meglio aumento polvere o innesco piu potente?
Comprimi
X
-
meglio aumento polvere o innesco piu potente?
Supponiamo di avere una buona cartuccia 12/70 615 1,60x34 PPS o PPT piombo piccolo o medio e di non conoscerne velocità-tempo di canna-pressioni. Volendola ottimizzare per le temperature che si incontrano durante l'anno è più utile variare la potenza dell'innesco o variare la dose della polvere? Diminuire o aumentare la dose dei pallini? Cosa cambia a livello di pressioni e velocità facendo le citate variazioni. Non ho possibilità di bancare le mie cartucce. Un grazie a tutti. Ciao Sparalesto. -
Ciao, penso che per rispondere alla tua domanda bisognerebbe sapere se sei sul range basso o alto delle potenzialità di polvere X. In base a quello, un suggerimento farebbe senso. Così si rischia di darti consigli controproducenti.Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss -
Non ho messo volontariamente un nome di polvere perché vorrei capire se esiste un valido sistema per ottimizzare la resa della cartuccia . Dato che la tua osservazione è condivisibile al 100% ti dico che sarebbe alto se usassi REX32 ma non lo sarebbe se usassi vecchia SIDNA. Mi piacerebbe sapere quale può essere il sistema migliore per avere cartucce valide con basse pressioni e velocita accettabili. Tante grazie per la tua puntualizzazione, Ciao a tutti SparalestoCommenta
-
Non ho messo volontariamente un nome di polvere perché vorrei capire se esiste un valido sistema per ottimizzare la resa della cartuccia . Dato che la tua osservazione è condivisibile al 100% ti dico che sarebbe alto se usassi REX32 ma non lo sarebbe se usassi vecchia SIDNA. Mi piacerebbe sapere quale può essere il sistema migliore per avere cartucce valide con basse pressioni e velocita accettabili. Tante grazie per la tua puntualizzazione, Ciao a tutti Sparalesto
Come aumentare pressioni e velocità.....o con l' incremento della potenza innescante o con l' incremento della polvere! Quale è meglio?...dipende!![:-bunny][:-bunny]The Rebel![;)]Commenta
-
Ciao sparalesto. Se desideri pressioni basse e velocità buone, rimani nel range basso di caricamento di polvere X. Quando diminuisce la temperatura, vai a innesco più forte o aumenti la polvere e piombo. (oppure uno e l'altro) in questo caso hai più margine di manovra. Se sei sul range alto, il margine di manovra si riduce,allora agisci solo col caldo diminuendo la polvere o il piombo (tutti e 2 o uno o l'altro) In questa istanza se vuoi aumentare la velocità, diminuisci il piombo. In tutto questo, sempre da considerare il tipo di borra usato, che può essere usato per aumentare il margine di manovra sul cambio di assetto.
Personalmente preferisco un caricamento di medio range, così che si può massimizzare il margine di manovra. Potrei fare un esempio con la sipe.
[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 09:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:15 PM ----------
Quindi se rex x 32 dovresti in teoria diminuire pressioni e velocità nel primo periodo di caccia se invece la carica la fai con vecchia sidna dovrai aumentare pressioni e velocità con l' arrivo dell' inverno [:D][:D]
Come aumentare pressioni e velocità.....o con l' incremento della potenza innescante o con l' incremento della polvere! Quale è meglio?...dipende!![:-bunny][:-bunny]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Antonino....invece di insegnarti se vuoi ti indico qualche buona lettura[:D][:D]
Non mi dire che carichi la sipe!!
Io....la uso quasi in esclusiva!! Grande grande polvere!!
Dai...che dose tiri ai tordi in ottobre? E poi in dicembre? Cosi Sparalesto si fa un idea!
Io quest anno ho provato una carica "strana"....12/70 616 1,40 piston skeet 32,5 gr di 9 super nik stellare a 8 pliche a 57,7!! Lenta ma.....in ottobre fa dei tiri che non avrei pensato!
A beccacce all opposto.....le spingo notevolmente!!The Rebel![;)]Commenta
-
Antonino....invece di insegnarti se vuoi ti indico qualche buona lettura[:D][:D]
Non mi dire che carichi la sipe!!
Io....la uso quasi in esclusiva!! Grande grande polvere!!
Dai...che dose tiri ai tordi in ottobre? E poi in dicembre? Cosi Sparalesto si fa un idea!
Io quest anno ho provato una carica "strana"....12/70 616 1,40 piston skeet 32,5 gr di 9 super nik stellare a 8 pliche a 57,7!! Lenta ma.....in ottobre fa dei tiri che non avrei pensato!
A beccacce all opposto.....le spingo notevolmente!!
sipe? 616 1.45x32 sg25 pb 10 st 57.8 una garanzia sempre
poi inizio ottobre 616 1.40x30 SG27 ST 57,8 e i tordi se li fuma con tanto di spennata!
poi 615 1.55x34 z2m 24 pb 8 St 57.8 e entro i 35 viene giù tutto.
poi la 36 grammi
poi le bior con bossolo da 67
poi la dipersante da 67
poi... poi... poi....potrebbe essere una discussione da 3 bottiglie di vino al circolo............
Che disgrazia che non la vendono più sfusa alla Dimar!!! [:-fight][:-fight]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
polvere semi istantanea per il periodo caldo ,polvere progressiva per clima freddo umido e andrai alla grande . angelCommenta
-
Vivacizzare la combustione: innesco potente, borra rigida, chiusura marcata, aumento peso del piombo, utilizzo bossolo in cartone ed ancora usa bossoli piu' bassi tipo 12\67;
tutto questo per aumentare la combustione di una polvere che sia essa lenta o vivace e nello stesso tempo aumenti pressione e velocità;
Rallentare la combustione o far bruciare una polvere piu' lentamente:
usare, innesco debole, borra morbida o piu' cedevole, chiusura meno marcata, utilizzo bossoli in plastica ed anche piu' alti tipo 12\70.
Piu' o meno questi sono gli accorgimenti che devi adottare.Commenta
-
Buongiorno, tornato da caccia e il verrone mi ha fatto fare la figura del Bischero....
sipe? 616 1.45x32 sg25 pb 10 st 57.8 una garanzia sempre
poi inizio ottobre 616 1.40x30 SG27 ST 57,8 e i tordi se li fuma con tanto di spennata!
poi 615 1.55x34 z2m 24 pb 8 St 57.8 e entro i 35 viene giù tutto.
poi la 36 grammi
poi le bior con bossolo da 67
poi la dipersante da 67
poi... poi... poi....potrebbe essere una discussione da 3 bottiglie di vino al circolo............
Che disgrazia che non la vendono più sfusa alla Dimar!!! [:-fight][:-fight]The Rebel![;)]Commenta
-
Commenta
-
Intanto ringrazio tutti per i consigli dati. Quello che non riesco a capire è se per avere una cartuccia giustamente equilibrata tanto col caldo che col freddo sia più sensato agire sulla potenza dell'innesco, sulla dose polvere, sulla lunghezza cartuccia finita o su dose piombo. Non potendo bancare le mie cartucce diventa difficile verificare pressioni e velocità e correggere. Sul campo, con la scarsità di migratoria (tordi) che c è dalle mie parti non mi posso permettere più di tanto di uscire con cartucce poco efficienti. Dove si possono trovare prove in canna manometrica dei caricamenti con le polveri più note? Ciao a tutti SparalestoCommenta
-
Supponiamo di avere una buona cartuccia 12/70 615 1,60x34 PPS o PPT piombo piccolo o medio e di non conoscerne velocità-tempo di canna-pressioni. Volendola ottimizzare per le temperature che si incontrano durante l'anno è più utile variare la potenza dell'innesco o variare la dose della polvere? Diminuire o aumentare la dose dei pallini? Cosa cambia a livello di pressioni e velocità facendo le citate variazioni. Non ho possibilità di bancare le mie cartucce. Un grazie a tutti. Ciao Sparalesto.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fumoBuonasera,
mi sono state date un certo quantitativo di cartucce Fiocchi PL1 cal.32 (sempre che siano originali Fiocchi); vorrei scaricarle e se...-
Canale: Armi & Polveri
10-05-23, 20:10 -
-
Buonasera a tutti ..
Più di 10 anni fa , mi cimentavo a fare da me le cartucce in calibro 308 per poterle poi sparare al poligono con una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere aiuto, e al Maestro G.G. se avevate qualche dato e dosi di caricamento per la polvere Frex verde in cal. 12 e cal....
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta