Sr 4756 e a0

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Plm Scopri di più su Plm
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Plm
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2020
    • 14
    • Maremma

    #1

    Sr 4756 e a0

    Ciao, mi chiamo Pier Luigi e abito in Maremma.Causa zona rossa e inattività venatoria ho ritrovato un po' di vecchie polveri in fondo alla fuciliera(sr 4756 e A0 degli anni 80). Vorrei provare a caricare palle gualandi e altre più pesanti(34/38 grammi). Qualcuno ha qualche dose?
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Plm
    Ciao, mi chiamo Pier Luigi e abito in Maremma.Causa zona rossa e inattività venatoria ho ritrovato un po' di vecchie polveri in fondo alla fuciliera(sr 4756 e A0 degli anni 80). Vorrei provare a caricare palle gualandi e altre più pesanti(34/38 grammi). Qualcuno ha qualche dose?
    Non usare la SR 4756, tienila per ottime baby magnum da 42 grammi... che puoi caricare con g. 2,15x42 in 12/70 PPS con innesco forte.
    Con la A0 se dei primi anni '80, quindi bicolore arancio e verde, puoi caricare la palla Gualandi da 32 grammi in 12/70 con innesco forte, davanti a g. 2,25/2,30 di polvere, se è di colore diverso non fidarti e falla bancare.
    La A0 in 35 anni ha avuto nei vari lotti sbalzi tali della sua progressività, da rischiare di farsi davvero del male.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Plm
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2020
      • 14
      • Maremma

      #3
      Grazie per la tua risposta, allego foto della polvere e della scatola.
      Dietro c'è una targhetta con riportato un numero con 82 finale che credo sia l'anno di fabbricazione.
      All'epoca la caricavo nel 12 2,10 x 40 plastica orlo tondo 358 contenitore clever con sugherino ridotto.



      Commenta

      • Plm
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2020
        • 14
        • Maremma

        #4
        Grazie dei consigli Gianluca, dalle foto riesci a capire di che si tratta? Quest'anno ho fatto una prova nel 20 con palla gualandi e A0 1,45 bossolo da 70 e innesco 358. Ha fatto il suo lavoro. Hai qualche buona dose per 4756 con 36 grammi nel 12 e 27/28 nel 20? Grazie per l'attenzione.

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Plm
          Grazie dei consigli Gianluca, dalle foto riesci a capire di che si tratta? Quest'anno ho fatto una prova nel 20 con palla gualandi e A0 1,45 bossolo da 70 e innesco 358. Ha fatto il suo lavoro. Hai qualche buona dose per 4756 con 36 grammi nel 12 e 27/28 nel 20? Grazie per l'attenzione.
          Ho bancato la A0 di un barattolo identico al tuo, quella da me provata era la vecchia tipologia lenta, la sua carica in 12/70 a pallini col CX 2000 in PPS era g. 2,10x42.
          A palla la caricherei sui 2,35, borra proiettile ed orlo tondo in cal. 12 e sempre con palla Gualandi a g. 1,60 sul calibro 20.
          In 12/70 con la SR 4756 non andrei sotto i 40 grammi con dosaggio di 2,15.
          In 20/70 proverei g. 1,55X29/30, innesco medio e stellare.


          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Plm
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2020
            • 14
            • Maremma

            #6
            Grazie, ti farò sapere appena fatta qualche prova.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..