Malfunzionamento Beretta A400 Xplor unico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

davlazz Scopri di più su davlazz
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • davlazz
    • Oct 2016
    • 83
    • Carrara
    • Springer Spaniel Dama

    #1

    Malfunzionamento Beretta A400 Xplor unico

    Buongiorno a tutti,

    vi contatto dopi aver cercato nel forum un argomento simile ma mi pare di non aver trovato niente di simile; Vi espongo il mio problema:

    Sono felice possessore di un beretta A 400 Xplor unico cal. 12/89 canna 67 cm (l'ho preso usato e da inesperto) ed ha funzionato e funziona in generale egregiamente. Però sovente ha un piccolo problema che anche se banale è fastidioso: una volta sparato il primo colpo (il fucile riarma tutto e onestamente non mi si è mai inceppato con ogni tipo di cartuccia dalle 24 alle 42 gr.) sovente o l'elevatore rimane bloccato con il piolo dell'hold open bloccato e che quindi va sbattuto per sbloccarlo oppure butta la terza cartuccia sull'elevatore. Questo comporta che: nel primo caso si debba scarrellare per sostituite la cartuccia ed all'ora entra il cut off bloccando in apertura l'otturatore, e solo dopo aver dato una bella botta al piolo questi s richiude, mentre nel secondo caso rimane bloccato dalla cartuccia stessa e quindi ancora una volta va scarrellato, rimosse le due cartucce che questa volta si trovano praticamente una dietro all'altra e reinserita. Ora ripeto che mi trovo bene e il fucile spara bene e senza problemi di riarmo del ciclo ma la cosa è fastidiosa. Preciso anche che lo fa ad arma sia pulita che sporca (nei limiti di utilizzo di un recupero di gas) con parti oliate e/o ingrassate o a secco. Ho smontato ogni componente ma non ho rilevato niente di strano ne tantomeno l'armaiolo a cui l'ho portato. Sapreste darmi indicazioni Voi? malfunzionamento? usura? problemi di concezione?

    Vi ringrazio in anticipo della cortesia,

    Saluti a tutti
  • iago 77
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 1958
    • ischia
    • bracco ungherese

    #2
    Non sono certo ma un mio amico aveva un problema simile. A suo dire si trattava di una rifinitura un Po ' grezza vicino alla campana del recupero gas . Prova ad esaminarla e facci sapere.
    Spero di esserti stato d ' aiuto

    Commenta

    • davlazz
      • Oct 2016
      • 83
      • Carrara
      • Springer Spaniel Dama

      #3
      Perfetto.. grazie mille della risposta, perché credimi, il fucile va veramente bene e questo neo è un fastidio incredibile. stasera lo esaminerò con cura.. grazie ancora

      Commenta

      • davlazz
        • Oct 2016
        • 83
        • Carrara
        • Springer Spaniel Dama

        #4
        Salve di nuovo a tutti... leggendo qua e là potrebbe essere un problema dato dalla non perfetta finitura del pulsantibo del cut off. L ho smontato e con carta vetta finissima ho provato a portare a specchio le le pareti.
        Speriamo bene. Sabato lo provo e vi dico.
        Ciao

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #5
          Ma con quello che costa bisogna pure smontarlo e rifinirlo a mano? Io vado di Breda e Browning; come tradizione di famiglia.

          Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Originariamente inviato da Generale Lee
            Ma con quello che costa bisogna pure smontarlo e rifinirlo a mano? Io vado di Breda e Browning; come tradizione di famiglia.

            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
            ed io invece rimango fedele alla beretta.................serie 300 pero' [wink]
            [wink][wink][wink][wink]

            Si ironizza.ci mancherebbe

            [:-golf][:-golf]

            Commenta

            • davlazz
              • Oct 2016
              • 83
              • Carrara
              • Springer Spaniel Dama

              #7
              Guarda non mi dire niente. Onestamente ci sono rimasto abbastanza male perché di solito (parlo di sovrapposti di fascia medio alta) sono impeccabili. E pure vero che l ho comprato usato e potrebbe essere che chi L abbia avuto prima di me non L abbia trattato come si deve. Comunque sia sono stradaccordo con te che per un arma del genere che porta il nome che porta è inammissibile perdersi in piccolezze del genere risolte anche su fucili turchi di prezzo decisamente inferiore.
              Spero comunque di avere risolto!!
              Ciao

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #8
                Mi chedo semplicemente come mai un fucile moderno possa avere inconvenienti cosi'banali, ammesso che sia quello che tu pensi. Cavolo veramente con quello che se li fanno pagare dovrebbero essere orologi svizzeri.Non ho fucili "moderni" in primis perche onerosi sul bilancio familiare [:-cry][:-cry][:-cry][:-cry][:-cry]
                il secondo motivo e' perche mi piace sistemare e rimettere a nuovo i piu' anzianotti, un po come chi ha la passione delle fiat 500
                ultima motivazone l'affidabilita' indiscussa dei piu vecchi modelli

                Commenta

                • davlazz
                  • Oct 2016
                  • 83
                  • Carrara
                  • Springer Spaniel Dama

                  #9
                  Mah guarda veramente sono rimasto perplesso e come giustamente ha detto flou ammesso che sia lì il problema. Onestamente non mi va di mandarlo in Beretta e spendere altro. Spero sia davvero quello il problema è che si sia risolto. Comunque i vecchi fucili onestamente questi problemi difficilmente li davano. Tutto "ferro" ed andava alla grande. Poi ripeto mi ci trovo bene nel senso che è giusto per me e se li prendo vengono giù però da un arma del genere simili problemi sono inaccettabili

                  Commenta

                  • davlazz
                    • Oct 2016
                    • 83
                    • Carrara
                    • Springer Spaniel Dama

                    #10
                    Allora fucile provato oggi..effettivamente pare che il problema sia proprio legato ad una non perfetta finitura tra il tastino del cut off e il sottoguardia in polimero. Ho notato ancora dei piccoli inceppamenti all atto dell elevatore ma pare che in linea di massima il problema sia risolto. Ora vorrei insistere ancora un po' con la carta vetrata ma ho paura poi di "mangiare" troppo. Lo riproverò a breve per capire meglio. Ciao

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Originariamente inviato da davlazz
                      Allora fucile provato oggi..effettivamente pare che il problema sia proprio legato ad una non perfetta finitura tra il tastino del cut off e il sottoguardia in polimero. Ho notato ancora dei piccoli inceppamenti all atto dell elevatore ma pare che in linea di massima il problema sia risolto. Ora vorrei insistere ancora un po' con la carta vetrata ma ho paura poi di "mangiare" troppo. Lo riproverò a breve per capire meglio. Ciao
                      attendiamo notizie fiduciosi [emoji106][emoji106][emoji106]

                      Commenta

                      • pinokid
                        Ho rotto il silenzio
                        • May 2010
                        • 14
                        • abruzzo
                        • INCROCIO BRETONSETTER ROANO MOLTO BELLO E BRAVO

                        #12
                        Stesso problema sul mio xplor action cal20 . In più dopo 4 mesi la beretta mi hanno restituito il fucile con la canna da 71cm nuova di zecca in garanzia . La vecchia canna sparava notevolmente a sinistra adesso devo ancora provare la nuova , speriamo bene.

                        Commenta

                        • davlazz
                          • Oct 2016
                          • 83
                          • Carrara
                          • Springer Spaniel Dama

                          #13
                          Facci sapere come ti va. A me la canna spara bene come osate guarnite ma credo che almeno per quanto mi riguarda il problema sia nel pacchetto di scatto.
                          Spero solo che con il lavoro di lucidatura si sia risolto anche se mi pare una follia dover rimettere le mani.
                          Ma a te precisamente cosa hanno detto il Beretta?

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:35 PM ----------

                          Inoltre per curiosità mi sono messo a riesaminare bene tutto quanto. Ho notato anche un certo consumo della lega del castello all interno nei pressi del tasto dell golf hoper. Onestamente avevo sempre guardato e pulito il fucile ma questa volta L ho guardato per bene con l'aiuto di una lampadina.
                          Mah.. voglio smontarlo tutto e ricontrollare bene.

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #14
                            Che si sia consumata la cassa é preoccupante vorrebbe dire che sono cineserie vendute a peso d'oro per il solo marchio Beretta.

                            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • Esperto e Collezionista
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 2270
                              • Salento N.40°23 E.18°18
                              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                              #15
                              Originariamente inviato da davlazz
                              Buongiorno a tutti,

                              vi contatto dopi aver cercato nel forum un argomento simile ma mi pare di non aver trovato niente di simile; Vi espongo il mio problema:

                              Sono felice possessore di un beretta A 400 Xplor unico cal. 12/89 canna 67 cm (l'ho preso usato e da inesperto) ed ha funzionato e funziona in generale egregiamente. Però sovente ha un piccolo problema che anche se banale è fastidioso: una volta sparato il primo colpo (il fucile riarma tutto e onestamente non mi si è mai inceppato con ogni tipo di cartuccia dalle 24 alle 42 gr.) sovente o l'elevatore rimane bloccato con il piolo dell'hold open bloccato e che quindi va sbattuto per sbloccarlo oppure butta la terza cartuccia sull'elevatore. Questo comporta che: nel primo caso si debba scarrellare per sostituite la cartuccia ed all'ora entra il cut off bloccando in apertura l'otturatore, e solo dopo aver dato una bella botta al piolo questi s richiude, mentre nel secondo caso rimane bloccato dalla cartuccia stessa e quindi ancora una volta va scarrellato, rimosse le due cartucce che questa volta si trovano praticamente una dietro all'altra e reinserita. Ora ripeto che mi trovo bene e il fucile spara bene e senza problemi di riarmo del ciclo ma la cosa è fastidiosa. Preciso anche che lo fa ad arma sia pulita che sporca (nei limiti di utilizzo di un recupero di gas) con parti oliate e/o ingrassate o a secco. Ho smontato ogni componente ma non ho rilevato niente di strano ne tantomeno l'armaiolo a cui l'ho portato. Sapreste darmi indicazioni Voi? malfunzionamento? usura? problemi di concezione?

                              Vi ringrazio in anticipo della cortesia,

                              Saluti a tutti
                              La spiegazione data non mi è sufficientemente chiara.
                              Intanto dovresti dire quanto incide il 'piccolo' difetto: su 10 colpi sparati quante volte si manifesta l'inceppamento.
                              Meglio inserire qualche foto che ci raffiguri cosa accade quando il difetto si manifesta.
                              Un consiglio gratuito, lascia perdere la carta vetrata se non vuoi peggiorare la meccanica.
                              sigpic

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..