Benelli crio 28/beretta a 400 explorer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Antonio71 Scopri di più su Antonio71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • niky
    ⭐⭐
    • Mar 2011
    • 819
    • campania
    • breton/setter

    #16
    Originariamente inviato da Marco92
    La penso anche io come te...
    Un amico vende un benelli crio 28 perché ha molti fucili e prenderà un benelli beccaccia...me lo ha offerto e sinceramente ci sto pensando molto seriamente..
    Il prezzo è buono e la cosa più importante è che l'ho.rivisto il fiera a vicenza e prendendo in mano questo gioiellino sono rimasto mooolto colpito...[vinci][vinci]
    Quindi penso che lo prenderò..
    Il beretta non so come vada, ma il mio armiere di fiducia mi ha detto che se non lo tieni pulito da problemi, poi non so se sia vero...
    Ti a detto un'emerita stronzata ho Il cal.20 e lo pulisco solo a fine stagione e sono Quattro anni che lo tengo Mai un problema Te lo posso gsrantire [wel]

    Commenta

    • alcione tsa
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4349
      • Ischia
      • cocker

      #17
      Originariamente inviato da niky
      Ti a detto un'emerita stronzata ho Il cal.20 e lo pulisco solo a fine stagione e sono Quattro anni che lo tengo Mai un problema Te lo posso gsrantire [wel]
      Con il 28 è la stessa cosa faccio solo qualche pulita in più se piove...non lo lascio bagnato in rastrelliera....come qualsiasi altro fucile.



      Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • Marco92
        • Oct 2012
        • 138
        • Sabbio Chiese (Bs)
        • Drahthaar Setter

        #18
        Ho riportato solo quello che mi han detto anche se stentavo a crederci...
        Dopo può anche essere che un fucile sia "nato male" e crei tanti problemi....

        Commenta

        • alcione tsa
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4349
          • Ischia
          • cocker

          #19
          Originariamente inviato da Marco92
          Ho riportato solo quello che mi han detto anche se stentavo a crederci...
          Dopo può anche essere che un fucile sia "nato male" e crei tanti problemi....
          Il benellino controllalo bene fai qualche serie al tav con grammature 17-19-21 grammi alcuni hanno problemi di riarmo con le basse grammature...a differenza del Beretta che digerisce tutto.



          Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Marco92
            • Oct 2012
            • 138
            • Sabbio Chiese (Bs)
            • Drahthaar Setter

            #20
            Sisi, ho sentito parlare che i primi benelli 28 avevo problemi di riarmo con cartucce di bassa grammaturaqualità, problema poi risolto (sembrerebbe)
            Io i fucili li smonto pulisco e rimonto ogni volta che li usoascolto, soprattutto se prendono l'acqua ma perché sono un po' appassionato io...
            Invece il cre8 come è? A parte il prezzo conveniente.. pptrebbe valerne la pena o no?

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4349
              • Ischia
              • cocker

              #21
              Originariamente inviato da Marco92
              Sisi, ho sentito parlare che i primi benelli 28 avevo problemi di riarmo con cartucce di bassa grammaturaqualità, problema poi risolto (sembrerebbe)
              Io i fucili li smonto pulisco e rimonto ogni volta che li usoascolto, soprattutto se prendono l'acqua ma perché sono un po' appassionato io...
              Invece il cre8 come è? A parte il prezzo conveniente.. pptrebbe valerne la pena o no?
              Non posso giudicare perchè non lo posseggo e sono fortemente per il "made in Italy"....in campo armiero non siamo secondi a nessuno generalmente mi fido del vecchio detto : "quello che spendi quello ricevi".....di un turco al massimo prenderei un basculante mai un semiauto.

              Commenta

              • Marco92
                • Oct 2012
                • 138
                • Sabbio Chiese (Bs)
                • Drahthaar Setter

                #22
                Originariamente inviato da alcione tsa
                Non posso giudicare perchè non lo posseggo e sono fortemente per il "made in Italy"....in campo armiero non siamo secondi a nessuno generalmente mi fido del vecchio detto : "quello che spendi quello ricevi".....di un turco al massimo prenderei un basculante mai un semiauto.
                Certo certo...
                La penso così anche io...

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..