Palla per recupero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rico Scopri di più su rico
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rico
    ⭐⭐
    • Jan 2007
    • 343
    • castelnuovo del garda, Verona, Veneto.
    • giotto,libera e lapo bracchi italiani e taxi spinone italiano

    #1

    Palla per recupero

    La settimana scorsa sono finalmente ad abilitare il mio annoveriano fra qualche mese è possibile che io e Baldo saremo chiamati a compiere il nostro dovere, però ho una grossa preoccupazione, ho una cz stutzen in 308 win che utilizzerò come arma per l' eventuale abbattimento finale di cinghiale o capriolo, secondo voi che palla, commerciale, posso utilizzare per una buona resa di stop e sicurezza per il mio cane? grazie
    hellas
  • toperone

    #2
    Originariamente inviato da rico
    La settimana scorsa sono finalmente ad abilitare il mio annoveriano fra qualche mese è possibile che io e Baldo saremo chiamati a compiere il nostro dovere, però ho una grossa preoccupazione, ho una cz stutzen in 308 win che utilizzerò come arma per l' eventuale abbattimento finale di cinghiale o capriolo, secondo voi che palla, commerciale, posso utilizzare per una buona resa di stop e sicurezza per il mio cane? grazie
    Se commerciale la 180 Alaska di casa norma

    Commenta

    • rico
      ⭐⭐
      • Jan 2007
      • 343
      • castelnuovo del garda, Verona, Veneto.
      • giotto,libera e lapo bracchi italiani e taxi spinone italiano

      #3
      la usi anche tu?
      hellas

      Commenta

      • toperone

        #4
        la usa un caro amico, valente conduttore nel tuo stesso calibro. Io come arma da recupero utilizzo - da sempre il 9.3x62 - Avendo a che fare anche con cervi oltre che cinghiali. Per il capriolo di solito l arma non serve perché quando lo prende ci pensa il cane.
        I moderatori di sezione perdonino l'ot: qual è la genealogia del tuo hannoveraner?
        Anche io conduco, da sempre, hs [cuori][cuori]

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6370
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Per il 308, una palla pesante, ben strutturata ma non troppo, non rovinera caprioli e lavorerà bene su animali pesanti e coriacei.
          mandi
          PS: Saluti particolari a Baldo. Se ce lo presenti ci fa piacere.

          Commenta

          • expressboy
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 346
            • Principato di Firenze
            • nessuno

            #6
            Io opterei per una 180/200 RN classica no bonded no doppio nucleo tipo Sierra, Hornady o Speer . Per tirare a breve distanza ad un animale ferito non servono palle troppo strutturate occorre focalizzarsi più sul piazzamento corretto del tiro per mettere fine nel più breve tempo possibile alle pene del Selvatico . Almeno io la vedo così.

            Bernardo
            Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

            Commenta

            • toperone

              #7
              Originariamente inviato da expressboy
              Io opterei per una 180/200 RN classica no bonded no doppio nucleo tipo Sierra, Hornady o Speer . Per tirare a breve distanza ad un animale ferito non servono palle troppo strutturate occorre focalizzarsi più sul piazzamento corretto del tiro per mettere fine nel più breve tempo possibile alle pene del Selvatico . Almeno io la vedo così.

              Bernardo
              Praticamente una norma Alaska [:D]

              Commenta

              • expressboy
                ⭐⭐
                • Aug 2011
                • 346
                • Principato di Firenze
                • nessuno

                #8
                [emoji106][emoji106] Ok ..... allora vada per la Norma Alaska !!!!

                B
                Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

                Commenta

                • rico
                  ⭐⭐
                  • Jan 2007
                  • 343
                  • castelnuovo del garda, Verona, Veneto.
                  • giotto,libera e lapo bracchi italiani e taxi spinone italiano

                  #9
                  appena ho un minuto imparo a caricare un paio di foto di Baldo, la genealogia non credo che sia importantissima, il padre e la madre sono di due recuperatori della zona, metterò anche quella. visto che sono totalmente ignorante a riguardo e uscendo leggermente dal discorso...ma voi che avete esperienza consolidata che carabina usate quando recuperate??????
                  hellas

                  Commenta

                  • toperone

                    #10
                    Originariamente inviato da rico
                    appena ho un minuto imparo a caricare un paio di foto di Baldo, la genealogia non credo che sia importantissima, il padre e la madre sono di due recuperatori della zona, metterò anche quella. visto che sono totalmente ignorante a riguardo e uscendo leggermente dal discorso...ma voi che avete esperienza consolidata che carabina usate quando recuperate??????
                    Io uso una r93 calcio sintetico con canna da 50, il calibro come detto. Il tutto corredato da maglietta su vivo di volata e pala del calcio (fondamentali in rovi e vegetazione fitta per evitare di impigliarsi). Prima ho usato k98 sempre stesse caratteristiche. A mio avviso una prerogativa necessaria è quella di poter portare in tutta sicurezza il colpo già camerato senza percussore armato, quindi buone tutte le armi con handspannung e le lever action. Oggi ci sono anche ottime semiautomatiche con queste caratteristiche. Il tutto per evitare rumori che possano fare ripartire il ferito (camerare una cartuccia ad esempio) mentre il cane è al bloccaggio. Calibri: almeno un 30. Palle rn o semi spitzer. Tutt'e nei pesi più elevati disponibili poiché il più delle volte si tira nella vegetazione fitta, cinghiale in particolare, a non più di dieci metri. Raramente ho tirato a più di 50. Ottimi anche i vari 444 e 45/70. Congegni di mira: magari un punto rosso può aiutare ma offre sicuro appiglio nella vegetazione per cui io ho sempre usato tacca di mira e mirino. Da non scordare mai un buon lama fissa da almeno 11 cm da portare in posizione rapidamente accessibile. Può accadere che salvi cane e conduttore.
                    Ho rued ho

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da rico
                      appena ho un minuto imparo a caricare un paio di foto di Baldo, la genealogia non credo che sia importantissima, il padre e la madre sono di due recuperatori della zona, metterò anche quella. visto che sono totalmente ignorante a riguardo e uscendo leggermente dal discorso...ma voi che avete esperienza consolidata che carabina usate quando recuperate??????
                      Io esco fuori dal coro: Benelli Argo sintetica in 9,3X62. Palle Geco SP. Poi faccio recuperi con un Deutsch Kurzhaar.
                      Nessuno si è mai lamentato.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #12
                        Ti stai allineando??

                        Io ricordavo il trio......Jole,Alessandro e ....Bar in 30/06!![vinci]

                        [:D]
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Ti stai allineando??

                          Io ricordavo il trio......Jole,Alessandro e ....Bar in 30/06!![vinci]

                          [:D]
                          Sulla Bar .308 ho montato un' ottica. Ora la sto allenando a un tipo di caccia particolare. Nel campetto chiaro mica vengono uno per volta di solito. [;)]
                          Ti pare allineamento?
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Sulla Bar .308 ho montato un' ottica. Ora la sto allenando a un tipo di caccia particolare. Nel campetto chiaro mica vengono uno per volta di solito. [;)]
                            Ti pare allineamento?
                            Mi sembra che la bar fosse in 30/06.....

                            Comunque....se montavi l' ottica sulla benelli.....i cinghiali del campetto non era necessario che poi li portavi nello "stanzino"..[:D][:D]
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • expressboy
                              ⭐⭐
                              • Aug 2011
                              • 346
                              • Principato di Firenze
                              • nessuno

                              #15
                              Per le mie scarse uscite e per la mia poca esperienza in recupero l'arma migliore che ho utilizzato è stata il Winchester Trapper 30/30 leggero, maneggevole e potente Quanto basta . Caricato con una 170 Partition ha sempre risolto presto e bene. Con le velocità tipiche del glorioso 30 una palla duretta che "entri bene" e arrivi sicuramente agli organi vitali da ogni angolo di tiro è meglio rispetto ad una palla a costruzione semplice più che adeguata in altri calibri.

                              B
                              Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..