
parere su accoppiamento dispersante su canna strozzata
Comprimi
X
-
parere su accoppiamento dispersante su canna strozzata
Un saluto a tutto il forum, volevo solo un vostro parere su un accoppiamento cartuccia dispersante -canna strozzata. andiamo per ordine , premetto che sono un incallito 20ista, con ultimamente un attrazione quasi fatale verso il sedici, (premetto che caccio quasi esclusivamente con doppiette), recentemente ho aggiunto alla mia rastrelliera una doppietta cani esterni cal 12 , preciso non per il calibro ma perché mi piaceva veramente anche se non è nulla di particolare se non una rampini luigi, artigiano bresciano di media qualità, (cani eterni)la doppietta è strozzata 2 e1 stella , anche se non la userò molto per la mia riluttanza personale verso il 12, volevo cacciando con i cani da ferma trovare il modo di utilizzarla comunque ed avevo pensato di usare in prima canna una dispersante (non amo le dispersanti) . che ne pensate??? può essere un accoppiamento adeguato per una prima canna2 stelle?? o secondo voi produrrà comunque rosate strette. un ringraziamento a chiunque voglia darmi il suo parere qualsiasi esso sia grazie anticipatamente[brindisi]
-
Per esperienza con una canna strozzata e difficile trovare una dispersante che abbia un buon eqilibrio tra apertura della rosata e regolarità della stessa.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk -
Io fossi in te farei delle prove alla placca a breve distanza...è la cosa che ti dà le migliori garanzie.Commenta
-
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
grazie per i pareri, pensavo anche io di non andare oltre i 32 ---34 grammi. Sicuramente la prova alla placca può essere l unica risposta concreta almeno sulla ,,,,,carta. avevo pensato alle fiocchi tradiotional dispersanti da 32 grammi.
---------- Messaggio inserito alle 08:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 AM ----------
l alternativa di usare cartucce senza contenitore credo sia comunque troppo influenzata dalla strozzatura, rischierei di sciupare troppo il capo sparato[grrrr][grrrr] cordiali saluti a tutti se qualcuno avesse già fatto un tentativo simili sarei grato di un parere ciao
Commenta
-
Ce ne sono di diversi tipi...
Puoi provare le Clever "ferma", hanno un dispersore interessante
O le stesse Clever tipo "Dispersante".
A me (e forse l'ho letto sul forum anche) hanno parlato delle dispersanti tipo Greener ovvero delle stratificate che pare rendano molto bene in canne strozzate, ma non saprei se sono in commercio già caricate.
Se fai delle prove facci sapere e carica le foto delle rosate!Commenta
-
Buongiorno, intanto le borre gualandi Sg dispersanti sono nate apposta per essere sparate in canne strozzate, pertanto il compromesso migliore con il tuo fucile lo potrai trovare con cartucce caricate con tale borra...
Un saluto, FrancescoCommenta
-
Personalmente ho provato con Cheddite super free shot, B&P MB dispersante, ed una terza di cui non ricordo (prove di 3-4 anni fa) su una doppietta **\* ma con risultati alla placca assolutamente non soddisfacenti.
Concordo con Generale Lee: allargare gli strozzati è cosa ardua!!Commenta
-
quindi meglio indirizzarsi su cartucce senza contenitore?? e sperare di avere lo spazio e il tempo di far allungare il selvatico[:-bunny][:-bunny][:-bunny]Commenta
-
Le fiocchi le lascerei perdere anche perché le vedo più indicate in canne poco strozzate, se puoi ricaricare proverei il Gualandi o il baschieri con 12/67 cx1000 1,50 x 32 chisa tonda su dischetto di sughero con carta ai lati.
Se funziona metterei il cx2000 in inverno
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
e la uso solo col cane da ferma,
se sei in grado di caricarti le cartucce, la puoi usare anche nel bosco.
Le cartucce dispersanti commerciali sono chiuse con la stellare,
invece la massima dispersione si raggiunge con l'orlo tondo,
senza metodi particolari, a quindici metri si possono ottenere rosate di circa 70cm di diametro anche con due stelle di strozzatura.Commenta
-
Ciao, possiedo una Salvinelli a cani esterni con le stesse strozzature della tua
e la uso solo col cane da ferma,
se sei in grado di caricarti le cartucce, la puoi usare anche nel bosco.
Le cartucce dispersanti commerciali sono chiuse con la stellare,
invece la massima dispersione si raggiunge con l'orlo tondo,
senza metodi particolari, a quindici metri si possono ottenere rosate di circa 70cm di diametro anche con due stelle di strozzatura.
Dopo un'amara delusione di dispersanti 'nobili' in cal. 20, mi sono fatto la cartuccia che a 15 m. mi da circa 60 cm. di rosata, e devi essere cieco per sbagliare a quella distanza.
In breve. Ho ottenuto questo risultato caricando JK3x32g., di cui una parte Pb. 8 ed il rimanente Pb. 11-12, con dispersore croce gualandi tagliando a metà il centrale e togliendo i petali del bicchere. Ovviamente orlo tondo.
Col cal. 12 però non ho mai provato.sigpicCommenta
-
vi ringrazio per tutti i vostri interventi, purtroppo non posso fare caricare. proverò a farmi un giro per tutte le armerie se riesco a trovare una cartuccia simile a quelle che mi avete consigliato. un grazie tutti . comunque s e qualcuno vuole aggiungere parre e esperienze e ben accetto spero di potervi tenere aggiornati sugli sviluppi . un cordiale saluto e grazie tutti[brindisi][brindisi]Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoCedo a 200 eu Canna Benelli da 65 cal 12 per Raffaello/Montefeltro cm Strozzata*** Forata 18,3 Camera 70mm
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta