Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Doppietta cal, 24 zanardini
Comprimi
X
-
Le strozzature sono 5/10 e 9/10 in paragone al 12 sono 3 e 1 per essere un 24 é pesante come un 16; aspetto le foto una bella doppietta del 24 mi piacerebbe una roud body perché le doppiette con la bascula squadrata non mi sono mai piaciute
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk -
Ciao generale, la doppietta è come dici tù una roud body con cartelle finemente incise e calcio all' inglese ciao e grazie per le informazioni.
Sapresti consigliarmi qualche cartuccia commerciale per questa bella signorina di mezza eta'.Ho visto quelle della danesi , come ti sembrano? Inoltre sul foru parlano bene delle Rc dell' Unica nonchè delle sensi di montemurlo.Commenta
-
Le cartucce Danesi sono ottime; anche RC é una sicurezza, poi ce la ricarica che é una pratica affascinante.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Non sono pratico di cal 24 non ne ho.cari amici, riprendo la discussione scusandomi per un mio madornale errore ma sono in venuto in possesso del certificato del banco di prova che il gentile signore che mi ha ceduto la doppietta ha trovato rovistando tra le carte del compianto padre.
Dunque la doppietta è una cani esterna con canne da 71 cm pagata all' epoca 42000 lire peso delle canne 1,270 kg con strozzature canna destra 14.9-14.4 e canna sinistra 14.9-14 foratura 16,5 e cameratura di entrambe 65 cm (svelato l' arcano) la doppietta si presenta in ottime condizioni e le canne sono marchiate acciaio BOHELER anno di costruzione XVII e prova al banco alla pressione di 1000 Kg/cmq. Le canne all' interno dopo una piccola pulitura sono spettacolari a specchio all' esterno dopo una passata di panno e olio sono perfette, qualcuno mi saprebbe dire visto che di cal. 24 non ne capisco a quanto corrispondono le strozzature e la foratura facendo un paragone con un cal,12 ad esempio 3-1 oppure 4-2 .La doppietta è bellissima e appena avro' finito di pulirla per bene mettero' delle foto. CIAO e grazie a chi mi vorrà aiutare. Ah dimenticavo, il peso della doppietta si aggira sui 2.900 kg
Però direi che 5 e 9 decimi in un cal. 24 corrispondono all'incirca ad un 2 stelle la prima canna ed ad una stella o forse meglio extrafull la seconda.
Vedi tabella allegata valida per 12 e 20.
Strozzature cal 12 e 20.doc
CiaoPietroCommenta
-
Scendendo di calibro le strozzature in decimi si riducono; in un 20 fatto correttamente 1* non sarà 9 - 10/10 ma meno
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Francy68Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da nikeBuongiorno ho acquistato una doppietta hemingway 60 di canna
skeet/cilindrica modificata che vorrei usare per la caccia alla beccaccia,
...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta