Sovrapposto leggero per vagante con il cane
Comprimi
X
-
Sono rifiniti tutti allo stesso dozzinale modo (parlo degli ergal), ma il beretta costa il doppio...francamente se pago il doppio pretendo un altro livello di finitura (magari di non vedere i solchi di macchina quando guardo la faccia di bascula, e i legni non di cartone visto che gli altri li montano migliori senza incidere sul peso...)Ultima modifica phalacrocorax; 09-05-17, 17:56.Commenta
-
Commenta
-
Ciao Generale, avranno anche i legni piu' belli, sono daccordo, ma io non farei il confronto Yildiz/Ata con i Beretta, costeranno un quarto sarnno bellini, ma non sono da paragonare, o meglio io non li confronto davvero.Commenta
-
Gli ATA sono identici ai beretta e se non sbaglio é proprio un azienda del gruppo beretta; essendo con legni degni di questo nome lo trovassi in armeria prenderei un ATA.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
in un articolo di a&T di qualche anno fa', promoter degli ata era un ex campione italiano di tiro a volo, nome che adesso mi sfugge ma un personaggio di stazza notevole, aveva in mano un simil 682 nero, fucile del tutto somigliante al nominato 682 beretta, tranne che per il legni leggermente differenti.
sicuramente hanno una licenza beretta di produrre fucili simili, non costano poco comunque, solo che io sono dell'avviso che abitando in italia, o prendo un usato buono, oppure se compro estero tranne browning che ha qualita' al pari dei fucili nostrani, preferisco prendere italiano, visto che siamo i numeri uno, oltretutto oggi si trovano sovrapposti discreti gia' a prezzi decenti, senza fare nomi...... ma come si e' detto rfm ha gia' qualita e prezzo, cosi come rizzini, se vuoi scendere si prova con marocchi o bettinsoli e trovi armi qualitativamente decenti. Prendere l'ildiz anche se lo ho visto a caccia sia in 20 che in 410, sinceramente non mi attira, ho sempre paura che se spacchi una cagata all'interno non la trovi o triboli e ci rimetti tutto il risparmio.
Ovvio che sto parlando di armi basculanti, con complessita' tecniche etc rilevanti, non tutti li sanno fare bene. Nei semiauto ormai........ passati i molloni, passata la serie 300 il resto che sia turco o italiano fatto comunque li conta poco....... sono uguali.Commenta
-
ciao, fossi in te darei un occhiata anche al listino FABARM, non sono armi di alta fattura ma leggeri, funzionali e più economici del beretta.
io quest anno ho usato un euralfa ( ora credo sia sostituito da altri modelli, ma da caratteristiche simili) e mi sono trovato divinamente.EdoCommenta
-
in un articolo di a&T di qualche anno fa', promoter degli ata era un ex campione italiano di tiro a volo, nome che adesso mi sfugge ma un personaggio di stazza notevole, aveva in mano un simil 682 nero, fucile del tutto somigliante al nominato 682 beretta, tranne che per il legni leggermente differenti.
sicuramente hanno una licenza beretta di produrre fucili simili, non costano poco comunque, solo che io sono dell'avviso che abitando in italia, o prendo un usato buono, oppure se compro estero tranne browning che ha qualita' al pari dei fucili nostrani, preferisco prendere italiano, visto che siamo i numeri uno, oltretutto oggi si trovano sovrapposti discreti gia' a prezzi decenti, senza fare nomi...... ma come si e' detto rfm ha gia' qualita e prezzo, cosi come rizzini, se vuoi scendere si prova con marocchi o bettinsoli e trovi armi qualitativamente decenti. Prendere l'ildiz anche se lo ho visto a caccia sia in 20 che in 410, sinceramente non mi attira, ho sempre paura che se spacchi una cagata all'interno non la trovi o triboli e ci rimetti tutto il risparmio.
Ovvio che sto parlando di armi basculanti, con complessita' tecniche etc rilevanti, non tutti li sanno fare bene. Nei semiauto ormai........ passati i molloni, passata la serie 300 il resto che sia turco o italiano fatto comunque li conta poco....... sono uguali.
Io con ildyz purtroppo ho avuto un'esperienza decisamente negativa una decina di anni fa, un caro amico compro' una doppietta in cal 20 la quale ogni tanto faceva partire un colpo durante la chiusura dell'arma..... il motivo era che il dente del cane per lavorazioni che definirei "grossolane" non prendeva sul suo apposito piano di appoggio ma su una bava di metallo, inoltre quando sparava la batteria "sana" e la relativa canna, le vibrazioni facevano partire il colpo nell'altra, sparando spesso 2 colpi in simultanea.
Dopo qualche peripezia, grazie alla garanzia riusci' a sistemarla ma quella doppietta venne ceduta in fretta.
Spero per il produttore che quella fosse un raro caso di arma nata male e spero che attualmente il livello qualitativo sia migliorato, ad ogni modo non mi sentirei mai di consigliare questa marca.Commenta
-
ciao, fossi in te darei un occhiata anche al listino FABARM, non sono armi di alta fattura ma leggeri, funzionali e più economici del beretta.
io quest anno ho usato un euralfa ( ora credo sia sostituito da altri modelli, ma da caratteristiche simili) e mi sono trovato divinamente.
Benché non ho armi di tale marca li considero balisticamente tra i migliori.
Difatti non costano poco!.
Saluti.Commenta
-
scusa...per non buona fattura intendevo senza rifiniture eleganti, ma fucili essenzialiEdoCommenta
-
Commenta
-
..
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da TitormiusSovrapposto come nuovo, canne 74 18,4 - 18,5 ***/* calcio regolabile lunghezza 36,6 destro + valigetta originale.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da jackaarCedo per inutilizzo sovrapposto beretta ultralight canne 61 con 5 strozzatori,bascula in ergal ,monogrillo selettivo .Eventuale ritiro a mano...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
-
da nardoBuongiorno a tutti, dedico il 90% della mia attività venatoria a caccia alla beccaccia prevalentemente nella macchia mediterranea , utilizzo più frequentemente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoUn paio di domande a chi ce l'ha o a chi ne sa:
1 La bascula del sovrapposto beretta ultralight con canna da 62 cm che ho preso usato è...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta