HI-SCORE e SR 4756

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

novabior Scopri di più su novabior
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • novabior
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 580
    • Perugia, Perugia, Umbria.

    #1

    HI-SCORE e SR 4756

    HS 800x
    T5 giallo 686 1,85x41 borra Gt stellare a <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com58,2 mm</st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58,2 mm">P: 698 V1: 400 TC: 3021</st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58,2 mm"></st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58,2 mm"></st1:metricconverter>
    <O:pIMR 4756
    T5 NSI grigio cx2000 1,95x41 contenitore Banchieri 15 stellare a <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58 mm">58 mm</st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58 mm">P: 595 V1: 371 TC: 3320</st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58 mm"></st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58 mm">In merito a queste due cariche secondo voi quale modifiche apportereste?</st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58 mm"></st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58 mm">Per quanto riguarda la HS 800x per sonalmente credo che essendo una baby magnum si potrebbe lascaire come sta al massimo provare 1,90x41</st1:metricconverter>
    <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58 mm">La SR4756 vista i valori bassi avrei pensato di optare per una dose di cx2000 2,00x42 che ne pensate?</st1:metricconverter>
    Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
    Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info
  • padella

    #2
    Per l'HS800x non toccherei niente, per la SR4756 ci sono i margini per salire a 2,00 g.
    Se hai la canna manometrica fai presto a verificare.

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Ciao Luca, se la prima (quella con l'ottima Hs800-X) non è stata climatizzata, dovrai apportare un aumento della dose a 1,90 e un abbassamento della chiusura a 58mm
      Questo perchè con il freddo e l'umidità rischi di avere una cartuccia inservibile.
      Dovresti acquistare sui 50 bar, che porteranno i valori sui 750bar che sono più consoni per una 41gr.
      La seconda è difficile dirti le correzioni, sarebbe stato meglio se ci avessi mostrato la curva di pressione, per capire anche l'abbinamento polvere innesco e l'andamento della curva.
      Credo che salendo a 2,00, come dice Vincenzo, sei ancora basso con i valori.
      Come sono le rosate?
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • Ajace
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1177
        • jesi, Ancona, Marche.

        #4
        .......io non toccherei molto la Hs800X, quoto il ragionamento di Gianni, ma ti dico per esperienza diretta che quella da te postata è un'ottima munizione d'apertura su colombacci già impauriti e smaliziati!

        Per quel che riguarda la Sr4756 quella è la dose per 36gr,che il Buon Granelli consigliava nel tiro al piccione,...senza sostituire nulla a quello che hai postato porterei la dose del propellente a 2,00 2,05 senza nessun problema. ...Occhio che fa un bel casino!!...non ti aspettare grandi velocità e dati strabilianti, ma ricorda che con il n°4 o anche con il 3, il 2 e lo 0(quelli che ho provato personalmente) farai dei bei tiri!
        siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
        Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
        Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1259
          • Mantignana (PG)

          #5
          Originariamente inviato da Ajace
          ...Occhio che fa un bel casino!!...
          In che senso??? [bah]
          Ciao.

          Aldo Peruzzi
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • novabior
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 580
            • Perugia, Perugia, Umbria.

            #6
            LA dose con la Hiscore la voglio utilizzare su colombacci con piombo 6 o 5 per ottobre quando il tempo come sapete può essere umido con scirocco e piovoso oppure ci può essere quel filo di tramontana fresco quindi credo che 5 ctg non farebbero male.

            LA Sr4756 la utilizzerei per anatre e colombacci in condizioni di freddo e tramontana quindi la porterò a 2 grammi di polvere e vedrò come si comporta al banco
            Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
            Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Su una polvere molto progressiva che ha dato 595 bar a 1,95x41, aumentare di soli 5ctg. la polvere equivale a circa 30 bar.
              Ciao
              Gianni

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da pacigianni
                Su una polvere molto progressiva che ha dato 595 bar a 1,95x41, aumentare di soli 5ctg. la polvere equivale a circa 30 bar.
                Ciao
                Gianni
                Facilmente anche meno.
                Un incremento di 30 bar è normale per 5 cgr. di polvere su propellenti a dosaggio medio, circa 1,50/1,70.

                Probabilmente in questo contesto vista la pressione ancora molto bassa l'incremento corretto da fare non è solo sulla polvere ma anche sul piombo.
                L'assetto migliore per la nuova SR 4756 della Hodgdon è risultato in 12/70 pla/pla/stell. bossolo T.4 col DFS 616, borra Z2M da 15 mm. ed una carica di polvere pari a g. 2,05x42.
                Chiusura a 57,8 mm.

                oppure

                12/76 pla/pla/stell col DFS 616, bossolo T.5 e borra Z2M da 15 mm.
                SR 4756 in dose di g. 2,25x48 (+ Plastic Buffer) e stellare a 64,0 mm.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • jonny
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 2778
                  • veneto
                  • drahthaar

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Facilmente anche meno.
                  Un incremento di 30 bar è normale per 5 cgr. di polvere su propellenti a dosaggio medio, circa 1,50/1,70.

                  Probabilmente in questo contesto vista la pressione ancora molto bassa l'incremento corretto da fare non è solo sulla polvere ma anche sul piombo.
                  L'assetto migliore per la nuova SR 4756 della Hodgdon è risultato in 12/70 pla/pla/stell. bossolo T.4 col DFS 616, borra Z2M da 15 mm. ed una carica di polvere pari a g. 2,05x42.
                  Chiusura a 57,8 mm.

                  oppure

                  12/76 pla/pla/stell col DFS 616, bossolo T.5 e borra Z2M da 15 mm.
                  SR 4756 in dose di g. 2,25x48 (+ Plastic Buffer) e stellare a 64,0 mm.

                  Cordialità
                  G.G.

                  Che pressioni e velocità si ottengono orientativamente con queste due cariche?

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  • Dienne
                    Polvere SR 4756
                    da Dienne
                    Scrivo x un amico che ha a disposizione la polvere SR 4756 piuttosto vetusta, desidererebbe caricare delle cartucce in cal.12 in 12/70 PPS x colombi tiri...
                    09-07-23, 14:14
                  • Plm
                    Se 4756 e pallini acciaio
                    da Plm
                    Buongiorno a tutti. Vorrei caricare qualche cartuccia con pallini in acciaio da sparare come primo colpo. Dispongo di sr 4756 anni 80. Assetti per calibro...
                    01-07-21, 12:31
                  • Plm
                    Sr 4756 e a0
                    da Plm
                    Ciao, mi chiamo Pier Luigi e abito in Maremma.Causa zona rossa e inattività venatoria ho ritrovato un po' di vecchie polveri in fondo alla fuciliera(sr...
                    22-11-20, 10:15
                  • Plm
                    Ricarica a palla
                    da Plm
                    Ciao, mi chiamo Pier Luigi e abito in Maremma.Causa zona rossa e inattività venatoria ho ritrovato un po' di vecchie polveri in fondo alla fuciliera(sr...
                    21-11-20, 16:33
                  • gallinella
                    imr 4756
                    da gallinella
                    buongiorno!!
                    ho comprato un barattolo di imr 4756 e volevo caricare le seguenti cartucce:
                    fiocchi t.5 da 70 dfs 616 polvere 2.10x 42 z2m...
                    28-05-10, 08:47
                  • Caricamento in corso ...
                  • Nessun altro evento.
                  Attendere..