Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Beretta A400 Lite o Benelli Raffaello CrioComfort?
Nei giorni scorsi avevo già postato la domanda con altri fucili.
Avrei voluto acquistare il Beretta Shadow, ma non ce l'ha più nessuno.
Adesso è uscita la versione Lite con GunPod 2 di serie.
Tuttavia, in armeria mi consigliano l'acquisto di un Benelli, dicendo che il Beretta dà parecchi problemi.
Non so più cosa fare, sinceramente.
I prezzi sono molto simili...
Visto il nuovo modello in legno power bore, probabilmente il crio comfort uscirà di produzione il prossimo anno.
Io prenderei il Beretta, uscito quest'anno.
ciao
Nei giorni scorsi avevo già postato la domanda con altri fucili.
Avrei voluto acquistare il Beretta Shadow, ma non ce l'ha più nessuno.
Adesso è uscita la versione Lite con GunPod 2 di serie.
Tuttavia, in armeria mi consigliano l'acquisto di un Benelli, dicendo che il Beretta dà parecchi problemi.
Non so più cosa fare, sinceramente.
I prezzi sono molto simili...
Io non prenderei nessuno di tutti e due ...il perché lo sapete già ...
Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....
Tra i due, ti consiglio anch'io, come il Generale, il Benelli. Se invece vuoi andare su qualcosa di più serio, guarda l'avatar del Generale stesso.
Saluti, Maurizio.
I problemi sono sempre questi cavolo di armieri , "spingono " sempre e solo due marchi di armi , forse raggiunta una quota di vendita di fucili in un anno gli regalano qualcosa o gli abbassano il prezzo di acquisto di modo da guadagnarci di più . Boooo va a capì...
Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....
I gusti sono gusti, comunque se io dovessi scegliere in questo preciso momento fra un semiauto a presa di gas ed un semiauto inerziale...direi Fabarm L4S Vs Breda 930i e se tu dovessi insistere fra Beretta A400L e Benelli Crio...cerca di capire se vuoi pulire il fucile dopo ogni caccia/tav o se lo vuoi lasciare dietro la porta come faccio io col mio SI12 [vinci]
Adesso comunque ho sistemato il mio SI12 a 60-CYL per la caccia col cane e ci ho preso un H38 per la stanziale e tanto per averlo, dato che non voglio perderci del tempo per pulire il fucile ogni giorno...
Boh ho visto un 301 mai pulito andare perfettamente, il 400 necessita di minore pulizia, sta storia che i presa di gas vanno puliti dopo ogni sparo mi sa tanto di balla come la terra piatta, tra un po tra la prima e la seconda botta e tra seconda e terza esce la storia che se non li pulisci si inceppano, forse sparano polvere nera?
Boh ho visto un 301 mai pulito andare perfettamente, il 400 necessita di minore pulizia, sta storia che i presa di gas vanno puliti dopo ogni sparo mi sa tanto di balla come la terra piatta, tra un po tra la prima e la seconda botta e tra seconda e terza esce la storia che se non li pulisci si inceppano, forse sparano polvere nera?
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Appunto, volendo lo si può pulire una sola volta a fine stagione, ma lo si fa più spesso come lo si farebbe per qualsiasi altro fucile, una passata all'interno canna, pulizia, asciugatura e oliatura, farla anche al pistone della presa di gas è questione di due minuti, si può non prendere un presa di gas per altri motivi, ma per la pulizia aggiuntiva è un falso motivo, a meno che uno faccia centinaia di colpi al giorno, ma se cosi, proprio il presa di gas sarebbe l'arma da preferire in assoluto per via del minor rinculo.
Dunque, il mio primo fucile che avevo preso usato all'epoca, era un 390 con 3 anni di vita, che aveva quel specifico meccanismo col bicchierino che doveva autopulirsi, dato che l'uscita dei gas avrebbe dovuto farlo girare sul suo asse...etc..., e poi dopo averci sparato 30-40 cartucce sui tordi di pomeriggio...il giorno dopo o il giorno successivo, si inceppava ogni tanto...dai residui della polvere che rimaneva dentro appunto quel bicchierino, che di certo non si autopuliva!!!
Il Fabarm XLR che è 10 volte meglio del 390, con le cartucce tav -> min. 10:25
Se poi uno carica con S4/Sipe...tanto vale non pulire mai il fucile perchè proprio quelle due polveri non lasciano mai dei residui...solo che prima o poi...il fucile te lo mangiano per davvero!!! [:D]
Boh ho visto un 301 mai pulito andare perfettamente, il 400 necessita di minore pulizia, sta storia che i presa di gas vanno puliti dopo ogni sparo mi sa tanto di balla come la terra piatta, tra un po tra la prima e la seconda botta e tra seconda e terza esce la storia che se non li pulisci si inceppano, forse sparano polvere nera?
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Chi li pulisce dopo ogni cacciata o è malato di pulizia o non è capace a pulirlo ( gli fanno il bagno di olio e poi è normale che tra la polvere , residui di polvere ...potrebbe incepparsi ) .
Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....
Fino al 1997 ho usato per circa 20 anni un Beretta A301, si è inceppato una volta sola perché avevo sparato da una posizione difficile, con la finestra di espulsione rivolta verso il basso, la cartuccia da camerare si è ovviamente piegata verso l'esterno determinando l'inceppamento, sparando cartucce da 24 grammi (skeet) ai 36 grammi, ha sempre funzionato perfettamente, ce l'ho ancora, anche se non lo uso e non lo venderei per nessun motivo, non ha alcun segno di corrosione nemmeno sul bicchierino di presa di gas, solo una leggera usura sul perno su cui scorre il pistone.
Anche dopo cento colpi il bicchierino e il pistone presentavano minime tracce di sporco, più che tutto affumicatura, non ho mai sparato tantissimo ma penso che sopporterebbe tranquillamente 500 o più colpi senza alcuna pulizia.
Per me non esiste fucile da caccia semiautomatico migliore.
Come meglio prefetite, solo che io vorrei postarvi le foto appena scattate, del mio ex 390 che adesso possiede mio padre, e dove si vede quello che descrivevo poco sopra, e mi spiace che ve lo dico, ma è così... [vinci]
Come meglio prefetite, solo che io vorrei postarvi le foto appena scattate, del mio ex 390 che adesso possiede mio padre, e dove si vede quello che descrivevo poco sopra, e mi spiace che ve lo dico, ma è così... [vinci]
Saluti [:-golf]
Non intendevo minimamente mettere in dubbio le tue parole, il 390 non lo conosco, io parlavo del A301, francamente dalla fotografia si vedono molte tracce di sporco, forse usate polveri particolari, non lo so, ma non ho mai visto il mio fucile conciato cosi, ma quanti colpi sparate?
In particolare non ho mai trovato tracce di sparo sulla canna al di sotto del bicchierino.
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Voglio farmi un regalo. Un semiautomatico cal. 28. Essendo indeciso tra questi due modelli chiedo a chi ha l'uno o l'altro di parlarmene secondo la propria...
Salve, immagino già che questo post potrà creare delle diatribe tra chi preferisce le canne Beretta (Trap, Special Trap e Speciale Piccione) e chi preferisce...
15-05-24, 15:44
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta