30-06 con palla sst

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

domenico maurp Scopri di più su domenico maurp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • domenico maurp
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2013
    • 38
    • arpaia (bn)

    #1

    30-06 con palla sst

    buon giorno
    in vista della apertura a cinghiale ieri mi hanno le suddette munizioni con
    46 grani di pelf18 e OAL 82 da sparere nella mia argo.
    cosa ne pensate di queste munizioni per la battuta con tiri molti ravvicinati(anke 5 m )
  • KOBRA-GIA DOMENICO3355
    • Sep 2014
    • 83
    • Latina
    • Breton

    #2
    30.06 Palla sst

    ciao sinceramente ci ho capito poco o nulla alla tua domanda, potresti essere più esplicito? Cordialità

    Commenta

    • domenico maurp
      Ho rotto il silenzio
      • Feb 2013
      • 38
      • arpaia (bn)

      #3
      vorrei sapere se la dose e corretta e utilizabile in battuta

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #4
        Signore pietà... come puoi pretendere una risposta se non metti il peso palla? maghi siamo? prendo appunti per il prossimo film di Checco Zalone sugli ambientalisti e cacciatori! [:D][:D]
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • domenico maurp
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2013
          • 38
          • arpaia (bn)

          #5
          ops avete ragione palla da 180gr

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Ho trovato una cosa striminzita che sarebbe eccessivo definire "tabella di caricamento".

            Viene indicata una dose massima di 48 grani con palle da 180 in una paginetta striminzita senza arte ne parte. In alto il simbolo della Baschieri........

            Se è reale, la dose è inferiore al massimo dosaggio (cosa in genere abbastanza saggia in una semiauto) e pari a quella minima............ nessuna indicazione su pressioni e prestazioni............... una roba lussuosissima.

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2763
              • Potenza

              #7
              La SST è una palla appuntita, poco adatta nel folto poiché più facilmente deformabile dalla vegetazione che si poò trovare sulla traiettoria. Una Partition da 220 grani (che ha profilo più arrotondato delle altre versioni più leggere) è più adatta all'uso che intendi farne, dato che la distanza non è un problema.

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #8
                220 grs nel 30/06?? Per tirare ad animali di media di 50 kg?.....Mah... se lo dici te!?! Io continuo con le tig (id) nel pepato caricamento rws!!
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2763
                  • Potenza

                  #9
                  Come ho scritto sopra la scelta è dovuta al profilo della palla, le altre Partition sono più appuntite, quindi più facilmente deviabili dalla vegetazione. Inoltre il .30-06 non ha molti problemi a gestire palle di questo peso, quindi dov'è il problema? Preferisci forse una 150 grani B-Tip che fa un bel "macinato" quando colpisce a 50 metri?

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4188
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #10
                    Pesanti grammature nelle carabine semiautomatiche cal. 30-06

                    Attenzione all'uso delle pesanti grammature (200.220 gr) nelle carabine semiautomatiche cal. 30-06 ; essendo molti i marchi e modelli in circolazione è bene verificare quanto ha previsto il costruttore ........................ Nelle alte grammature si adottano polveri progressive, che producono tempi di canna più lunghi e con maggiori pressioni nel gruppo presa gas ; ...... quindi possibilità di maggiori sollecitazioni sulle parti in movimento con eventuale rischio di danni e malfunzionamenti .................................................. ............. ....Al fine di comprendere il problema cito (ad esempio) quanto raccomanda la nota
                    ditta italiana Adler nell'uso dei Garand in 30.06 ... Essendo il funzionamento previsto con la munizione da 150 gr ; nel caso si opti per sparare le 180 gr , è necessario sostituire il tappo normale del gruppo presa gas con un tappo speciale modificato in grado di sfiatare una parte dei gas.
                    Ultima modifica louison; 02-10-16, 02:22.

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #11
                      Typhoon come detto uso le id della rws ma.... se dovessi sveglire tra partition 220 e b. T da 150 non avrei dubbi..... per tirare ad animali dai 30 ai 60 kg e sicuramente piu indicata la bal tip.
                      Ti posso assicurare che la tig o id non devia cosi facilmemente la traiettoria. La bal tip non l ho mai provata nei tiri sporchi pero non credo vi sia tanta differenza.
                      Per me il 30/06 va bene con palle da 150 ai 180...almeno per quel che riguarda il cinghiale.
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2763
                        • Potenza

                        #12
                        @ luison: il Garand non ha molto a che vedere con le attuali semiauto da caccia, è un'arma militare fatta per sparare la sua cartuccia d'ordinanza caricata con la IMR-4895, non la miriade di caricamenti commerciali per uso venatorio presenti oggi. Il suo sistema di riarmo ha un'asta lunga e più facilmente deformabile rispetto ai sistemi delle carabine da caccia (vedi Benelli Argo che ha due impulsori cortissimi). È certamente opportuno non "stressare" inutilmente il sistema di riarmo, ma questo vale per tutti i caricamenti, che devono essere "accordati" all'arma in cui saranno usati.

                        Il problema della deviazione dalla traiettoria è dovuto prima di tutto alla forma della palla: anche le Accubond da 250 grani per il 9,3 (identiche per forma alle precedenti B-Tip dello stesso calibro, ora non più prodotte) che sono certamente robuste, si piegano sulla punta quando colpiscono i rami.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4188
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #13
                          L'esempio Garand dimostra che in presenza dei molti caricamenti commerciali in 30-06, è opportuno che l'utente appassionato sia informato sulla convenienza di trattare l'arma con le opportune precauzioni ............... Le varie carabine semiautomatiche da caccia (del passato e presente) dovrebbero sparare senza problemi caricamenti ordinari del 30-06 di 150/180 grani .... Nel caso di grammature pesanti si deve valutare CASO PER CASO, anche in funzione della eventuale presenza di un sistema di compensazione della pressione ..... Certo che eviterei assolutamente di spararci cariche commerciali 30-06 da 200-220 gr ad es. in un un Remington 742 o nella derivata Verney Carron , ed in 308 W oltre i 165 gr nel Winchester 100.
                          Ultima modifica louison; 02-10-16, 12:27.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2763
                            • Potenza

                            #14
                            Il cacciatore (o tiratore) deve essere sempre informato su cosa spara, altrimenti meglio che cambi genere di svago. Per un cacciatore che usa un'arma rigata sarebbe quasi doveroso ricaricare regolando opportunamente le prestazioni delle ricariche in base all'arma impiegata e al tipo di caccia praticata. Alcune cariche commerciali, come le Hornady Light e Heavy Magnum (a seconda del calibro), non sono adatte per i semiauto, proprio perché particolarmente spinte. Di contro so che armi come le BAR hanno sopportato ricariche al limite (o anche fuori) dai parametri CIP senza problemi al sistema di riarmo.

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #15
                              La mia hk si e bevuta oramai oltre 1000 tig originali rws che, almeno a quanto dichiarato, sono assai pepate senza nessunissimo problema ( e quando si poteva ne sgranava spesso fino ad 11 di fila).
                              La domanda e..... ma a cosa servono le 220 grs!
                              Mi e capitato di fare un taglio in un gambo di un oeccio di 10/15 cm di diametro e cogliere il cinghiale che correva dietro a una ventina di metri senza che la palla subisse deviazione apprezzabili. ...e come retto sparo 150 grs.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..