Sovrapposto leggero per vagante con il cane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #16
    Originariamente inviato da phalacrocorax

    A me il Beretta ultralight non piace, è tra i più pesi fucili in ergal sul mercato e non è neanche rifinito tanto bene: secondo me non vale quello che costa.
    I Beretta in 20 sono in acciaio, e sono anch'essi tra i più pesi della loro categoria, ma sono sicuramente ben fatti.
    Phala rispetto la tua opinione ma dimmi quale fucile di quella classe è rifinito meglio del beretta [:-golf]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #17
      Originariamente inviato da Bayliss
      Phala rispetto la tua opinione ma dimmi quale fucile di quella classe è rifinito meglio del beretta [:-golf]
      Sono rifiniti tutti allo stesso dozzinale modo (parlo degli ergal), ma il beretta costa il doppio...francamente se pago il doppio pretendo un altro livello di finitura (magari di non vedere i solchi di macchina quando guardo la faccia di bascula, e i legni non di cartone visto che gli altri li montano migliori senza incidere sul peso...)
      Ultima modifica phalacrocorax; 09-05-17, 17:56.

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #18
        Originariamente inviato da Bayliss
        Phala rispetto la tua opinione ma dimmi quale fucile di quella classe è rifinito meglio del beretta [:-golf]
        Anche Yldiz ha legni più belli; non parliamo degli ATA arms che sono uguali ai beretta ma con legni belli

        Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6358
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #19
          Beretta Ultrligt 12, Falconet 12, Beretta 20x70 686E 2.550/2.650 kg; se vuoi strafare ci spari anche i 32/35 grammi (e con 2 canne intercambiabili da 67x****/** e 71x***/* ancora meglio).

          Commenta

          • Lipe
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3385
            • E. Romagna RIMINI

            #20
            Originariamente inviato da Generale Lee
            Anche Yldiz ha legni più belli; non parliamo degli ATA arms che sono uguali ai beretta ma con legni belli

            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
            .

            Ciao Generale, avranno anche i legni piu' belli, sono daccordo, ma io non farei il confronto Yildiz/Ata con i Beretta, costeranno un quarto sarnno bellini, ma non sono da paragonare, o meglio io non li confronto davvero.

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #21
              Gli ATA sono identici ai beretta e se non sbaglio é proprio un azienda del gruppo beretta; essendo con legni degni di questo nome lo trovassi in armeria prenderei un ATA.

              Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4803
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #22
                in un articolo di a&T di qualche anno fa', promoter degli ata era un ex campione italiano di tiro a volo, nome che adesso mi sfugge ma un personaggio di stazza notevole, aveva in mano un simil 682 nero, fucile del tutto somigliante al nominato 682 beretta, tranne che per il legni leggermente differenti.
                sicuramente hanno una licenza beretta di produrre fucili simili, non costano poco comunque, solo che io sono dell'avviso che abitando in italia, o prendo un usato buono, oppure se compro estero tranne browning che ha qualita' al pari dei fucili nostrani, preferisco prendere italiano, visto che siamo i numeri uno, oltretutto oggi si trovano sovrapposti discreti gia' a prezzi decenti, senza fare nomi...... ma come si e' detto rfm ha gia' qualita e prezzo, cosi come rizzini, se vuoi scendere si prova con marocchi o bettinsoli e trovi armi qualitativamente decenti. Prendere l'ildiz anche se lo ho visto a caccia sia in 20 che in 410, sinceramente non mi attira, ho sempre paura che se spacchi una cagata all'interno non la trovi o triboli e ci rimetti tutto il risparmio.
                Ovvio che sto parlando di armi basculanti, con complessita' tecniche etc rilevanti, non tutti li sanno fare bene. Nei semiauto ormai........ passati i molloni, passata la serie 300 il resto che sia turco o italiano fatto comunque li conta poco....... sono uguali.

                Commenta

                • Arha
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 1092
                  • Lumezzane
                  • Setter inglese

                  #23
                  ciao, fossi in te darei un occhiata anche al listino FABARM, non sono armi di alta fattura ma leggeri, funzionali e più economici del beretta.
                  io quest anno ho usato un euralfa ( ora credo sia sostituito da altri modelli, ma da caratteristiche simili) e mi sono trovato divinamente.
                  Edo

                  Commenta

                  • Alessandro60
                    ⭐⭐
                    • Jul 2016
                    • 295
                    • Vignola
                    • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

                    #24
                    Ti suggerisco Fabarm Elos con canne da 66 e strozzatori intercambiabili. Canne eccellenti!

                    Commenta

                    • carlo86
                      ⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 498
                      • ravenna
                      • breton

                      #25
                      Originariamente inviato da ALE
                      in un articolo di a&T di qualche anno fa', promoter degli ata era un ex campione italiano di tiro a volo, nome che adesso mi sfugge ma un personaggio di stazza notevole, aveva in mano un simil 682 nero, fucile del tutto somigliante al nominato 682 beretta, tranne che per il legni leggermente differenti.
                      sicuramente hanno una licenza beretta di produrre fucili simili, non costano poco comunque, solo che io sono dell'avviso che abitando in italia, o prendo un usato buono, oppure se compro estero tranne browning che ha qualita' al pari dei fucili nostrani, preferisco prendere italiano, visto che siamo i numeri uno, oltretutto oggi si trovano sovrapposti discreti gia' a prezzi decenti, senza fare nomi...... ma come si e' detto rfm ha gia' qualita e prezzo, cosi come rizzini, se vuoi scendere si prova con marocchi o bettinsoli e trovi armi qualitativamente decenti. Prendere l'ildiz anche se lo ho visto a caccia sia in 20 che in 410, sinceramente non mi attira, ho sempre paura che se spacchi una cagata all'interno non la trovi o triboli e ci rimetti tutto il risparmio.
                      Ovvio che sto parlando di armi basculanti, con complessita' tecniche etc rilevanti, non tutti li sanno fare bene. Nei semiauto ormai........ passati i molloni, passata la serie 300 il resto che sia turco o italiano fatto comunque li conta poco....... sono uguali.


                      Io con ildyz purtroppo ho avuto un'esperienza decisamente negativa una decina di anni fa, un caro amico compro' una doppietta in cal 20 la quale ogni tanto faceva partire un colpo durante la chiusura dell'arma..... il motivo era che il dente del cane per lavorazioni che definirei "grossolane" non prendeva sul suo apposito piano di appoggio ma su una bava di metallo, inoltre quando sparava la batteria "sana" e la relativa canna, le vibrazioni facevano partire il colpo nell'altra, sparando spesso 2 colpi in simultanea.
                      Dopo qualche peripezia, grazie alla garanzia riusci' a sistemarla ma quella doppietta venne ceduta in fretta.
                      Spero per il produttore che quella fosse un raro caso di arma nata male e spero che attualmente il livello qualitativo sia migliorato, ad ogni modo non mi sentirei mai di consigliare questa marca.

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4803
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #26
                        Originariamente inviato da Arha
                        ciao, fossi in te darei un occhiata anche al listino FABARM, non sono armi di alta fattura ma leggeri, funzionali e più economici del beretta.
                        io quest anno ho usato un euralfa ( ora credo sia sostituito da altri modelli, ma da caratteristiche simili) e mi sono trovato divinamente.
                        [:-bunny] il consiglio è buonissimo, ma sul fatto che non siano armi di buona fattura........ sinceramente non sono d'accordo.
                        Benché non ho armi di tale marca li considero balisticamente tra i migliori.
                        Difatti non costano poco!.
                        Saluti.

                        Commenta

                        • Arha
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 1092
                          • Lumezzane
                          • Setter inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da ALE
                          [:-bunny] il consiglio è buonissimo, ma sul fatto che non siano armi di buona fattura........ sinceramente non sono d'accordo.
                          Benché non ho armi di tale marca li considero balisticamente tra i migliori.
                          Difatti non costano poco!.
                          Saluti.
                          scusa...per non buona fattura intendevo senza rifiniture eleganti, ma fucili essenziali
                          Edo

                          Commenta

                          • cesar
                            Ho rotto il silenzio
                            • Aug 2016
                            • 9
                            • pavia

                            #28
                            Ciao a tutti scusate il ritardo ero un po debilitato ma ora si riparte ho aquistato oggi da un amico ex cacciatore un 687 Cal20 è un buon fucile? È il mio primo sovrapposto ho un auto 5 del 20 e mi ha un po stufato

                            Commenta

                            • piccardi renzo
                              ⭐⭐
                              • Mar 2013
                              • 570
                              • cairo montenotte
                              • kurzhar, setter inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da Arha
                              scusa...per non buona fattura intendevo senza rifiniture eleganti, ma fucili essenziali
                              Meglio un fucile italiano usato che un turco nuovo a mio avviso.

                              Commenta

                              • armiET3
                                ⭐⭐
                                • Aug 2015
                                • 601
                                • LEGNANO

                                #30
                                Originariamente inviato da cesar
                                Ciao a tutti scusate il ritardo ero un po debilitato ma ora si riparte ho aquistato oggi da un amico ex cacciatore un 687 Cal20 è un buon fucile? È il mio primo sovrapposto ho un auto 5 del 20 e mi ha un po stufato
                                E' buonissimo...io ho il 12...leggero e ci fai tutto...L'avrai pagato un po'...[:-bunny]ma ne vale la pena.... ci racconterai. Provalo a Battuda o su quaglie e ne parliamo..

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..