Che modello e' ?
Comprimi
X
-
Sembra uno dei primi Falconet, con bascula in Ergal.
Metti qualche altra foto dell'interno della bascula, ma non credo di sbagliare.
Il fucile dovrebbe essere molto leggero, e basta che fai una prova con una calamita per verificare il materiale.
Saluti[:-golf]
Claudio -
-
-
E pressoché perfetta; ho avuto un S55 tra cui di quelli che non picchiano alla spalla, ma l'Alcione e un altra cosa balisticamenta eccellente e praticamente su misura; peccato per gli estrattori automatici che non mi piacciono.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
-
Ho tirato con l'S 55 per alcuni anni. Dirgli bello a mio giudizio, e solo mio naturalmente in quanto mio primo schioppo, sarebbe poco.Confermo anche io che preferisco senza estrattori, non perdi un bossolo e piu'...........tradizionale[:D][:D][:D] Ognuno i suoi gusti , ed io sono abbastanza "vecchio" in fatto di preferenze [:142][:142][:142][:142][:142]E pressoché perfetta; ho avuto un S55 tra cui di quelli che non picchiano alla spalla, ma l'Alcione e un altra cosa balisticamenta eccellente e praticamente su misura; peccato per gli estrattori automatici che non mi piacciono.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Per tornare al fucile della discussione confermo dopo i Vs interventi e pareri,e anche di una visione di un mio amico un pochino piu' acculturato di me in materia, che si tratta di un falconet dei primi. Purtroppo rinuncio nel restauro/riparazione in quanto supererei il valore dell'arma.[:-cry][:-cry]
Voglio aggiungere solo una considerazione, a detta di qualcuno e per sentito dire, trattasi di schioppo che se sollecitato con cartucce 36 grammi ed oltre ( che poi vorrei sapere a cosa servono !!!!!!!!!!!!!!!!! ) va ad intaccare le chiusure "allentandole" progressivamente. Da quanto leggo nel web non mi risulta un'arma cosi' delicata, anzi. Solo ed esclusivamente a titolo informativo vi chiedo cosa pensate di quel che ho appena asserito ringraziandovi anticipatamente.Commenta
-
Il mio socio di Caccia ha un Falconet e alla lepre tira anche 36g in tanti anni é perfetto e i suoi colpi li ha fatti
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 10:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------
L'S55 e molto bello ma il mio quasi intonso aveva delle carie estene anche se prima che arrivasse a me aveva sparato pochissimo e sempre stato in casa lo usavano per difesa personale
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Il mio socio di Caccia ha un Falconet e alla lepre tira anche 36g in tanti anni é perfetto e i suoi colpi li ha fatti ........................................ a conferma che la gente apre bocca e gli da fiato
---------- Messaggio inserito alle 10:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:33 AM ----------
L'S55 e molto bello ma il mio quasi intonso aveva delle carie estene anche se prima che arrivasse a me aveva sparato pochissimo e sempre stato in casa lo usavano per difesa personale................................
se un giorno decidessi di cambiar mestiere e darmi ai furti non vorrei trovarmelo davanti [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
[emoji106][emoji106][brindisi][brindisi]Commenta
-
.........cioe' falconet ed alcione hanno le canne che si possono montare indifferentemente su entrambi ? Tipo i 300 / 303 per capirsi ?
---------- Messaggio inserito alle 11:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:13 AM ----------
La mia domanda a solo scopo informativo, cosi' da capirci qualcosa di questi fucili a mio avviso validi ed economici allo stesso tempoCommenta
-
Si le canne sono intercambiabili, la meccanica è identica, cambia solo il materiale con cui è costruita la bascula. Te lo confermo perché li ho entrambi.
Può essere necessario solo una leggera regolazione sulla croce dell'astina.
Saluti.Commenta
-
Il Falconet è successivo all'Alcione, che è nato nella seconda metà degli anni '50, e praticamente coevo del Diamond, che era il sovrapposto di fascia medio/alta della casa dell'archibugiere.
Sul fatto delle chiusure, come piu volte e stato scritto sul forum, c'è solo da dire che erano garantiti A VITA!
Dopo, l'acquisto la Franchi inviava un bellissimo tagliandino stampato con nome del proprietario, modello e matricola, che ne attestava tale garanzia.
Ne ho diversi, e ne ho visti tanti, fucili che hanno sparato vagoni di cartucce, mai visto uno con le chiusure rifatte; da tutti gli armaioli cui ho chiesto se avevano mai rifatto le chiusure ad un sovrapposto Franchi di quelli anni ho ricevuto sorrisi compassionevoli a dimostrazione di quanto sciocca fosse stata la mia domanda...
Il punto debole di questi fucili erano le canne, che se trascurate si camolavano e scromavano con una certa facilità.
Per quanto riguarda i Falconet c'è stato qualche raro episodio dove la faccia di bascula si erodeva, ma se il tuo fucile è arrivato ai nostri giorni senza presentare questo inconveniente per altri 40 anni credo tu possa stare tranquillo.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DessaultSalve a tutti, sono un fan della serie A300 Beretta e per questo sono interessato al fucile in oggetto, in quanto è in tutto e per tutto un Beretta A302...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da alzavola3Vendo fucile FABARM modello XRL WATERFOWLER WESTERN COME NUOVO perfetto cal. 12 canna 76 cm camerato magnum (76) completo di strozzatori (di cui 2 mai...
-
Canale: Annunci compra vendita
04-12-24, 13:54 -
-
Il mio amico ha comprato il Benelli montefeltro cal. 20 , l’armiere aveva nella vetrina anche il Benelli cal 20 modello beccaccia supreme , differenza...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta