Sovrapposto leggero per vagante con il cane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    Sovrapposto leggero per vagante con il cane

    Salve,
    per la caccia vagante con il cane da ferma sto pensando di dotarmi di un sovrapposto in cal.12 leggero (2,900 circa) con canne non troppo corte (65/67). So che per favorire la leggerezza si potrebbe scendere con il calibro tanto che sono molto di moda sia il 28 che il 410. Ma non reputandomi un tiratore eccelso preferisco non cercare "disgrazie" e affidarmi ancora al diffuso 12 non foss'altro che per impiegare cartucce facilmente reperibili.
    Chiedo quindi agli amici del forum: quale fucile con bascula in lega o acciaio (ma leggero) consigliate oltre al "solito" Beretta Ultralight? Mi piacerebbe un'arma anche esteticamente gradevole (aborro gli intarsi dorati..) e di qualità.
    Grazie, Alessandro
  • allodola maschio
    • May 2013
    • 112
    • Firenze
    • Breton

    #2
    Originariamente inviato da pasi
    Salve,
    per la caccia vagante con il cane da ferma sto pensando di dotarmi di un sovrapposto in cal.12 leggero (2,900 circa) con canne non troppo corte (65/67). So che per favorire la leggerezza si potrebbe scendere con il calibro tanto che sono molto di moda sia il 28 che il 410. Ma non reputandomi un tiratore eccelso preferisco non cercare "disgrazie" e affidarmi ancora al diffuso 12 non foss'altro che per impiegare cartucce facilmente reperibili.
    Chiedo quindi agli amici del forum: quale fucile con bascula in lega o acciaio (ma leggero) consigliate oltre al "solito" Beretta Ultralight? Mi piacerebbe un'arma anche esteticamente gradevole (aborro gli intarsi dorati..) e di qualità.
    Grazie, Alessandro
    Io ti sconsiglio di valutare un fucile molto leggero, in quando risulterà molto instabile sulle fucilate, poi ognuno deve fare i conti con le.proprie esigenze...sovrapposti validi ce ne sono molti...tutto dipende dalla cifra che intendi investire....a me piacciono molto i Caesar Guerini

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #3
      Ciao probabilmente ti viene consigliato il "solito" Beretta ultralight perché è uno dei migliori fucili in quel settore. Io ne ho due...un De Luxe e un SR...di uno in particolare NON ne potrei più fare a meno [:-golf]
      Considera che è l'ultimo fucile in calibro 12 che viene realizzato con la camera da 70 mm...la concorrenza è tutta 76Drool]Drool]
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • armiET3
        ⭐⭐
        • Aug 2015
        • 601
        • LEGNANO

        #4
        Ciao , nuova un po' di scelta c'è...dipende dal prezzo e gusto[:-bunny] e son tutti buoni...Usato il ns. caro S687L canne 67 4/2 da 5-700 euro e peso 3.050 Kg
        Ultima modifica armiET3; 09-05-17, 12:40. Motivo: Aggiunta

        Commenta

        • Siotto
          Banned
          • Aug 2009
          • 268
          • Frosinone
          • Bracco Tedesco

          #5
          Salve, ad un cal. 20 non ci hai pensato?

          Commenta

          • mauro
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2007
            • 1318
            • pandino, Cremona, Lombardia.
            • kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Siotto
            Salve, ad un cal. 20 non ci hai pensato?
            stavo per scrivere la stessa cosa, ho un rizzini omnium light del 20 e mi ci trovo benissimo.....molto leggero.
            Pratico la vagante con il cane da ferma mediamente per 4 ore

            Commenta

            • armiET3
              ⭐⭐
              • Aug 2015
              • 601
              • LEGNANO

              #7
              Originariamente inviato da mauro
              stavo per scrivere la stessa cosa, ho un rizzini omnium light del 20 e mi ci trovo benissimo.....molto leggero.
              Pratico la vagante con il cane da ferma mediamente per 4 ore
              Dice che ha la scorta del 12 da finire...[vinci] e non vuole padellare....[:D]

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #8
                A due soldi si trovano bei falconet, però parlo cosi in quanto prediligo armi vecchiotte

                ---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:03 PM ----------

                Hai l'imbarazzo della scelta a mio avviso

                ---------- Messaggio inserito alle 02:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:03 PM ----------

                Tra l'altro vedo che sei del veneto, capitano belle occasioni dalle tue parti

                Commenta

                • nando
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1951
                  • Lariano (roma)
                  • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                  #9
                  Originariamente inviato da pasi
                  Salve,
                  per la caccia vagante con il cane da ferma sto pensando di dotarmi di un sovrapposto in cal.12 leggero (2,900 circa) con canne non troppo corte (65/67). So che per favorire la leggerezza si potrebbe scendere con il calibro tanto che sono molto di moda sia il 28 che il 410. Ma non reputandomi un tiratore eccelso preferisco non cercare "disgrazie" e affidarmi ancora al diffuso 12 non foss'altro che per impiegare cartucce facilmente reperibili.
                  Chiedo quindi agli amici del forum: quale fucile con bascula in lega o acciaio (ma leggero) consigliate oltre al "solito" Beretta Ultralight? Mi piacerebbe un'arma anche esteticamente gradevole (aborro gli intarsi dorati..) e di qualità.
                  Grazie, Alessandro

                  Browning B25 Game Gun canne 67 4/2, credo sia difficile trovare di meglio ..... io non lo uso perché preferisco le doppiette, ma riconosco che è un gran bel fucile; bascula in acciaio,canne demibloc e assorbe molto bene il rinculo.
                  ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Io straquoto ArmiET: ho lo stesso fucile, S687L, 12/70, tutto acciaio, ma alleggerito, che non arriva a Kg. 3100 (anche il mio è 3,050), canne 67, ****/**. Altrimenti, buono il suggerimento per il vecchio Falconet. Altrimenti, 28 e 410 no, vanno tanto di moda, ma esigono grandi capacità di tiro e, soprattutto, la capacità di rinunciare a diversi tiri, per rispetto della selvaggina: ma un bel 20/70 d'annata, come il mio 686, canne 67, ****/**, peso 2,560 (o un S55-56) va da dio per la caccia col cane da ferma e con 28 grammi è letale. Vista adesso la risposta di Nando: grande scelta, budget permettendo...

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4803
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #11
                      Se cerchi usato allora giocoforza cercherei nei beretta ultralight la soluzione, vanno bene anche i rizzini in ergal o sabatti sempre in ergal, canne da 67 max con strozzatori o senza.
                      se invece vuoi un'arma nuova, il mio consiglio spassionato, leggendo la tua richiesta è quella di un sovrapposto in cal 16 che unisce potenza a leggerezza, con una canna inferiore cilindrica o migliorata e una superiore con 4/5 decimi max di strozzatura. magari nella realizzazione della rizzini che ha bascule dedicate, oppure nell'ottimo Rfm che sapra' cucirti a pennello un'arma efficente.
                      il cal 20 va bene, sono da sconsigliare le realizzazioni in lega, calibro che è leggero e efficace ma merita attenta centrite.....pena forti delusioni.....!

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Originariamente inviato da ALE
                        .....il cal 20 va bene, sono da sconsigliare le realizzazioni in lega, calibro che è leggero e efficace ma merita attenta centrite.....pena forti delusioni.....!
                        Beh, sì, un po' di attenzione in più, ma che ti viene naturale, (come quando sei in posta al cinghiale e NON usi una semiautomatica: viene naturale curare di più la mira), però niente a che vedere con il 28 o il 416, che hanno da 4 a 8 grammi in meno rispetto a una carica del 20/70, che è già leggera in assoluto. Comunque sono già state fornite indicazioni valide per rimanere nel 12.

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #13
                          Io il mese prossimo ritiro il mio RFM calibro 16, con canne 65 cm senza bindella intermedia con bascula in acciaio e strozzatori intercambiabili, naturalmente bigrillo.

                          In RFM ti senti a casa, sei trattato come uno di famiglia e assecondano ogni tuo desiderio, naturalmente € permettendo.

                          Commenta

                          • Lipe
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3385
                            • E. Romagna RIMINI

                            #14
                            Io sono di parte..........Ultralight Beretta, sia nuovo che usato, oppure andare sul cl20, ma sempre Beretta.

                            Commenta

                            • phalacrocorax
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 5961
                              • Veneto, Verona
                              • Indy, epagneul breton femmina

                              #15
                              Originariamente inviato da pasi
                              Salve,
                              per la caccia vagante con il cane da ferma sto pensando di dotarmi di un sovrapposto in cal.12 leggero (2,900 circa) con canne non troppo corte (65/67). So che per favorire la leggerezza si potrebbe scendere con il calibro tanto che sono molto di moda sia il 28 che il 410. Ma non reputandomi un tiratore eccelso preferisco non cercare "disgrazie" e affidarmi ancora al diffuso 12 non foss'altro che per impiegare cartucce facilmente reperibili.
                              Chiedo quindi agli amici del forum: quale fucile con bascula in lega o acciaio (ma leggero) consigliate oltre al "solito" Beretta Ultralight? Mi piacerebbe un'arma anche esteticamente gradevole (aborro gli intarsi dorati..) e di qualità.
                              Grazie, Alessandro
                              Ho sparato una serie al piattello con un fair xlight cal. 12, canne da 66, bascula in ergal e peso molto inferiore al beretta ultralight: ti assicuro che non ho patito il rinculo.
                              Ho sparato a caccia con un fair xlight in cal. 20, canne sempre da 66, peso 2,3-2,4 Kg e non ho mai accusato il rinculo.
                              Mio padre ha preso un fair xlight con canne da 61, bigrillo, per la caccia nel bosco o comunque col cane nello sporco, è una vera e propria piuma e dice di trovarsi benissimo.
                              In una caccia col cane da penna, dove spari due o tre cartucce in un giorno se è giorno di sagra venatoria, la leggerezza è un vantaggio mai un problema, a mio avviso.

                              A me il Beretta ultralight non piace (peraltro lo provai anni fa, in versione sr), è tra i più pesi fucili in ergal sul mercato e non è neanche rifinito tanto bene: secondo me non vale quello che costa. Francamente trovi uguale a metà del prezzo.
                              I Beretta in 20 sono invece in acciaio, e sono anch'essi tra i più pesi della loro categoria, ma sono sicuramente ben fatti.
                              Ultima modifica phalacrocorax; 09-05-17, 17:39.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..