Camera di scoppio e bossoli 24/70 e 28/76 puo essere il futuro?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gabriele86 Scopri di più su gabriele86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gabriele86
    • May 2013
    • 94
    • Reggello

    #1

    Camera di scoppio e bossoli 24/70 e 28/76 puo essere il futuro?

    Salve ragazzi i più moderni fucili da caccia in cal 24 hanno già la camera di scoppio di 70 mm compreso il mio, in futuro li faranno i bossoli della stessa lunghezza? e nel cal 28 in futuro porteranno la camera di scoppio a 76 mm?
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4183
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    Il cal. 24 è ormai completamente dimenticato, e nessuna ditta sprecherà denaro per riproporlo in versione moderna.
    Ultima modifica louison; 04-12-16, 21:51.

    Commenta

    • francesco7410
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1582
      • Camaiore(LU)
      • pointer

      #3
      Il calibro 28 viene già fornito con camera da 76mm se uno lo richiede... E i bossoli in commercio ci sono di già da tempo...
      Un saluto, Francesco

      Commenta

      • gabriele86
        • May 2013
        • 94
        • Reggello

        #4
        ah scusatemi allora sò rimasto un pò addietro!!!

        Commenta

        • francesco7410
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 1582
          • Camaiore(LU)
          • pointer

          #5
          Non ti devi scusare, ci mancherebbe! Se vai sul sito della siarm vedi i bossoli T1 in cal 28/76...

          Commenta

          • luì piccolo
            ⭐⭐
            • May 2010
            • 559
            • prov.di Napoli
            • breton

            #6
            Magari produrrebbero bossoli in cal 24/70.

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              I bossoli da 76 nel 28 mi sembrano un assurda esagerazione. Già col bossolo 70 e la polvere progressiva si arriva a 30 gr... che senso ha sparare queste grammature in un 28???
              Esistono calibri superiori in cui sparare i 30 gr con resa migliore tipo il 16. L'unico calibro in cui giustifico i bossoli magnum e il 12 in cui il 12 magnum serve a rimpiazzare le vecchie spingarde ormai vietate... e non vi nascondo che camererei magnum solo alcune canne particolarmente lunghe e adatte a tiri di quel tipo su anatre. .. mi volete dire che senso ha camerare 76 una canna 61?... non potrà mai sfruttare una cartuccia magnum...si avrà solo un calo di resa nelle cartucce standard...
              Purtroppo le case seguono la moda e l'ignoranza dei cacciatori.

              Commenta

              • SARO
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 3965
                • Andria/Sannicola
                • nessuno

                #8
                Originariamente inviato da ronin977
                I bossoli da 76 nel 28 mi sembrano un assurda esagerazione. Già col bossolo 70 e la polvere progressiva si arriva a 30 gr... che senso ha sparare queste grammature in un 28???
                Esistono calibri superiori in cui sparare i 30 gr con resa migliore tipo il 16. L'unico calibro in cui giustifico i bossoli magnum e il 12 in cui il 12 magnum serve a rimpiazzare le vecchie spingarde ormai vietate... e non vi nascondo che camererei magnum solo alcune canne particolarmente lunghe e adatte a tiri di quel tipo su anatre. .. mi volete dire che senso ha camerare 76 una canna 61?... non potrà mai sfruttare una cartuccia magnum...si avrà solo un calo di resa nelle cartucce standard...
                Purtroppo le case seguono la moda e l'ignoranza dei cacciatori.
                Concordo al 100%

                Commenta

                • Fulvio
                  ⭐⭐
                  • Mar 2012
                  • 395
                  • Agliè can. se
                  • Setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da ronin977
                  I bossoli da 76 nel 28 mi sembrano un assurda esagerazione. Già col bossolo 70 e la polvere progressiva si arriva a 30 gr... che senso ha sparare queste grammature in un 28???
                  Esistono calibri superiori in cui sparare i 30 gr con resa migliore tipo il 16. L'unico calibro in cui giustifico i bossoli magnum e il 12 in cui il 12 magnum serve a rimpiazzare le vecchie spingarde ormai vietate... e non vi nascondo che camererei magnum solo alcune canne particolarmente lunghe e adatte a tiri di quel tipo su anatre. .. mi volete dire che senso ha camerare 76 una canna 61?... non potrà mai sfruttare una cartuccia magnum...si avrà solo un calo di resa nelle cartucce standard...
                  Purtroppo le case seguono la moda e l'ignoranza dei cacciatori.
                  Concordo completamente,
                  Fulvio

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Originariamente inviato da ronin977
                    I bossoli da 76 nel 28 mi sembrano un assurda esagerazione. Già col bossolo 70 e la polvere progressiva si arriva a 30 gr... che senso ha sparare queste grammature in un 28???
                    Esistono calibri superiori in cui sparare i 30 gr con resa migliore tipo il 16. L'unico calibro in cui giustifico i bossoli magnum e il 12 in cui il 12 magnum serve a rimpiazzare le vecchie spingarde ormai vietate... e non vi nascondo che camererei magnum solo alcune canne particolarmente lunghe e adatte a tiri di quel tipo su anatre. .. mi volete dire che senso ha camerare 76 una canna 61?... non potrà mai sfruttare una cartuccia magnum...si avrà solo un calo di resa nelle cartucce standard...
                    Purtroppo le case seguono la moda e l'ignoranza dei cacciatori.
                    Vangelo!

                    Commenta

                    • fistione
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3531
                      • viareggio

                      #11
                      Buonasera a Tutti,
                      Io penso che il 28/76 abbia una sua precisa logica di utilizzo...infatti, sta vedendo la luce in Usa per un impiego specifico con cartucce a pallini in lega alternativa al piombo.
                      Con cameratura e bossoli da 76 mm. si dovrebbe riuscire a lanciare quantità accettabili di pallini...cosa altrimenti impossibile in 28/70

                      In bocca al Lupo
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        Originariamente inviato da fistione
                        Buonasera a Tutti,
                        Io penso che il 28/76 abbia una sua precisa logica di utilizzo...infatti, sta vedendo la luce in Usa per un impiego specifico con cartucce a pallini in lega alternativa al piombo.
                        Con cameratura e bossoli da 76 mm. si dovrebbe riuscire a lanciare quantità accettabili di pallini...cosa altrimenti impossibile in 28/70

                        In bocca al Lupo
                        con la borra giusta si possono lanciare tanti pallini anche con 70 di bossolo, il mio maggior dubbio è il livello pressorio.... una volta mi hanno spiegato che le canne cosi piccole e strette del 28 creano molti problemi con l'incomprimibile acciaio, mi domando come gli americani hanno risolto questo problema.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..