Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Sono entrato in possesso di circa 1/2 Kg. di polvere BP 66 della B&P in latta originale da 1 Kg.di colore giallo. So che tale propellente non ha molto valore e che è uno dei pochi fallimenti della ditta bolognese.
Non intendo caricare certo una cartuccia x caccia visto le buone polveri che esistono attualmente in commercio ma bensì un assetto x allenamento al percorso di caccia con i grammi di piombo adeguati alla polvere stessa.
Chiedo a voi amici utenti del Forum un aiuto x tale assetto possibilmente in PPS.
Grazie
Saluto cordialmente
Antonio
Ciao Antonio, la polvere "BP66" fu realizzata dalla Baschieri a metà anni 60 (messa in commercio nel 1966 e per un paio di anni successivi) ed era destinata esclusivamente ai caricatori professionali e caricatori artigianali tipo armerie.
Baschieri, all'epoca si aggiudicò una partita di propellente militare, dalla cui rilavorazione usci detta polvere.
A mio avviso si tratta invece di un buon prodotto che non definierei un "fallimento", anzi...a me risulta ancora perfettamente efficiente e piuttosto stabile, prova ne è la costanza tra un colpo e l'altro nelle prove in c.m. e il buon rendimento a caccia.
questa polvere risulta di media progressività e dopo lo sparo rilascia un profumo molto particolare...oserei dire di brodo di carne.
Per il cal. 20 ho messo a punto questa cartuccia che a caccia si è rivelata efficace.
Fiocchi pl. T1/70 svas. 615 – Bp 66 1,30x25(9) – sg. 25 – stellare (t2) 59,8 mm.
Valori medi di banco su 3 cartucce con temp. 20°c.
Tc 3097 - V1 380 - p max 670
penso che ci si potrebbe spingere un pò più su, arrivando a 1,35x26.
A scanso di equivoci, metto foto della latta e della polvere che si presenta a scagliette minutissime color pepe chiaro/sabbia.
Ciao Lorenzo , ma esiste una polvere che tu non conosca ?
Sei una enciclopedia vivente della storia della ricarica in Italia .
Ciao Lorenzo, Ti ringrazio...sei troppo buono....sono semplicemente un appassionato che, quando può mette a disposizione degli altri le proprie prove/riscontri/esperienze.
Per il cal 12 ho dei riscontri in c.m.
sono prove effettuate da un amico
Bossolo plastica T1 12/70 inn.688 g. 1,95, borra V0 23 X 32 g.piombo 10 st. 57,7.
Tc.3453; Vo 373; Bar 516
Tc.3370; Vo 384; Bar 536.
non la usare per il percorso di caccia ne viene una cartuccia eccezionale per tiri lunghi su fagiani, io l'ho finita e magari ritrovarla, l'unico problema è che non và mai messa in prima canna perchè a tiro ravvicinato il fagiano lo distruggi, non posso postare la dose l'ho segnata nel mio taccuino al momento non con me ma prima possibile te la passo ( mi raccomando conservala non la sprecare )
non la usare per il percorso di caccia ne viene una cartuccia eccezionale per tiri lunghi su fagiani, io l'ho finita e magari ritrovarla, l'unico problema è che non và mai messa in prima canna perchè a tiro ravvicinato il fagiano lo distruggi, non posso postare la dose l'ho segnata nel mio taccuino al momento non con me ma prima possibile te la passo ( mi raccomando conservala non la sprecare )
Non la uso, se un giorno passi nelle mie vicinanze, Genova, Te la regalo ne sarei orgoglioso se venisse usate x un assetto OK da un nostro amico del Forum.
Ciao
Antonio
ciao DIENNE,
bossolo t4 inn. 615 SUR
bp66 1,65 x 34 gr. pb. n. 7
contenitore superG gualandi 22-19
chiusura stellare.
con biorientabile 1,70 x 34 e tutto come sopra.
non l'ho mai potuta bancare ma ne ho tirate per 1 Kg. di polvere e i fagiani venivano giù anche a 75 mt. provare per credere!
Se poi me la vuoi regalare l'accetto volentieri me la puoi spedire con trasporto a mio carico.
ti saluto ettoreg
Ciao Antonio, la polvere "BP66" fu realizzata dalla Baschieri a metà anni 60 (messa in commercio nel 1966 e per un paio di anni successivi) ed era destinata esclusivamente ai caricatori professionali e caricatori artigianali tipo armerie.
Baschieri, all'epoca si aggiudicò una partita di propellente militare, dalla cui rilavorazione usci detta polvere.
A mio avviso si tratta invece di un buon prodotto che non definierei un "fallimento", anzi...a me risulta ancora perfettamente efficiente e piuttosto stabile, prova ne è la costanza tra un colpo e l'altro nelle prove in c.m. e il buon rendimento a caccia.
questa polvere risulta di media progressività e dopo lo sparo rilascia un profumo molto particolare...oserei dire di brodo di carne.
Per il cal. 20 ho messo a punto questa cartuccia che a caccia si è rivelata efficace.
Fiocchi pl. T1/70 svas. 615 – Bp 66 1,30x25(9) – sg. 25 – stellare (t2) 59,8 mm.
Valori medi di banco su 3 cartucce con temp. 20°c.
Tc 3097 - V1 380 - p max 670
penso che ci si potrebbe spingere un pò più su, arrivando a 1,35x26.
A scanso di equivoci, metto foto della latta e della polvere che si presenta a scagliette minutissime color pepe chiaro/sabbia.
In bocca al lupo
Buongiorno, Lorenzo, due domande la stessa dose in calibro 20 con bossolo da 65 e orlo tondo con couvett e borra feltro come la vedi?
Invece in 16/70 615 1,40 x 28 con couvett e borra feltro e orlo tondo ?
buonasera mi hanno regalato della f2 latta oro con fulmine ben conservata vorrei fare delle dispersanti x beccacce,ho bossoli plastica da 70 innescati...
Ho tirato fuori dal cilindro, questa latta appartenente al passato, contenente polvere per caccia e tiro a marca GP della Baschieri & Pellagri. Qualcuno...
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
16-03-24, 11:37
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta