Rottura Cosmi... quali pezzi?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vincycristaldi Scopri di più su vincycristaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vincycristaldi
    ⭐⭐
    • Dec 2006
    • 627
    • Campofelice di Roccella (PA)

    #1

    Rottura Cosmi... quali pezzi?

    Ho sempre esaltato la resa balistica del Cosmi.
    Ma, in base alle vostre esperienze, possiamo indicare quali sono i pezzi meccanici che si rompono in questo fucile?
    Il mio è stato usato poco, quindi è come nuovo, ma questo fucile avrà dei punti deboli.
    In ogni caso assistenza diretta a Torrette di Ancona... Sono gentilissimi, anche per apportare modifiche alla canna.
    Cordiali saluti
    Vincenzo
  • fabio d.t.
    Moderatore caccia alla migratoria
    • Jul 2012
    • 1104
    • Roma
    • Bracco Italiano - Cora

    #2
    Personalmente non ho mai rotto nulla, nonostante abbia sparato qualche decina di migliaia di colpi con i miei 2 calibri. un mio amico nel suo vecchissimo, all'espulsione di un bossolo difettoso ha spizzato l'anellino di battita della camera di scoppio e non gli si ghiudeva più il percussore ... risolto con un intervento di pochissimi minuti in fabbrica.

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da vincycristaldi
      In ogni caso assistenza diretta a Torrette di Ancona... Sono gentilissimi, anche per apportare modifiche alla canna.
      Cordiali saluti
      Hai già detto tutto.
      Al mio che ha 50 anni, e che era di mio padre, ho fatto cambiare , non so come si chiama, ma non mi rimaneva chiuso, credo una chiavetta.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • giammi
        ⭐⭐
        • Mar 2013
        • 396
        • roma
        • springer spaniel

        #4
        In tre calibri diversi mai successo nulla ....

        Commenta

        • Marco75
          • May 2009
          • 120
          • Vitolini
          • n°2 cocker espaniel

          #5
          mai successo nulla , sostituisco la molla dopo 5000/6000 colpi

          Commenta

          • Gio 83
            ⭐⭐
            • Jun 2015
            • 665
            • Atc SI 19
            • Drahthaar

            #6
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            Hai già detto tutto.
            Al mio che ha 50 anni, e che era di mio padre, ho fatto cambiare , non so come si chiama, ma non mi rimaneva chiuso, credo una chiavetta.
            A caccia con il Cosmi ???...proprio tu????ma è roba da fighetti....

            Ovviamente scherzo e non voglio offendere nessuno......

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Gio 83
              A caccia con il Cosmi ???...proprio tu????ma è roba da fighetti....

              Ovviamente scherzo e non voglio offendere nessuno......
              [:D]...beh, non hai mica tutti i torti...![;)]
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Marco75
                • May 2009
                • 120
                • Vitolini
                • n°2 cocker espaniel

                #8
                Originariamente inviato da Gio 83
                A caccia con il Cosmi ???...proprio tu????ma è roba da fighetti....

                Ovviamente scherzo e non voglio offendere nessuno......
                Senza polemizzare, siamo fra amici, ma il cosmi è un fucile da vivere, se vuoi apprezzare a pieno le sue qualità non lo puoi lasciare in rastrelliera.
                ognuno libero di pensarla come vuole.[brindisi]

                Commenta

                • Gio 83
                  ⭐⭐
                  • Jun 2015
                  • 665
                  • Atc SI 19
                  • Drahthaar

                  #9
                  Ma certo...il mio era solo un pizzico di invidia per chi possiede un fucile così blasonato di cui molti riportano giudizi eccelsi sulle canne....poi per l'uso che ne faccio io del fucile mi avanza quello che ho.....adesso mi ci vorrebbe solo un po di tempo in più per andarci...

                  Commenta

                  • pinokid
                    Ho rotto il silenzio
                    • May 2010
                    • 14
                    • abruzzo
                    • INCROCIO BRETONSETTER ROANO MOLTO BELLO E BRAVO

                    #10
                    il mio è stato a riposo x 2 anni , ebbene la canna come del resto tutta la bascula non un puntino di ruggine o di ossidazione , i materiali di primordine si pagano .

                    Commenta

                    • il beccaccino parlante
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 2486
                      • Bologna
                      • Emy DD, Rommel DD

                      #11
                      15 anni, due cosmi, mai un pezzo sostituito...
                      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                      Commenta

                      • Chingachgook
                        • May 2013
                        • 138
                        • Roma oneundredjails
                        • springer

                        #12
                        Originariamente inviato da vincycristaldi
                        In ogni caso assistenza diretta a Torrette di Ancona... Sono gentilissimi, anche per apportare modifiche alla canna.
                        Cordiali saluti

                        Ho conosciuto il sig. Rodolfo Cosmi in occasione d'un Cosmi day organizzato dal Fabio Dt recentemente qua' a Roma!Non sono un possessore del famoso semiauto basculante.... ma l'impressione che permeava l'aria era quella d'un fucile fuori dal comune e riguardo la gentilezza del sig. Cosmi anche se' o.t. posto il video della giornata che rende bene l'idea della disponibilita' d'un artigiano d'altri tempi [emoji106]

                        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=pkpLQdd9E5Q[/VIDEO]

                        un saluto.
                        sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.

                        Commenta

                        • major gordon
                          • Jul 2009
                          • 120
                          • genova

                          #13
                          Penso proprio che rompere qualcosa in un Cosmi sia difficile. Il progetto risale a quando le cose erano costruite per durare (sopratutto le armi!) e i materiali sono di primissima qualità, quindi...
                          Ma se dovesse capitare, l'unica "rogna" è doverlo portare in fabbrica. Poi ci pensano loro. E torna come nuovo.

                          Commenta

                          • CIRO EMANUELE
                            ⭐⭐
                            • Feb 2013
                            • 419
                            • caserta

                            #14
                            Mediamente quale potrebbe essere la sua durata? I semiautomatici moderni promettono garanzie da 100.000 colpi, sarà vero?
                            Del cosmi vorrei farne una realtà è non farlo rimanere un sogno ma vorrei fare in modo di usare sempre e solo quello da oggi per altri 50 anni!
                            Ho letto in post precedenti che la molla viene sostituita circa ogni 5000/6000 colpi, è d'obbligo?
                            Pena malfunzionamento oppure è un normale modo di fare prevenzione?
                            In ogni caso solo a guardarlo ci si innamora....Ho detto tutto!

                            Commenta

                            • fabio d.t.
                              Moderatore caccia alla migratoria
                              • Jul 2012
                              • 1104
                              • Roma
                              • Bracco Italiano - Cora

                              #15
                              Originariamente inviato da CIRO EMANUELE
                              Mediamente quale potrebbe essere la sua durata? I semiautomatici moderni promettono garanzie da 100.000 colpi, sarà vero?
                              Del cosmi vorrei farne una realtà è non farlo rimanere un sogno ma vorrei fare in modo di usare sempre e solo quello da oggi per altri 50 anni!
                              Ho letto in post precedenti che la molla viene sostituita circa ogni 5000/6000 colpi, è d'obbligo?
                              Pena malfunzionamento oppure è un normale modo di fare prevenzione?
                              In ogni caso solo a guardarlo ci si innamora....Ho detto tutto!
                              Ciao Emanuele, io ne ho 2 con i quali alterno la caccia col piattello. Il calibro 12 ha più di 50 anni e sempre la stessa molla. Non so quanto abbia sparato prima del mio acquisto, ma ti assicuro che io non ho mai avuto un inceppamento. La garanzia dell'azienda è di 5 anni sui legni ed a vita sulla meccanica. Il 10 giugno a Roma, al tav lazio ci sarà Rodolfo Cosmi ed un gruppo di appassionati e chiunque potrà provare il fucile sui piattelli. Ci sarà anche una gara all'elica con premio al vincitore offerto da Cosmi. Se interessa ti dò tutti i riferimenti ... potrai così avere la risposta ai tuoi quesiti direttamente da Cosmi.

                              Un saluto
                              Fabio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..