • Springer spaniel

                          #13
                          grazie ,GIOBICA ,la centrite aiuta sempre[:D] ,ma ho anche visto in catalogo della baschieri delle belle cartucce con borra senza contenitore , senza dubbio mi daranno una mano ciao ciao.

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da doppietta20
                            grazie ,GIOBICA ,la centrite aiuta sempre[:D] ,ma ho anche visto in catalogo della baschieri delle belle cartucce con borra senza contenitore , senza dubbio mi daranno una mano ciao ciao.
                            Quando le proverai ti renderai conto che con queste doppiette una cartuccia con contenitore non ha alcun senso , ti dirò di più stai pure basso con le grammature sopratutto con la prima canna.La resa delle canne di queste doppiette e' eccezionale ..

                            Commenta

                            • doppietta20
                              ⭐⭐
                              • Sep 2014
                              • 477
                              • bergamo
                              • Springer spaniel

                              #15
                              ho fatto un po' di ricerche sulle munizioni ed ho visto che le grammature variano in media dai 28 ai 29 grammi salvo un paio della winchester e regminton da 32 che non mi sembrano il caso. visto le grammatura in linea con il calibro è il caso di verificare anche le pressioni delle cartucce?? nell cal 12 ho una doppietta del 1950 x la quale seleziono le cartucce in base alle pressioni(ovviamente senza contenitore e se riesco a trovarle con bossolo in cartone) . con questa 16 non mi sembra necessario ,-----------o sbaglio??[:D][:-bunny]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..